Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se non chiudesse gli altri esercizi, avrebbe difficoltà a motivare una grave causa di recesso: ma non per questo la cosa ti avvantaggerebbe. Infatti in caso di obiezione avrebbe la possibilità di cedere attività e contratto di locazione a chi gli pare, magari mettendoti in casa un personaggio ancor meno raccomandabile: per cui il rischio è di cadere dalla padella alla brace.

Comunque visto che la fidejussione garantiva anche i 2 mesi di deposito per eventuali danni il fatto che sia scaduta a marzo è una sua inadempienza grave, ora gli mando una bella raccomandata, se non rinnova la fidejussione il contratto si considera concluso in ogni caso, altro che subentro!
 
E

enzo6

Ospite
Comunque visto che la fidejussione garantiva anche i 2 mesi di deposito per eventuali danni il fatto che sia scaduta a marzo è una sua inadempienza grave, ora gli mando una bella raccomandata, se non rinnova la fidejussione il contratto si considera concluso in ogni caso, altro che subentro!

Mi fa piacere che hai finalmente compreso il concetto che ti avevo spiegato.
Il conduttore è già inadempiente.
 

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho lasciato l'ennesimo messaggio in segreteria al mio inquilino dicendogli che domani scade il mese e mi rivolgerò a un avvocato. Dopo un po ricevo un SMS dove mi dice che è impegnato ma mi chiamerà presto. Ci credo poco sinceramente, sono molto amareggiata e non capisco come faccia la gente a comportarsi in questo modo, non pagare il canone e non ricosegnare le chiavi.
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
Adesso sta capitando la stessa cosa ad una mia cliente: Locale commerciale affittato un anno fa, ad un egiziano che voleva aprire una pizzeria a taglio. Ottime referenze, bravo pizzaiolo, ma il negozio non decolla e inizia a pagare in ritardo. Adesso è stato denunciato da un cliente perchè l'ha cacciato a malo modo dal negozio, è stato processato la scorsa settimana ed è.... irreperibile. Non risponde al telefono, negozio chiuso. Ho consigliato alla cliente di rivolgersi al suo avvocato per verificare che fine ha fatto il conduttore, se è agli arresti e se può risolvere forzatamente il contratto. Ovviamente non rientrerà dei canoni non pagati: il conduttore non ha più un soldo e forse non è nemmeno più qui in Italia. Boh.
 

Gentedimare

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho consigliato alla cliente di rivolgersi al suo avvocato per verificare che fine ha fatto il conduttore, se è agli arresti e se può risolvere forzatamente il contratto. Ovviamente non rientrerà dei canoni non pagati: il conduttore non ha più un soldo e forse non è nemmeno più qui in Italia. Boh.

Hai fatto benissimo. Il punto è che la giustizia in Italia è lenta, per rientrare in possesso delle chiavi ci vorrà almeno un anno considerando anche il fatto che ci saranno le stigliature del conduttore quindi bisognerà attendere l'asta giudiziaria e la monitoria di sgombero. E nel frattempo, trattandosi di un contratto di natura commerciale, bisogna pagare le tasse anche su redditi non percepiti. Una cosa assurda!
 
E

enzo6

Ospite
Il tempo delle riflessione è finito, prossima settimana passo alle vie di fatto con il legale. E secondo me ho perso anche troppo tempo, avrei dovuto agire a marzo quando è scaduta la fidejussione.

Hai fatto la raccomandata al contuttore?
Se la risposta è affermativa chiama il fabbro
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto