metrocubo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Condivido pienamente le parole scritte da Bagudi.Vedi cara Giulia, che tra teoria e pratica c'e' il mare.Non parlo con l'esperenza diretta da Agenti Immobiliari, ma comunque e' la stessa cosa.Se fossi in te, scusami se mi permetto, agirei meno impulsivamente.Saluti
 

luberto

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sensate e condivisibili le considerazioni sin qui espresse in risposta a Giulia.
Ma chiedo: costa poi tanto dare alcune risposte al quesito ? (io non sono in grado in modo assoluto). Un cordiale saluto.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Trovo immorale dare risposte sui quesiti che pone Giulia, relativamente a situazioni che sono alla base del lavoro dell'agente immobiliare.

Poi andiamo a lamentarci degli agenti immobiliari che non sanno fare il nostro mestiere...
 

GIULIA43

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
i m m o r a l e è il far lavorare la gente praticamente per beneficenza illudendo di far imparare il lavoro ma facendo invece imparare solo le acquisizioni, usando le persone, esseri umani, e stando beeeen attenti a non insegnare la vendita ( cioè non dando niente in cambio di lavoro umano): casi che noi, freschi di esami, sentiamo all'ordine del giorno.

dimenticavo: GRAZIE IUBERTO!!!!!!!! iL TUO " costa poi tanto dare alcune risposte al quesito ?" mi ha aperto il cuore!!!!!!! Grazie!!!! E buona serata !!
 

gvn1975

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao Giulia43,
sono nella tua stessa situazione, finita la parte "teorica" sto per iniziare quella "pratica".
Come puoi vedere sono quasi tutti concordi nel consigliarti un periodo di prova presso un'agenzia "seria" e forse non hanno tutti i torti........detto questo, la gavetta preferisco farla per conto mio, con tutto quello che ciò comporta.
Per quanto riguarda la documentazione varia da richiedere a venditore/locatore ed acquirente/locatario se fai una ricerca nel forum, dovresti trovare più o meno tutto quello che ti serve (planimetrie, certificazione impianti, ipoteche, fidejussioni, buste paga, certificazione energetica, servitù, usufrutto, spese condominio, opere da sanare, diritti di prelazione, di sopraelevazione, etc, etc, etc)
 

Gianluca Rucci

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
I corsi per l'accesso alla professione sono utili ma, come l'università, non bastano. Io sono laureato in legge e per fare l'avvocato ho dovuto fare due anni di pratica. Per aprire la mia agenzia dopo l'esame sono stato nell'agenzia del mio futuro socio per 6 mesi in cui con umiltà e pazienza ho cercato di imparare il più possibile.
Ti consiglierei un corso di comunicazione perchè da come perdi la pazienza nel dare risposte in questo forum dimostri di sottovalutare questo aspetto che è decisivo. I contratti la parte teorica contano per un 5%. Il resto è pura vendita e comunicazione. E la vendita ricorre anche con le agenzie a cui hai chiesto aiuto, con noi con tutti.
Scusa se sono schietto e in bocca al lupo.

p.s. in che zona operi?
 

metrocubo

Membro Attivo
Privato Cittadino
Caro Gianluca Rucci, la pazienza è fondamentale, soprattutto in questa professione, da quanto ho potuto capire;è io ne ho da vendere, ho avuto a che fare con anziani per divers tempo....e poi sono sposato da anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto