tharapyo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Io al posto di andreaydaki non avrei proseguito con l'acquisto di quell'immobile e sarei andato dritto a denunciare questo "agente immobiliare", non alla fimaa, ma all'autorità giudiziaria. Questo signore non si merita altro, e quello che più mi da fastidio é che poi per questa gente come al solito ci rimettiamo noi che lavoriamo correttamente. Un ultimo consiglio: andreaydaki, verifica che questo signore abbia un'iscrizione al ruolo mediatori (il cosiddetto "patentino"), in caso contrario è un abusivo che non ha nessun titolo a percepire provvigioni da chicchessia.
 

andreayidaki

Nuovo Iscritto
grazie tharapyo, sto proseguendo con l'acquisto perchè, come credo sia noto a tutti gli agenti, non è assolutamente semplice riavere indietro la caparra. in secondo luogo perchè, prendere la decisione di comprare casa ha comportato impegni e fatiche e non è certo un agentucolo senza scrupoli a farmi cambiare idea.

dopo l'atto farò una denuncia per tentata truffa, tentata estorsione, ed un esposto alla CCIAA.

Il motivo per cui ho segnalato il tutto alla FIMAA è esclusivamente perchè, a differenza della giustizia, avrebbe potuto agire con più rapidità censurando questo comportamento e, soprattutto evitare che altri malcapitati subiscano la stessa sorte.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Hai ragione, e fai bene a fare una denuncia alla CCIA (che in genere si comporta come le associazioni, però...) ma soprattutto per la tentata estorsione.

E' ora che questa gente la smetta di rovinare l'esistenza dei clienti che gli capitano tra le mani e quella degli agenti immobiliari onesti...

Ho il dente avvelenato, ultimamente, sia con questi pseudoagenti, sia con gli abusivi che campano sereni alla faccia nostra...

Bisogna davvero fare qualcosa !

Silvana
 

andreayidaki

Nuovo Iscritto
Ieri sera ho mandato una nuova mail alle maggiori associazioni di consumatori e FIMAA.

Oggi ho ricevuto una nuova telefonata dall'agente immobiliare che, per la quarta volta in una settimana, mi chiede di farle avere un assegno circolare o un bonifico.
Dato che l'atto si svolgerà nella mia banca le ho assicurato ogni volta che avrei saldato in quella sede.

tra i consigli che ho ricevuto durante la telefonata, i più interessanti: "la gente conosce me e conosce lei, non faccia brutte figure", "fossi in lei farei attenzione quando si muove per la strada", "dato che per il notaio lavora una sua parente, sarà mi premura farle fare una pessima figura in sede di atto".

Signori, so che è difficile crederci, non ci crederei nemmeno io.
Mi auguro che tutto si concluda per il meglio con l'atto. Poi sporgerò denuncia c/o i carabinieri ed alla CCIAA. Sono in una situazione economica abbastanza "fortunata" e quindi, per male che vada, cado in piedi... ma ci si sente un pò soli.
Facessi fatica ad arrivare a fine mese... non saprei...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto