tore.mileto

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno a tutti, sto predisponendo un contratto di locazione per studenti universitari e mi sono sorti alcuni dubbi per risolvere i quali chiedo cortesemente il parere degli esperti in questa materia. In particolare chiedo:
1) la cedolare secca è applicabile a prescindere dal numero di studenti/conduttori ? Nel mio caso 5;
2) per quanto riguarda gli affitti a canone concordato, posto che in molti casi l'elaborazioni dei parametri che determinano l'entità del canone di locazione risalgono a parecchi anni fa, è consentita la rivalutazione ISTAT del canone che ne risulta ?
3) sempre in materia di affitti a canone concordato, è obbligatorio farsi assistere dalle organizzazioni (confedilizia, SICET ,ecc) oppure, in alternativa, è necessario ottenere l'attestazione di conformità da parte almeno di una organizzazione firmataria dell'accordo ?
 
1) Si

2) Le norme sui canoni concordati sono state riformulare nel 2016 e, in ogni caso, non si può rivalutare il canone come si vuole.
Se no, non è più canone concordato...

3) In teoria, sì.
 
3) sempre in materia di affitti a canone concordato, è obbligatorio farsi assistere dalle organizzazioni (confedilizia, SICET ,ecc) oppure, in alternativa, è necessario ottenere l'attestazione di conformità da parte almeno di una organizzazione firmataria dell'accordo ?

Solo se l'accordo territoriale è posteriore alla data di entrata in vigore del decreto relativo, o se comunque l'accordo lo preveda.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top