Mess

Membro Attivo
Professionista
Ciao a tutti, è un grazie a chi vorrà aiutarmi .
Mi sto accingendo a stipulare un contratto di locazione ,da me redatto , tra me società immobiliare proprietaria del fondo e una snc la quale ci mettera una pizzeria a taglio .
Vorrei avere qualche consiglio su come tutelarmi contrattualmente , per esempio clausole particolari da integrare nel contratto ( che qualcuno sta già usando con successo), indagini preventive da effettuare, garanzie da chiedere al conduttore ecc.....
Ciao
Massimo
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Purtroppo non è facile darti consigli specifici senza conoscere la realtà delle cose: il mio consiglio è quello di farti assistere da un collega della zona (secondo me per scrivere un contratto con una paio di centinaia di euro te le cavi) o, in alternativa, di farti un giro sul forum per identificare la problematica che si può presentare ed i mezzi con cui definirla! :ok::stretta_di_mano:
 

Mess

Membro Attivo
Professionista
Non ho una situazione specifica, la mia era soltanto una richiesta di informazioni dettate da esperienze avute o da consuetudini nella stesura dei contratti, con i quali avete avuto riscontri positivi.
Tutto questo allo scopo di avere un contratto con il quale mi
posso " parare" il più possibile da complicazioni future.
 

Key

Membro Attivo
Professionista
Una snc.
Una pizzeria a taglio.
In genere pagano.C'e'una Dia sanitaria.L'attivita'si puo'cedere.
Gli conviene pagare.
O la fideiussione bancaria a prima richiesta per almeso 6 mesi di canone.
Oppure un deposito fruttifero di ugial imporo,oltre al deposito cauzionale.
Oppure una fideiussione in proprio da parte di un garante persona fisica con busta paga certa.
Se il locale ha soffitti in legno e'fondamentale l'assicurazione incendio.
Clausola risolutiva espressa sempre.
 

Mess

Membro Attivo
Professionista
Ciao Kei sei stato molto esaustivo.
Mi potresti spiegare meglio come impostare la clausola risolutiva?
Grazie
 

Key

Membro Attivo
Professionista
O mio Dio e'un must di tutti i contratti.
Basta menzionare l'art.1456 c.c.
Al conduttore fa un baffo.
Ma tu appena non paga chiudi il contratto con l'AdE pagando 67 E,cosi finito il problema tasse.
Contestualmente avvii lo sfratto.
Poi dipende il tuo locale in che Tribunale cade.
In un Tribunale che sfratta in 2 mesi e ti invia l'ufficiale giudiziario in 4 mesi.
Ok.
Se invece il Tribunale non funziona e lo sgombero locale viene mediamente dopo 2 /3anni...
Allora sono guai.
Di questo devi temere non del conduttore.
L'affitto si deduce.Perche'non pagarlo?
Poi inevitabilmente tutto cambia.
Ma ripeto al conduttore conviene cedere il locale e prendere i soldini.
Una pizzris a taglio trova un subentro.
Vicrversa i negozi di abbigliamento.
Li il subentro e'ormai raro.
 

Mess

Membro Attivo
Professionista
Key grazie mille , ammetto che non conoscevo il 1456, sono andato a rivedere anche vari contratti ,terminati è ancora in essere , redatti da agenzie diverse nei quali non si fa riferimento alla clausola risolutiva espressa da tale articolo.
Da ora in avanti tale articolo non mancherà nei miei contratti, di nuovo grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto