giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Patty visto che sei un guru, puoi inserire in un nuovo argomento una discussione su questi due articoli che hai citato magari riportandoli?

g
 

Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
come sapete le norme uni sono in vendita quindi non posso riportare integralmente il testo comunque di seguito trovate un riassunto parziale:
la superficie catastale è formata da
la somma delle superfici coperte calpestabili comprensive delle quote delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali;
le superfici ponderate ad uso esclusivo delle terrazze, balconi, patii e giardini;
le quote percentuali delle superfici delle pertinenze (cantine, posti auto coperti e scoperti, box, ecc.).

Il computo delle superfici coperte deve essere effettuato con i criteri seguenti:
100% delle superfici calpestabili;
100% delle superfici pareti divisorie interne (non portanti);
50% delle superfici pareti portanti interne e perimetrali.

Nel caso di immobili indipendenti e/o monofamiliari la percentuale di cui al punto c) deve essere considerata al 100%. Il computo delle superfici di cui al punto c) non potrà, comunque, eccedere il 10% della somma di cui ai punti a) e b).
Per il computo delle superfici scoperte devono essere utilizzati i seguenti criteri di ponderazione:
25% dei balconi e terrazze scoperti;
35% dei balconi e terrazze coperti (per coperto si intende chiuso su tre lati);
35% dei patii e porticati;
60% delle verande;
15% dei giardini di appartamento;
10% dei giardini di ville e villini.

il DRP ve lo allego
 

Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
eccolo, trovato nel sito dell' università di Venezia (IUAV)
 

Allegati

  • dpr 138 1998.pdf
    32,1 KB · Visite: 100

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ecco, appunto, citavo proprio l'OMI dell'Agenzia del Territorio!
cmq l'agenzia del territori con l'OMI si stà avvicinando ai prezzi reali (almeno nella ns zona)
L'Agenzia dovrebbe avere i prezzi reali di compravendita (in virtù del Decreto Bersani), e quindi basterebbe che li pubblicasse raggruppati per zone. A Roma hanno fatto un ottimo lavoro di catalogazione raggruppandoli per quartieri: il punto è che l'OMI è da almeno 6 mesi fuori servizio! (ho controllato ora)! :shock: :shock:

Taita ;)
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ho frequentato il corso FIAIP, LED, Università di Trieste, ho utilizzato STIMATRIX (non è vero che non funziona, è solo più tecnico) e A€stima (non ancora del tutto a punto ....) ed ho superato l'esame, ora sono Valutatore Esperto con gli standard ISV e CVI (e sono sempre senza banca dati, nonostante dovesse esser stata operativa da settembre 2008 ...)
La scorsa settimana ho fatto domanda per essere accreditato in CRIF come valutatore immobiliare ma non mi hanno accettato in quanto la professione di Agente Immobiliare è incompatibile con quella di perito immobiliare ai fini del credito per il PALESE CONFLITTO DI INTERESSI.
Lo stesso con una domanda presso un istituto bancario ...
Cosa ne pensate?
Cosa stanno facendo le Associazioni di categoria per superare questi pregiudizi, evidentemente il corso non basta ...
Saluti
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Qualcuno ha novità del corso per valutatore esperto promosso da FIAIP in collaborazione con il LED?
Io ho sostenuto l'esame ... ho sollecitato più volte sia LED che i responsabili FIAIP ... ora il sito LED non funziona più ... i responsabili FIAIP non rispondono ... sulle riviste FIAIP c'è ancora la pubblicità del software A€stima ...
Grazie
Saluti
 

Sergio Caruso

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
:disappunto: Caro Carlo, siamo in 2!!! :disappunto:
Io ho superato l'esame lo scorso anno e mi son visto chiudere diverse porte sul faccione!
Praticamente è servito solo come arricchimento personale, un servizio in più che fornisco ai miei clienti in fase di acquisizione ed una garanzia in più per gli acquirenti sul prezzo di acquisto! Il problema sorge quando il cliente vuole utilizzare la perizia già effettuata per richiedere un mutuo! Tante e disperate sono le scuse che gli Istituti di "credito" escogitano per cacciar fuori soldini che evidentemente non hanno, questa è una scusante autorizzata!!! Conflitto di interessi o no, è pur vero che parliamo di stime imparziali e scientifiche, quindi assolutamente lontane da qualsiasi conflitto di interessi!!! Va naturalmente cambiata la normativa ed è assolutamente indispensabile creare una vera e funzionante banca dati, come ci avevano promesso quando ci hanno fatto pagare tanti soldini + IVA !!!
Per ora, un vecchio detto recita che chi fa da se fa per tre, e questo xcredo possa essere un'ottimo slogan di Immobilio poiché quà dentro cerchiamo di crearci i servizi di cui abbiamo bisogno e che nessuno ci fornisce.
Ecco perché mi sembra un'ottima idea quella di creare un nostro "osservatorio" dei prezzi da prendere a riferimento, sempre con le dovute correzzioni del caso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto