moica

Nuovo Iscritto
Salve a tutti
mi è giunta voce che dal primo gennaio 2011 sia obbligatoria la certificazione acustica anche per gli immobili che non provengono da nuove costruzioni..
io entro fine gennaio avrò in rogito del mio immobile devo comunicare alla proprietà di quest'ulteriore certificazione?
non si rogita senza per capirci??
grazie per le delucidazioni...
grazie:-)
 
per prima cosa attendiamo la legge.
è in discussione ma non ancora approvata quindi i termini temporali e le esatte classificazioni sono ancora oggetto di discussione.
tu in quanto cittadino italiano sei tenuto a rispettare le leggi vigenti non a prevedere il futuro. se e quando verrà approvata la legge agirai di conseguenza.
tieni solo conto che fare la certificazione costerà almeno un migliaio di euro se non di più e fino alla legge non sapremo se verrà introdotto come obbligo per le compravendite (come per la certificazione energetica) o facoltativo per le costruzioni esistenti.
Se sei preoccupata dei costi potresti concordare con l'acquirente la ripartizione futura anche se per come stanno le cose forse sarebbe da dividere in parti uguali se la legge piomba dopo il compromesso firmato.
 
Tanto per mettere costi aggiuntivi sulle compravendite, lo capisco nelle nuove costruzioni, d' altronde le principali cause ormai sono tra utenti e imprenditori in merito all'insonorizzazione degli immobili, ma su immobili già esistenti non capisco a cosa serva.
 
Infatti, non serve assolutamente a niente, se non a dare lavoro sicuro ai tecnici....

A quando qualche legge che darà lavoro certo anche a noi ?????:evil::evil::evil:

Silvana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top