lerry71

Membro Ordinario
Professionista
Ho da poco firmato un preliminare di vendita per un appartamento nel quale il proprietario ha dichiarato che "garantisce la conformità degli impianti esistenti alla vigente normativa in materia di sicurezza".
Avendolo dichiarato, benchè non fosse obbligato a farlo, deve comunque produrre idonea documentazione degli impianti al momento del rogito? Se non dovesse presentarla sono comunque obbligato a stipulare?
Grazie
 

tommaso gori

Membro Ordinario
Professionista
Se ha fatto quella dichiarazione il proprietario o è uno sprovveduto oppure ha le "Dichiarazioni di Conformità" che mi farei dare!!!!
Fai comunque controllare da un tecnico di tua fiducia la veridicità di quelle dichiarazioni. In mancanza farei mettere a norma gli impianti o chiederei uno sconto pari al costo di rirpistino delle difformità.
 

lerry71

Membro Ordinario
Professionista
Mi sbaglierò ma penso che sia stato mosso da un eccesso di presunzione e protagonismo!
Ma la questione è: sono obbligato a rogitare? Posso tirarmi indietro e chiedere la restituzione della caparra?
Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti...

Mi sbaglierò ma penso che sia stato mosso da un eccesso di presunzione e protagonismo!
Ma la questione è: sono obbligato a rogitare? Posso tirarmi indietro e chiedere la restituzione della caparra?
Grazie
 

tommaso gori

Membro Ordinario
Professionista
Se ti presenta le certificazioni, ti pui tirare indietro ma sarai tu a dover restituire la caparra in quanto diventeresti tu l'inadempiente!!!!
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Però non credo che la mancata consegna di certificazioni possa fermare un rogito... al massimo, lo può spostare...

E, inoltre (sto pensando mentre scrivo...) se nel compromesso c'era comunque scritto che compravi "nello stato di fatto e di diritto in cui si trova l'immobile" ... le due cose sono in conflitto...
 

lerry71

Membro Ordinario
Professionista
il conflitto lo avrebbe comunque generato il venditore nel momento che dichiara di garantire la sicurezza..
Spostare il rogito per me rappresenterebbe un danno considerevole: vuoi perchè essendo in affitto avrò già dato disdetta del contratto, vuoi perchè la banca cambierà tutte le condizioni del mutuo.. vuoi perchè ho deciso di acquistare l'appartamento perchè ritenuto sicuro e quindi vivibile!
Insomma posso rifuitarmi di rogitare e chiedere la restituzione della caparra?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il fatto che gli impianti possano essere non a norma rispetto alle ultime normative non mina la sicurezza dell'immobile, infatti non è obbligatorio per la compravendita che gli impianti siano a norma, cioè certificati.

Dubito che tu possa fare un recesso.

Silvana
 

lerry71

Membro Ordinario
Professionista
Il fatto che non sia obbligatorio per la vendita è assodato, ma se il venditore lo dichiara e garantisce nell'atto preliminare trascritto avrà una valenza o no? La sua impossibilità a garantire gli impianti al momento del rogito può costituire grave inadempienza?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto