stebon

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,
dopo mille proposte ho finalmente trovato un acquirente per il mio appartamento.
Domanda: quali possono essere per me venditore, i costi da sostenere il giorno del rogito?
Ho sempre saputo che tutti i costi sono a carico dell'acquirente, ma qualcuno mi ha messo i dubbi... così chiedo a voi...

Aspetto una vostra risposta!!!

Grazie
Stefano
 
Buongiorno,
dopo mille proposte ho finalmente trovato un acquirente per il mio appartamento.
Domanda: quali possono essere per me venditore, i costi da sostenere il giorno del rogito?
Ho sempre saputo che tutti i costi sono a carico dell'acquirente, ma qualcuno mi ha messo i dubbi... così chiedo a voi...

Aspetto una vostra risposta!!!

Grazie
Stefano

paga solo chi compra.
 
Buongiorno,
dopo mille proposte ho finalmente trovato un acquirente per il mio appartamento.
Domanda: quali possono essere per me venditore, i costi da sostenere il giorno del rogito?
Ho sempre saputo che tutti i costi sono a carico dell'acquirente, ma qualcuno mi ha messo i dubbi... così chiedo a voi...

Aspetto una vostra risposta!!!

Grazie
Stefano


I certificati di conformità urbanistica e l'ACE (se obbligatori nella tua regione)
 
- ACE (300/400€ tecnico abilitato)
- se l'immobile che vendi è stato da te acquistato da meno di 5 anni e non è la tua abitazione principale, devi pagare l'imposta sostitutiva del 20% sulla differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto al quale puoi sommare i costi di manutenzione e miglioramento (al notaio)
- se ti è pervenuto per successione (l'hai avuto in eredità) potrebbe esserci da trascrivere l'accettazione tacita dell'eredità (circa 300€ la fa il notaio)
- oggi è obbligatorio che le planimetrie catastali corrispondano allo stato reale di fatto dell'appartamento, compresa la precisa localizzazione delle cantine. Controlla che sia così, eventualmente bisogna fare l'aggiornamento delle planimetrie ( 100/500€ a seconda che sia necessario fare dei rilievi, al geometra/architetto).
- se hai fatto i lavori, che richiedevano delle autorizzazioni, controlla di avere le copie delle autorizzazioni.
 
grazie mille per le risposte. Un'altra curiosità: certificazioni dell'impianto elettrico e idraulico/riscaldamento sono ancora obbligatorie??
Perchè alcuni mi dicono che basta l'ACE, altri mi dicono che devo presentare anche quelle... non è che ci capisco molto...
 
Non sono essenziali. gli impianti dovrebbero avere le certificazioni, ma le parti possono accordarsi sul fatto che gli impianti sono di vecchia fattura e vengono ceduti nello stato di fatto con rinuncia da parte del compratore alle certificazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top