nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sono in procinto di acquistare una porzione di bifamiliare, però manca il certificato di agibilità; ho consultato l'ufficio tecnico del comune, la casa è tutta ok, impianti, catasto, ubanizzazione ecc e non c'è nulla di abusvo, la casa è del '95. Il certificato sarà a mio carico. Per evitare sorprese, avrei bisogno di un'indicazione anche sommaria di quanto può costare dotare la casa del certificato d'agibilta. In comune, da quello che ho capito, per i documenti bolli e versamenti vari si spende circa 50 euro, ed il resto?. Dimenticavo, il proprietario dell'altro appartamento ha il certificato.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Posso dirti cosa succede a Roma: effettivamente il costo è inferiore a 50 euro fra reversale, fotocopie ecc. Il problema qui è il tempo: per consultare il faldone dell'edificio e tirar fuori il certificato di agibilità (ammesso che ci sia) l'anno scorso ci ho messo 4 mesi! Ma non ti spaventare ... il ritardo era dovuto al fatto che c'era stato un passaggio fra le società che gestivano il servizio .. l'anno prima ci avevo messo solo un mese! :^^:
Tutto ciò per RECUPERARE il certificato, se lo devi RICHIEDERE ex-novo è tutto un altro discorso, ed il costo è di qualche migliaio di euro.
Fortunatamente per te però, dato che il certificato è rilasciato in base al titolo di concessione (la Licenza di Costruzione) il certificato è UNICO, e forse se offri un caffè al vicino la fotocopia te la fa! :)

;)
 

nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie per la risposta, sono stato all'ufficio tecnico del comune e risulta una agibilità parziale, solo per l'altro appartamento. Nel dubbio, al rogito, ho fatto mettere una clausola che impegna il venditore a farmi avere il certificato entro 6 mesi. Staremo a vedere.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Ciao nemo55
Visto che è stato rilasciato un certificato parziale significa che per l'immobile che stai acquistando o manca di qualche documentazione inerente il rilascio o la richiesta è stata fatta volutamente dal proprietario dell'immobile accanto, ma essendo che hai apposto la clausola del rilascio del certificato entro i sei mesi, l'attuale proprietario abbia tutto il tempo di poter riuscire entro il termine di farti avere quanto chesto.
Ciao salves
 

nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie Salves, giorni fa ho interpellato un geometra e mi ha detto che l'ex proprietario non ha più titolo a richiedere il certificato. vedremo!!
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Procedi a richiedere il certificato tu ed invita il venditore a ottemperare a quanto scritto sull'atto al pagamento degli oneri relativi.
 

nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ormai non mi rimane altro che aspettare, trascorso il termine stabilito, se non ha provveduto mi attiverò.
Ciao
 

nemo55

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sono passati già quattro mesi dalla scadenza del termine come da contratto, ho già sollecitato due volte, ma a nulla è servito, la terza volta, metà settembre, il venditore mi ha detto che sta provvedendo. Penso si sia attivato da poco, affidando l'incarico ad un parente poichè il venditore vive in altra regione.
La domanda é: ci sono dei termini entro cui mi dovrò attivare legalmente?, la scadenza prevista dal contratto era il 10.06.1012.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto