Io non ho mai fatto né porta a porta e nemmeno telefonate a freddo a persone a caso perché innanzitutto non piace a me personalmente come approccio. Ho iniziato a lavorare ai tempi del COVID quindi il porta a porta non l’ho mai considerato, mentre le telefonate dove, sul fisso, a persone a caso? No. Secondo me nessuno mai dopo una telefonata si ricorderebbe il nome mio o della mia agenzia, figurati se se lo segnano o parlano con sconosciuti dando informazioni su loro amici/conoscenti/vicini. Questo è il mio pensiero.

..e ti sbagli cara e pure di grosso.

Se cominciassi a farlo con metodo e tattica ti accorgeresti dai risultati di quanto hai sbagliato a non farlo fino ad ora(!)

Ovviamente, se il combinato di ricerca fisica/telefonica vengono svolte a casaccio, è chiaro che allora sarà come pescare con le bombe a mano.

Posto che l'attività di ricerca, non è altro che riuscire a parlare con tutti quelli che abitano in una determinata zona, un metodo ti serve per organizzare le due azioni ad incidere sul territorio.

Mentre la tattica che occorre, è rappresenta proprio dall'abilità dell'agente, di farsi riconoscere e ricordare sapendo carpire le notizie e le informazioni che gli occorrono, riuscendo a tirarle fuori dalla bocca dei suoi interlocutori, manco usasse delle pinze.

Diversamente sei uguale a tutti gli altri che sono passati prima di te.

Prova ad indovinare qual'è il mio record personale di incarichi presi in un solo mese..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top