Se qualcuno di voi avesse piacere a fare due chiacchiere al telefono mi farebbe piacere...in chat probabilmente non riesco ad esprimere il tutto e ci si dilungherebbe troppo. Ho ringrazio

Vero.
Però in questa discussione, secondo me, si confonde un po’ la ricerca con l’acquisizione; a una fatta bene va fatta seguire altrettanto bene l’altra.
Nel senso che non basta sapere chi vende e sapere come contattarlo (con la ricerca in zona fatta metodicamente “alla @PyerSilvio”) , ma serve anche farsi dare gli incarichi ( che è altro lavoro, che necessita di altre abilità).
E per avere gli incarichi al giusto prezzo serve un po’ di esperienza.

Capisco le tue necessità di non mollare il vecchio lavoro di colpo; ma non sono certa che lavorare part time in un’agenzia sia possibile o comunque funzionale ad acquisire la competenza necessaria.

Ovvio che da qualche parte devi iniziare, se vuoi cambiare ambito di lavoro; spero tu possa trovare l’agenzia giusta per le tue ambizioni.
Sono d'accordo con te... innanzitutto dovrei trovare un agenzia interessata al mio profilo...poi se mi vogliano full time o almeno inizialmente part time credo sia un passo successivo
 
Quindi hai aperto l'agenzia a tuo nome e senza nessuna esperienza, tranne quel poco acquisito dal corso... sei stata coraggiosa!! io avrei avuto paura di farlo per non bruciarmi subito il nome incorrendo in errori importanti.
Quando lavori per conto proprio ti formi da solo. E trovi il tuo personale metodo di lavoro. Io ho avuto il supporto di una collega di corso (ho chiesto a lei la bozza del preliminare), e tanto supporto dagli studi notarili. Un bravo commerciale vende qualsiasi cosa, e nel nostro lavoro come prima cosa vendiamo i nostri servizi quindi il modo di porsi è fondamentale, secondo me. Poi io ho fatto il commerciale in precedenza, avevo un solo "problema". Odiavo dover timbrare. Mi metteva ansia. Per me era terribile. E da quando faccio questo lavoro non arrivo mai in ritardo ad un appuntamento, in ufficio arrivo tranquillamente anche più tardi, mi fermo qui in pausa pranzo, stacco tardi dall'ufficio, ecc ecc. Ma timbrare ragazzi per me era la mia morte.
Ho deciso di aprire la mia agenzia perchè già conoscevo il settore, conoscevo l'approccio aggressivo e insistente di alcune agenzie, e dopo aver fatto il colloquio in alcune agenzie (di cui un titolare mi ha accolta in pantaloncini corti e scarpe da ginnastica), tra me e me ho detto: se ce l'ha fatta lui, posso farcela anche io. Volevo distinguermi, volevo evolvere, dovevo farcela, e ti dico: la faccia è tua, ci pensi 100 volte prima di fare qualcosa, ti informi, ti impegni, chiedi, e poi vai. Appunto perchè la faccia è tua. E lavori a modo tuo. E sei molto più attento (secondo me). E poi vabbeh, sono tirchia, l'ho fatta anche perchè si guadagna bene, altro aspetto importante, sennò sarei rimasta a fare l'impiegata. Quindi i miei 2 motivi (in ordine di importanza): ambizione e soldini.
 
Michela in certe cose ci ritroviamo..anche per me il timbrare è sempre stato angosciante, figurati che anni fa lavoravo nel pubblico e ho dato le dimissioni. La mia esperienza attuale è nata con pochissima esperienza, in pratica ho fatto 6 mesi in un concessionario e alla scadenza del Contratto di lavoro ho aperto per conto mio.
Devo dirti che quindi questo passaggio per me sarebbe abbastanza fondamentale.
Siccome tu hai e altri utenti siete stati molto carini nel darmi precise informazioni, se tu fossi disponibile, avrei piacere a fare due chiacchiere telefoniche con te
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top