Leggendo il giornalino della Coop Adriatica ho estrapolato la pubblicità di una agenzia immobiliare che, sponsorizzata dall’Associazione commercianti, da una Associazione di proprietari e di Agenti immobiliari, offre in omaggio, oltre alle valutazioni immobiliari gratuite, le certificazioni energetiche, a quei proprietari che affideranno il loro immobile in vendita alla tale agenzia.
A mio modesto parere una buona agenzia, già molto conosciuta sul territorio, non avrebbe bisogno di barattare la propria professionalità con simili offerte,
ma si sa, i tempi sono duri per tutti e in mezzo a un prato di margherite, è molto difficile trovare un quadrifoglio.
Chissà poi, se i proprietari di immobili si lasceranno irretire da queste proposte alla Hansel e Gretel,
molto probabilmente qualcuno sperimenterà con successo ed altri un po’ meno, come dimostra tutto il mercato delle offerte stracciate, che a mio parere, 2 su dieci ( sperimentate da me), sono soddisfacenti.
Ma ciò che si ritorcerà contro di noi, secondo me, è il volersi sostituire al pagamento di una incombenza che le Regioni hanno messo a carico del proprietario, ma per noi Agenti Immobiliari sembra che sia più facile aggirare l’ostacolo piuttosto che affrontare il problema,
come del resto si è già verificato nel passato:
- Subire l’ obbligo solidale con il proprietario nel pagamento delle imposte di registro, obblighi in materia antiriciclaggio del tutto inutili quando per le transazioni di denaro nella compravendita ci sono già gli addetti che effettuano tali controlli ( vedi banche e Notai). L’ultimo obbligo di citare i dati della certificazione energetica nella pubblicità, quando vi è già l’obbligo di effettuarle nelle locazioni e compra vendite immobiliari, è un altro modo per continuare sulla strada delle deleghe.
Offrite gadget, pulizie e imbiancature gratuite, soggiorni turistici, provvigioni scontate, ma pretendete che ciascuno paghi i propri oneri urbanistici e fiscali, chiaro?

A mio modesto parere una buona agenzia, già molto conosciuta sul territorio, non avrebbe bisogno di barattare la propria professionalità con simili offerte,
Chissà poi, se i proprietari di immobili si lasceranno irretire da queste proposte alla Hansel e Gretel,
Ma ciò che si ritorcerà contro di noi, secondo me, è il volersi sostituire al pagamento di una incombenza che le Regioni hanno messo a carico del proprietario, ma per noi Agenti Immobiliari sembra che sia più facile aggirare l’ostacolo piuttosto che affrontare il problema,
- Subire l’ obbligo solidale con il proprietario nel pagamento delle imposte di registro, obblighi in materia antiriciclaggio del tutto inutili quando per le transazioni di denaro nella compravendita ci sono già gli addetti che effettuano tali controlli ( vedi banche e Notai). L’ultimo obbligo di citare i dati della certificazione energetica nella pubblicità, quando vi è già l’obbligo di effettuarle nelle locazioni e compra vendite immobiliari, è un altro modo per continuare sulla strada delle deleghe.
Offrite gadget, pulizie e imbiancature gratuite, soggiorni turistici, provvigioni scontate, ma pretendete che ciascuno paghi i propri oneri urbanistici e fiscali, chiaro?