vincenzo amedio

Membro Attivo
Professionista
Stai dicendo delle inesattezze e vanno rettificate.

L'immmobile deve essere libero al rogito da ipoteche e non prima (inesattezza anche dell'agente immobiliare che ha scritto "è" quando avrebbe dovuto scrivere "sarà").

Mai detto il contrario. Se però sull'immobile gravano delle ipoteche nessuno mi vieta da non continuare le trattative

Il prezzo di un immobile completamente libero da ipoteche e quello di un immobile gravato da ipoteche da estinguersi contestualmente al rogito con relativo assenso alla cancellazione, non subisce alcuna variazione, dal momento in cui si tratta di situazioni perfettamente normali (es. mutuo da estinguere contestualmente al rogito con il ricavato della vendita).

Questo lo dice Lei. I prezzi sul mercato non sono imposti da nessuno. Il mercato è libero e i prezzi sono frutto di trattative, per fortuna.
Gen.le Sgra Bagudi Lei cosa comprerebbe ? un 40 mq su via indipendenza a 400 k libero da ipoteche ? o un 40 mq al numero civio successivo allo stesso prezzo ma con 100 k di cartelle equitalia ? io il primo, non so Lei.
Probabilmente però per tornare alla realtà non troveremmo mai lo stesso prezzo per i due appartamenti suddetti oppure ci sarà sul giornale degli annunci lo stesso prezzo ma la forza di contrattazione sarebbe molto labile per il proprietario del secondo immobile.

Se si fosse lasciato l'onere al notaio di dirimere la situazione, probabilmente Mausil avrebbe comprato il suo immobile e non sarebbe successo niente, ma evidentemente la fretta è stata troppa.

Ancora una volta non si da il giusto peso al fattore tempo. L'iatlia è un paese fantastico, purtroppo è sempre bene stare lontani dalle lungaggini burocratiche che al loro nascere gravano completamente sull'acquirente e non sull'intermediario. Una casa per molti si compra una volta sola e costa centinaia di migliaia di euro

In caso di inadempimento da parte del proprietario, o si riceve indiertro la caparra confirmatoria versata o si procede per vie legali, chiedendo anche il risarcimento.

..... come sopra

Quindi, non diffondiamo informazioni inesatte e fuorvianti rispetto alla realtà e alle leggi vigenti.

Non vedo inesattezze, ognuno ha il suo punto di vista. Per di più sono molto rispettoso della legge italiana. Non sono un luminare delle compravendite immobiliari quindi non punto il dito contro nessuno per alludere a inesattezze o altro, non ne sono capace perchè alquanto carente di presunzione.

Detto questo però volevo ribadire che gli Agenti Immobiliari sono professionisti seri ai quali affidarsi e non dai quali diffidare. Svolgono come tutti i professionisti un lavoro importante che ci toglie molti dubbi e ci aiuta nel capire la scelta migliore.
Ciò non deve però distogliere dalla giusta attenzione più che lecita in rapporto all'enorme spesa che si affronta
 

GladiusAgenteEst

Membro Junior
Che mazzo fai al venditore e al mediatore ?:risata:

Bhè io penso, che se il venditore si impegna a estinguere quello che ha sulla casa entro il rogito, che per esempio sarà il 10 feb. e prende 15mila euro di caparra, se poi il 10 la casa ha ancora delle trascrizioni pregiudizievoli che non vengono risolte in concomitanza con il rogito, quest' ultimo non si fa, se questo salta è la parte venditrice a esser venuta meno al vincolo contrattuale..con tutto quello che ne consegue. Penso che a riguardo le informazioni non mancano comunque...
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Rimane il fatto che potevi liquidarle chiamando i debitori al rogito, che sarebbero venuti più che volentieri. Sarebbe stato mestiere dell'agente, ma evidentemente... l'agente non ne era capace e tu non volevi la casa.

Questo e' il vero punto nodale...sorge un problema ma non esiste la volonta' di risolverlo da una parte e l'incapacita' dall'altro.
NDR Direi che vi siete trovati proprio:^^::^^:
 

vincenzo amedio

Membro Attivo
Professionista
Stai dicendo delle inesattezze e vanno rettificate.

L'immmobile deve essere libero al rogito da ipoteche e non prima (inesattezza anche dell'agente immobiliare che ha scritto "è" quando avrebbe dovuto scrivere "sarà").

Mai detto il contrario. Se però sull'immobile gravano delle ipoteche nessuno mi vieta di non continuare le trattative

Il prezzo di un immobile completamente libero da ipoteche e quello di un immobile gravato da ipoteche da estinguersi contestualmente al rogito con relativo assenso alla cancellazione, non subisce alcuna variazione, dal momento in cui si tratta di situazioni perfettamente normali (es. mutuo da estinguere contestualmente al rogito con il ricavato della vendita).

Questo lo dice Lei. I prezzi sul mercato non sono imposti da nessuno. Il mercato è libero e i prezzi sono frutto di trattative, per fortuna.
Gen.le Sgra Bagudi Lei cosa comprerebbe ? un 40 mq su via indipendenza a 400 k libero da ipoteche ? o un 40 mq al numero civio successivo allo stesso prezzo ma con 100 k di cartelle equitalia ? io il primo, non so Lei.
Probabilmente però per tornare alla realtà non troveremmo mai lo stesso prezzo per i due appartamenti suddetti oppure ci sarà sul giornale degli annunci lo stesso prezzo ma la forza di contrattazione sarebbe molto labile per il proprietario del secondo immobile.


Se si fosse lasciato l'onere al notaio di dirimere la situazione, probabilmente Mausil avrebbe comprato il suo immobile e non sarebbe successo niente, ma evidentemente la fretta è stata troppa.

Ancora una volta non si da il giusto peso al fattore tempo. L'iatlia è un paese fantastico, purtroppo è sempre bene stare lontani dalle lungaggini burocratiche che al loro nascere gravano completamente sull'acquirente e non sull'intermediario. Una casa per molti si compra una volta sola e costa centinaia di migliaia di euro

In caso di inadempimento da parte del proprietario, o si riceve indiertro la caparra confirmatoria versata o si procede per vie legali, chiedendo anche il risarcimento.

..... come sopra

Quindi, non diffondiamo informazioni inesatte e fuorvianti rispetto alla realtà e alle leggi vigenti.

Non vedo inesattezze, ognuno ha il suo punto di vista. Per di più sono molto rispettoso della legge italiana. Non sono un luminare delle compravendite immobiliari quindi non punto il dito contro nessuno per alludere a inesattezze o altro, non ne sono capace perchè alquanto carente di presunzione.

Detto questo però volevo ribadire che gli Agenti Immobiliari sono professionisti seri ai quali affidarsi e non dai quali diffidare. Svolgono come tutti i professionisti un lavoro importante che ci toglie molti dubbi e ci aiuta nel capire la scelta migliore.
Ciò non deve però distogliere dalla giusta attenzione più che lecita in rapporto all'enorme spesa che si affronta
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Gen.le Sgra Bagudi Lei cosa comprerebbe ? un 40 mq su via indipendenza a 400 k libero da ipoteche ? o un 40 mq al numero civio successivo allo stesso prezzo ma con 100 k di cartelle equitalia ? io il primo, non so Lei.

Sarebbe indifferente, se si trattasse di una situazione risolvibile con un buon intervento notarile.

Dirò di più, preferirei un immobile già gravato di ipoteche all'inizio della trattativa, che mi consentirebbe di agire immediatamente, piuttosto - come può accadere - di trovarmi un'ipoteca iscritta il giorno dopo il compromesso...

Probabilmente però per tornare alla realtà non troveremmo mai lo stesso prezzo per i due appartamenti suddetti oppure ci sarà sul giornale degli annunci lo stesso prezzo ma la forza di contrattazione sarebbe molto labile per il proprietario del secondo immobile.


Ti sbagli, dipende dal tipo e dall'importo dell'ipoteca.

Ancora una volta non si da il giusto peso al fattore tempo. L'iatlia è un paese fantastico, purtroppo è sempre bene stare lontani dalle lungaggini burocratiche che al loro nascere gravano completamente sull'acquirente e non sull'intermediario. Una casa per molti si compra una volta sola e costa centinaia di migliaia di euro


La pratica, potendo estiguere i debiti e quindi cancellare l'ipoteca, non porterebbe alcuna lungaggine.

quindi non punto il dito contro nessuno per alludere a inesattezze o altro, non ne sono capace perchè alquanto carente di presunzione.

Leggendo il tuo primo intervento, non si direbbe...
 

cardes

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve,
credo sia obbligatorio e doveroso mettere a conoscenza dell' acquirente che l'immobile attualmente è gravato da ipoteca, ma è altrettanto normale che l'immobile al rogito si acquista libero da qualsiasi ipoteca ecc ecc.
Quindi basta essere piu chiari al momento della proposta per non avere discussioni dopo.
:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto