GladiusAgenteEst

Membro Junior
Salve,
credo sia obbligatorio e doveroso mettere a conoscenza dell' acquirente che l'immobile attualmente è gravato da ipoteca, ma è altrettanto normale che l'immobile al rogito si acquista libero da qualsiasi ipoteca ecc ecc.
Quindi basta essere piu chiari al momento della proposta per non avere discussioni dopo.
:)

Per me, non è un obbligo. Ma non per mancanza di chiarezza ma per sua tranquillità personale. Se poi capita gli si dice tranquillamente, si il proprietario con parte dei soldi deve estinguere un debito...e amen, ma senza dargli troppo peso o spaventare.

Se invece la cosa si sviluppa, si la casa è priva di tutto, si compravende tranquillamente....il proprietario accetta tutti felici, e poi scappa fuori qualcosa allora si..ma se la cosa è prevista, programmata e sotto controllo al compratore riguarda e non.
 

mausil

Nuovo Iscritto
.ma se la cosa è prevista, programmata e sotto controllo al compratore riguarda e non.

...sarà anche normale per voi del "mestiere", ma per me deve esserci chiarezza innanzitutto,
devo esser libero di decidere io se fidarmi o meno di un venditore che ha 2 ipoteche su un immobile non deve essere uno sconosciuto agente a mettersi di mezzo per fargli da spalla
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
.sarà anche normale per voi del "mestiere", ma per me deve esserci chiarezza innanzitutto,
devo esser libero di decidere io se fidarmi o meno di un venditore che ha 2 ipoteche su un immobile non deve essere uno sconosciuto agente a mettersi di mezzo per fargli da spalla

Ed è per questo che torno a ribadire che visto tutta la mancanza di fiducia che hai nella nostra categoria professionale, visto la tua capacità intellettuale di arrivare da solo a scoprire le verità, ti conviene da oggi in poi di far tutto da solo così non corri più rischi.
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
..sarà anche normale per voi del "mestiere", ma per me deve esserci chiarezza innanzitutto,
devo esser libero di decidere io se fidarmi o meno di un venditore che ha 2 ipoteche su un immobile non deve essere uno sconosciuto agente a mettersi di mezzo per fargli da spalla

Ed è per questo che, dal momento che non hai alcuna fiducia in noi del mestiere, visto le tue conoscenze intellettuali che ti permettono di scoprire le verità, ribadisco che sarà meglio che le case te le compri da solo così non correrai più rischi affidandoti ad uno del mestiere!
 

StLegaleDeValeriRoma

Membro Assiduo
Professionista
La regola certa in sede di trattative è che la parte venditrice deve portare a conoscenza dell'aspirante acquirente le carattersitiche dell'immobile comprese le ipoteche in essere e in questo i mediatori devono svolgere la loro attività senza omettere alcuna informazione rilevante per la formazione della volontà del proponente indicandola nella proposta di acquisto che peraltro come detto più volte non è obbligatoria potendo percorrere la strada del preliminare in cui andranno indicate per filo e per segno le carattersitiche del bene oltre alle altre clausole del contratto.
Avv. Luigi De Valeri:stretta_di_mano:
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La regola certa in sede di trattative è che la parte venditrice deve portare a conoscenza dell'aspirante acquirente le carattersitiche dell'immobile comprese le ipoteche in essere e in questo i mediatori devono svolgere la loro attività senza omettere alcuna informazione rilevante per la formazione della volontà del proponente indicandola nella proposta di acquisto che peraltro come detto più volte non è obbligatoria potendo percorrere la strada del preliminare in cui andranno indicate per filo e per segno le carattersitiche del bene oltre alle altre clausole del contratto.
Avv. Luigi De Valeri:stretta_di_mano:

Ed è esattamente ciò che fà un Agenti Immobiliari, se poi c 'è uno che non lo ha fatto non è una buona ragione per maltrattare ed umiliare tutta la categoria per giorni e giorni dopo aver spiegato e rispiegato come facciamo sempre ed avendo anche dato la colpa al collega che non ha avuto alcuna possibilità di difendersi, anzi abbiamo creduto senza indugio a ciò che ci ha riferto il mancato acquirente. Cos'altro dobbiamo fare,vi aspettate la perfezione dagli Agenti Immobiliari, non sbagliano o fanno i furbi anche molti profesionisti , operai ed impiegati di tutte le altre specie lavorative?
 

GladiusAgenteEst

Membro Junior
...sarà anche normale per voi del "mestiere", ma per me deve esserci chiarezza innanzitutto,
devo esser libero di decidere io se fidarmi o meno di un venditore che ha 2 ipoteche su un immobile non deve essere uno sconosciuto agente a mettersi di mezzo per fargli da spalla

Un altro insulto gratuito, allora la spalla innanzitutto la fa qualcun altro, magari tu fai la spalla o il palo, non certo io esercitando la mia professione. Qualora tu ti stai mettendo in mano a un professionista lo fai per evitare eventuali rischi, se prendi una guida alpina per fare un escursione è proprio per evitare incidenti, per evitare di sbagliare percorso o di fare cose sbagliate. E lo stesso dev' essere per comprare un immobile che ho in gestione io. Tu non decidi proprio niente, perchè un ipoteca al giorno d' oggi è normalissima. Tu invece, che non capisci niente di compravendite puoi spaventarti, vuoi decidere tu...si ma in fondo cosa vuoi decidere???? Tu scegli una casa, fai un offerta ed io faccio in modo di fartela comprare senza problemi. Se vuoi occuparti personalmente di tutto la porta è quella. Buoni guai.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto