Il bonifico deve essere fatto solo per il valore del costo di costruzione quindi annullare eventualmente le somme per differenza fino al raggiungimento del costo di costruzione. Se il preliminare non è stato registrato é possibile comunque beneficiare della detrazione purché il bonifico venga effettuato lo stesso giorno del rogito.
A me nn risulta che il bonifico vada fatto x il valore di costruzione: il costo di costruzione ė indicato nella dichiarazione Dell impresa, ma il bonifico deve essere fatto x l intero.
 
A me nn risulta che il bonifico vada fatto x il valore di costruzione: il costo di costruzione ė indicato nella dichiarazione Dell impresa, ma il bonifico deve essere fatto x l intero.
Il 50% di detrazione opera sui costi attestati dal costruttore e non sul prezzo del box pertanto la procedura é corretta con il bonifico del solo costo di costruzione. É altresì vero che si può operare con il bonifico dell'intero importo della fattura del box prassi che io non adopero per diversi motivi.
 
In effetti leggendo la circolare 20/06/2002 n. 55 , punto 1, sembra corretto fare i bonifici per la quota deducibile. Certo che la prassi del pagamento integrale del corrispettivo, anche se effettuato in più quote (anticipi e saldo) mediante le modalità previste elimina complicazioni all'acquirente, quali ad esempio conoscere esattamente quanto è la quota deducibile prima di fare i pagamenti.
 
Per le compravendite che ho fatto (o visto fare) riguardanti una palazzina nuova con circa 20 garage, nessuno ha fatto bonifici per la quota deducibile. A mia precisa richiesta l impresa mi ha detto di far fare bonifici integrali.
Riferimenti di legge in merito nn ne ho trovati quindi sicuramente si può fare in entrambi i modi
 
Umberto, nessuno dei due sbaglia.
Ero intervenuto in ragione delle due esposizioni e confermavo sia che effettivamente il comportamento tenuto da Rosa era coerente con la circolare citata - quindi corretto - ma che io stesso consiglio la forma integrale che adotti tu in quanto meno problematica da applicare e da conoscere da parte dei diversi interlocutori.
 
nessuno ha fatto bonifici per la quota deducibile
Evidentemente nessuno ha preparato la documentazione prima e preparato il cliente. Si preparano bene i conti perché succede ed è successo che il cliente non ha materialmente i soldini perché il saldo avverrà con intervento nel mutuo contestualmente al rogito. Noi prevediamo anche questa evenienza e predisponiamo il tutto in modo che possa usufruire della detrazione, ecco perché comunque fa anche comodo fare il bonifico del valore della dichiarazione che è meno del valore del box.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top