Ok allora il conto torna

Hai tre generi di problema.
Poca potenza di calcolo determina una lentezza nell'eseguire il codice interpretato come per esempio il JavaScript. Con i siti che ne fanno largo uso avrai difficoltà. In generale sono quesi siti che compiono operazioni interattive. Più moderni sono, e più codice JS contengono e più ti rallentano caricando di lavoro la CPU.
Poca RAM fa si che venga usata più memoria virtuale. Più memoria virtuale corrisponde ad un uso intensivo del disco rigido, che trattandosi di una macchina anziana, sarà un vecchio modello con tempi di accesso e lettura non esattamente rapidissimi. Inoltre mentre la memoria RAM "gira" a MHz il disco gira a Mb ed è infinitamente più lento. Cerca di non aprire più di una tab per volta se visiti siti come questo e magari non tenere aperte altre applicazioni se navighi.
Tutti i software di protezione che usi rallentano notevolmente le operazioni di I/O tra la CPU la RAM e il disco creando moltissimi thread che complicano la vita al tuo PC. Capisco che siano utili, ma cerca di limitarli al massimo.
Tuttavia non si spiega il problema di cookies che non dovrebbe esistere. Tanto meno dovresti essere costretto a spazzolare cache e cookies del browser in continuazione.
In definitiva, ti consiglio una reinstallazione del sistema previa formattazione con la successiva installazione del numero inferiore che riesci di applicazioni e utilità residenti in memoria. Sono una dannazione per le CPU/RAM/disco più deboli come il tuo.
Infine, rinunciando a farti i conti in tasca, se puoi, valuta di passare a una macchina più moderna. Anche spendendo poco. Il salto generazionale rispetto alla macchina che possiedi è ormai enorme e internet si sta involando rapidamente verso applicazioni interessanti ma impegnative.
Il consiglio che do ai miei amici Windows è di prendere un PC particolarmente economico con almeno:
Intel core 2 duo a qualsiasi GHz
4 Gb di RAM
1 SSD da 64Gb come primo disco dove installare Windows 7 e applicazioni
1 HD del taglio necessario per contenere i dati, le foto eccetera se necessario.
Con questa configurazione - che ripeto - è davvero economica dato il basso costo di CPU e RAM il tuo PC letteralmente... vola.
Se poi avessi più soldini potresti aumentare CPU (per esempio un Intel Sandy Bridge qualsiasi) e portare la RAM a 8Gb. Ma non è indispensabile.