Giovanni Ceto

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera. Desidero porre un quesito:se il conduttore di un immobile ad uso abitativo decide di usufruire del diritto di prelazione, continua regolarmente a versare il canone di locazione fino al rogito oppure dal preliminare di vendita no? Grazie
 
Fino a che l'immobile non diventa suo (quindi fino al rogito) il contratto di locazione è valido e quindi il conduttore deve versare il canone. Nel momento in cui il conduttore diventa proprietario, il locatore deve ricordarsi di comunicare all'Agenzia delle Entrate la risoluzione anticipata del contratto di locazione entro 30 giorni, pagando anche la relativa imposta (67 Euro) se il contratto di locazione non è in regime di cedolare secca.
 
Si,

Se però il rogito avviene in un momento successivo al termine del contratto di affitto, disdettato per la vendita, penso si debba parlare piuttosto di una sorta di indennità di occupazione, piuttosto che di un canone di locazione.
Il rogito è previsto per fine aprile(termini legali della prelazione), mentre il contratto di locazione scade a settembre.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top