specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
@specialist, tu ridi, ma non hai idea della situazione degli affitti in questo momento...
Non rido per la situazione degli affitti, ma per la probabilità di trovare inquilini "qualificati".
Non acquista a un prezzo scontato, e non gliene importa niente che l'appartamento sarà libero, abita in un'altra regione. Compra proprio perché l'immobile genera una bella rendita.
Allora mi arrendo, ha proprio perso il senno.
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Se era un transitorio, anche l’acquirente era al corrente che la rendita non sarebbe stata stabile per lungo periodo (al di là della disdetta anticipata).
Anticipata di quanto, rispetto alla fine naturale ?

Il contratto termina il 30 settembre, senza possibilità di rinnovo. Quindi l'inquilino va via con 3 mesi di anticipo.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il contratto termina il 30 settembre, senza possibilità di rinnovo. Quindi l'inquilino va via con 3 mesi di anticipo.
Ecco, quindi non è una gran perdita , nel senso che la rendita certa non avrebbe avuto vita molto più lunga; informalo, così magari si dà da fare per trovare altro inquilino velocemente
 

ladyfinanza

Membro Attivo
Professionista
Ecco, quindi non è una gran perdita , nel senso che la rendita certa non avrebbe avuto vita molto più lunga; informalo, così magari si dà da fare per trovare altro inquilino velocemente

Farò così, a pensarci bene ho sempre affittato abbastanza rapidamente, anche se a un po' meno del prezzo attuale. Non dovrebbe avere grosse difficoltà anche lui. Grazie!
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
A mio parere, a parte la correttezza di informare le parti in causa, il contratto rimarrà valido a tutti gli effetti, visto che al momento della firma non si avevano tali novità

Difficile pensare a clausole che abbiano indicato la obbligatorietà del non recesso da parte del conduttore per X mesi, cosa che spesso succede nelle locazioni commerciali.

Difficile pensare poi che nel rogito notarile sia indicato che l'immobile è affittato a Euro...............dal Sig. X fino alla data di...... con qualsiasi obbligo di parte conduttore/venditore di garantire tale periodo

Quindi è a mio parere doveroso comportarsi in maniera corretta e informare. Per la questione affitti dipende di cosa parliamo. Da me, i bilocali si affittano a Euro 800,00 mese + spese (sempre che li trovi disponibili) . Senza dover essere appartamenti di lusso o similari

In estate si affitta a Euro 100/150 giorno, come affitto turistico.... quindi il cruccio di poterlo riaffittare o meno a più o meno è relativo a dove è ubicato l'immobile
 

josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ecco, quindi non è una gran perdita , nel senso che la rendita certa non avrebbe avuto vita molto più lunga; informalo, così magari si dà da fare per trovare altro inquilino velocemente
Hai detto bene Francesca. Quando hanno firmato il preliminare l'acquirente sapeva del contratto transitorio. Sapeva anche della possibilità di recesso anticipato da parte del conduttore. Pertanto erano situazioni che si potevano verificare. Devi comunicare il tutto alla parte acquirente. Per il recesso fatti inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno come da passi perché il futuro acquirente potrebbe non gradire la sua mail.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto