Salve amici, ho una sala 5.60 mt x 3.54 mt secondo voi potrei ricavare una cameretta per mia figlia dividendo l'ambiente con una parete in cartongesso e una porta vetro per far passare la luce?
Che tipo di autorizzzzioni servono, che canoni minimi si devono rispettare per avere le due camere a norma?
Mi potete aiutare per favore?

i mq totali permettono la realizzazione di di stanze di due stanzette da 9mq che sono il minimo previsto dalla normativa, è obbligatorio che ci sia una finestra di almeno 1/8 della superficie della stanza, quindi, disposizione planimetrica permettendo, doveste dividere in due anche l'infisso; presumendo una finestra alta 140cm si dovrebbero ricavare almeno 2 finestre di 80cm di larghezza (infisso compreso) e trovare un sistema di accesso alle due stanze che non rubi altri metri quadri alla somma totale.

Le libreria fatte su misura sono molto belle e si potrebbero utilizzare per dividere la stanzaenza fare opere edilizie da comunicare in comune, va da sè che è una soluzione temporanea che costerà qualche migliaio di euro...
 
Mi fa ridere e un po' inc****e quando leggo della "semplificazione" e dello "sblocca Italia"
ti capisco ...

In comune ieri per aprire un foro di aerazione 10x10cm su una facciata di un palazzetto in periferia volevano la SCIA e il NullaOsta della regione per il vincolo paesaggistico.
questo sempre perchè vuoi fare le cose regolari ..... potevi fare con il trapano 10 buchi sparsi con la punta da 10mm e non se ne accorgeva nessuno :hi:
 
:hi:
vallo a dire in Comune :D
Tutte le modifiche "regolari" si possono fare ma devono rispettare gli strumenti urbanistici vigenti ..... stop
tutto il resto è ble bla bla ;-)
Scusami Ingelman, di non rispettare ciò che dispone lo strumento urbanistico non si è fatto riferimento alcuno, ma se un proprietario decide di creare l' aerazione forzata, con annessi e connesi burocratici, lo può tranquillamente realizzare !!
è obbligatorio che ci sia una finestra di almeno 1/8 della superficie della stanza
Se il proprietario decidesse che il nuovo vano fosse destinato a ripostiglio o cabina armadio, non ci sarebbe quel tipo di obbligatorietà ..
Ciao
 
Certo, questi proposti da noi sono tutti escamotages per aggirare il problema, ma la realtà è che non può regolarizzare quello spazio come cameretta !
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top