mmic

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,
per "mutate esigenze" è arrivato il tempo di vendere casa e riacquistare, possibilmente nella stessa zona o adiacente.
Vorrei rivolgermi ad un professionista che possa accompagnarmi nei vari passi (gestione di vendita e acquisto, dagli aspetti catastali agli eventuali lavori da fare sulla vecchia o nuova abitazione). L'obiettivo è ridurre i tempi morti, ridurre i rischi e ridurre i costi complessivi della operazione.
Chiedo troppo?
Immagino che le esperienze di un AI possano essere tali da poter seguire o quantomeno indirizzare su tutti gli aspetti, o se debba rivolgermi ad un'altra categoria (un geometra?).
Vorrei capire cosa sia lecito chiedere o aspettarsi da un AI, prima di cercarlo.
Non ho urgenza, ma mi farebbe piacere chiudere il tutto entro l'estate.
grazie!
 

mmic

Membro Attivo
Privato Cittadino
Per la compravendita sicuramente un agente immobiliare.
Per gli aspetti tecnici, un tecnico, ovviamente
Un tecnico sapresti darmi qualche suggerimento su cosa cercare o come trovarlo?


E l'agente immobiliare - mi rivolgo alle agenzie di zona e cerco di capire chi abbia più possibilità sulla tipologia di casa che vorrei prendere o devo usare un altro criterio?

E infine, prima il tecnico o prima l'agente?

Scusa le tante domande :)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
(gestione di vendita e acquisto, dagli aspetti catastali agli eventuali lavori da fare sulla vecchia o nuova abitazione). L'obiettivo è ridurre i tempi morti, ridurre i rischi e ridurre i costi complessivi della operazione.

Innanzitutto, ti conviene entrare nell'ottica giusta, mettendoti fin da subito, nella giusta posizione.

La compera e la vendita, viaggiano si su binari paralleli, ma restano due azioni distinte e separate tra loro.
Nel mezzo, tra i due elementi, tutto può succedere.
Per questi effetti, meglio mantenersi il più possibile, con le mani libere.

Sconfinare, saltare i passaggi o, peggio ancora, cominciare la tua azione partendo dalla fine, ti porterà inesorabilmente a commettere errori.
Perché, a meno che non hai un turbante o una sfera di cristallo da saper leggere, il futuro non lo conosce nessuno.

Se è arrivato il tempo di vendere per ora concentrati solo sulla vendita.

Se non hai fretta, metti in vendita ad un bel prezzo, con la consegna della casa prevista nel volgere di un anno.
Dopodiché fate il Vostro normale tram tram.
Le dinamiche dell'azione, cambieranno solo quando si rappresenterà, il cliente a voi più gradito.

Che è quello che paga il giusto, sgancia una buona caparra, non sospende gli effetti del suo contratto e può attendere quei tempi di medio/lungo termine, dettati e previsti per la liberazione/consegna.

Se riesci, a centrare ognuno di quei requisiti, con quelle doti passerai sul binario della compera.

Per quanto riguarda la scelta dell'agenzia, con la stessa ottica, individuane una ben strutturata, specificando che se farai tutto con loro, vendita e acquisto, pagherai una sola volta o, quanto meno, una delle due, in forma ben più ridotta.

Un agenzia ben strutturata, di solito ha direttamente nel proprio organico, un tecnico abilitato, quelle meno strutturate, si avvalgono di professionisti esterni della propria rete .

Ad ogni modo, un'agenzia che sa' quello che deve fare, nelle fasi del conferimento dell'incarico di intermediazione, insieme alla richiesta e alla raccolta della documentazione necessaria per vendere, raccogliera' anche la tua firma in delega, per procedere con il doveroso accesso agli atti, presso il comune concessionario.
Invieranno il loro tecnico di riferimento, a svolgere le verifiche necessarie, senza che ti scomodi più di tanto.
Se i carteggi risulteranno a posto buon per te.
Se invece occorrerà intervenire per riconformare o sanare qualche difformità riscontrata, allora prima di incaricarlo, ti farai fare un preventivo e solo in quel momento, deciderai se scegliere di nominare quel tecnico, oppure, andare a cercartene un altro.

Occupandoti delle cose prima del dovuto, rischi di creare delle inutili difficoltà, che con un agire corretto, non ci sarebbero state.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Salve a tutti,
per "mutate esigenze" è arrivato il tempo di vendere casa e riacquistare, possibilmente nella stessa zona o adiacente.
Vorrei rivolgermi ad un professionista che possa accompagnarmi nei vari passi (gestione di vendita e acquisto, dagli aspetti catastali agli eventuali lavori da fare sulla vecchia o nuova abitazione). L'obiettivo è ridurre i tempi morti, ridurre i rischi e ridurre i costi complessivi della operazione.
Chiedo troppo?
Immagino che le esperienze di un AI possano essere tali da poter seguire o quantomeno indirizzare su tutti gli aspetti, o se debba rivolgermi ad un'altra categoria (un geometra?).
Vorrei capire cosa sia lecito chiedere o aspettarsi da un AI, prima di cercarlo.
Non ho urgenza, ma mi farebbe piacere chiudere il tutto entro l'estate.
grazie!
Cercalo bene, fatti consigliare da persone di cui puoi fidarti in un ambito come questo, sicuramente un buon agente immobiliare può vendere il tuo immobile e darti una consulenza sull'acquisto, nel caso lo acquistassi da altra agenzia.
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve a tutti,
per "mutate esigenze" è arrivato il tempo di vendere casa e riacquistare, possibilmente nella stessa zona o adiacente.
Vorrei rivolgermi ad un professionista che possa accompagnarmi nei vari passi (gestione di vendita e acquisto, dagli aspetti catastali agli eventuali lavori da fare sulla vecchia o nuova abitazione). L'obiettivo è ridurre i tempi morti, ridurre i rischi e ridurre i costi complessivi della operazione.
Chiedo troppo?
Immagino che le esperienze di un AI possano essere tali da poter seguire o quantomeno indirizzare su tutti gli aspetti, o se debba rivolgermi ad un'altra categoria (un geometra?).
Vorrei capire cosa sia lecito chiedere o aspettarsi da un AI, prima di cercarlo.
Non ho urgenza, ma mi farebbe piacere chiudere il tutto entro l'estate.
grazie!
Buongiorno.
Come potrai immaginare il consiglio che andrà per la maggiore è quello di rivolgerti a un buon agente immobiliare. Non pensare che sia per 'tirare acqua al proprio mulino'. È che è davvero la scelta migliore.

La prima cosa che l'agente farà sarà una valutazione del tuo immobile. Non rimanerci male se la sua valutazione non è quella che ti aspetti e diffida di chi 'spara troppo in alto' per accaparrarsi la gestione del tuo immobile. L'agente onesto ti dice chiaro e tondo qual è il valore di mercato del tuo immobile senza venderti sogni irraggiungibili che ti faranno solo perdere tempo ed opportunità.

Ti darà un elenco di documenti necessari e nel caso in cui tu non li avessi ti saprà indirizzare da chi può fornirteli (col tuo senso potrà gestire lui queste orpeazioni) e alcuni potrà fornirteli lui stesso.

Metterà il tuo immobile in pubblicità, gestirà le visite (possibilmente con persone selezionate in parte già prima) e condurrà le aventuali trattative. Potrà occuparsi anche della stesura del compromesso e ti indirizzerà da un buon notaio per il rogito.

E per il riacquisto (se davvero bravo) potrà illustrarti sia gli immobili che ha in gestione lui sia altri: contatterà anche altri 'colleghi' per cercare l'immobile di tuo interesse.

In sostanza l'agente immobiliare ti fa risparmiare molto tempo e anche denaro inquanto ti protegge da probabili errori che una qualsiasi altra figura potrebbe facilmente fare. Altre categorie non sanno come condurre trattative ad esempio perché il loro lavoro verte su altro. L'agente immobiliar invece ha queste competenze fondamentali per comprare e vendere e là dove siano necessarie altri tipi di competenze è in contatto con altre figure a te adatte che però serviranno solo in brevi periodi.

Spero ti passa trovare bene.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto