Alex trentini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ciao a tutti!

Mi sono appena affacciato al mondo dell'intermediazione immobiliare e, pur avendo già una buona base di teoria, so bene che la pratica è tutta un'altra cosa. Ho scelto questo gruppo perché mi sembra il luogo ideale per imparare da chi ha già anni di esperienza.

Vorrei chiedervi: quali sono le principali difficoltà che incontrate ogni giorno? E soprattutto, quali sono le cose che amate meno fare nel vostro lavoro?

Qualche domanda specifica

  • quali sono i canali che vi danno più soddisfazione per trovare notizie di immobili in vendita (ad esempio, passaparola, web, porta a porta, ecc.)?
  • come strutturate il primo colloquio con il proprietario, sia che si svolga in agenzia o a casa sua? Avete un approccio che vi dà particolare successo?
  • quali sono i canali che vi hanno portato più conversioni e quali sono, invece, i problemi più comuni che incontrate con i proprietari o gli acquirenti?
Il mio obiettivo è capire quali sono i "dolori" più grandi del nostro mestiere, così da poter affrontare la mia esperienza con la giusta consapevolezza.

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
 
Ciao a tutti!

Mi sono appena affacciato al mondo dell'intermediazione immobiliare e, pur avendo già una buona base di teoria, so bene che la pratica è tutta un'altra cosa. Ho scelto questo gruppo perché mi sembra il luogo ideale per imparare da chi ha già anni di esperienza.

Vorrei chiedervi: quali sono le principali difficoltà che incontrate ogni giorno? E soprattutto, quali sono le cose che amate meno fare nel vostro lavoro?

Qualche domanda specifica

  • quali sono i canali che vi danno più soddisfazione per trovare notizie di immobili in vendita (ad esempio, passaparola, web, porta a porta, ecc.)?
  • come strutturate il primo colloquio con il proprietario, sia che si svolga in agenzia o a casa sua? Avete un approccio che vi dà particolare successo?
  • quali sono i canali che vi hanno portato più conversioni e quali sono, invece, i problemi più comuni che incontrate con i proprietari o gli acquirenti?
Il mio obiettivo è capire quali sono i "dolori" più grandi del nostro mestiere, così da poter affrontare la mia esperienza con la giusta consapevolezza.

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
Ciao Alex, si potrebbe scrivere un libro per l'argomento ma provo a riassumere qualche riflessione e consiglio spassionato.

L'agente immobiliare è un lavoro che potrà darti grandi soddisfazioni, sia in termini di crescita personale che puramente monetari.

Il consiglio principale che posso dare a chi vuole intraprendere seriamente questa professione è: studia il più possibile. O studi in maniera approfondita la materia e tutte le casistiche che ne derivano oppure dovrai imparare dai tuoi errori nel corso degli anni.

Ovviamente per quanto tu possa studiare, il nostro è un lavoro che si impara negli anni ma lo studio ti può agevolare moltissimo nel percorso e ti può differenziare da molti agenti improvvisati.

Per quanto riguarda la maggior difficoltà del nostro lavoro posso dirti con certezza che è l'acquisizione dell'immobile: trovare il proprietario che si affidi a te per la vendita del suo immobile.

Non avendo uno storico da poter utilizzare (contatti acquisiti negli anni, clienti soddisfatti che ritornano o ti mandano il cugino, l'amico, ecc.), dovrai sporcarti le mani con i soliti metodi che gira rigira sono sempre gli stessi: porta a porta, telefonate a freddo, contatti tra amici e parenti, volantinaggio e per i più avanzati, campagne funnel o simili).

Non mi addentrerei nelle altre domande che hai posto in quanto mi dilungherei troppo.

Il pericolo da cui dovrai guardarti è lo scoraggiamento che ti assalirà quando le cose non andranno come avevi immaginato ma se non demorderai e farai la giusta gavetta, alla fine ne sarà valsa la pena.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top