Tonis13

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi sono aggiudicata un asta di un terreno agricolo, ma visto la superficie grande non riesco a starci dietro, vorrei cedere i 2/3 ad amici, pero' rimanendo proprietario di 1/3, come si deve procedere? Che spese ci sono d 'affrontare? Posso anche donarli? Grazie
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Dopo il decreto di trasferimento sei il proprietario e puoi fare quello che vuoi, vendere o donare in tutto o in parte, anche il giorno dopo.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per vendere (o donare),dovrai prima frazionare il terreno.
Se vuoi restare proprietario,puoi fare un contratto di comodato.
Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire lo stesso bene ricevuto. Il comodato è essenzialmente gratuito (art. 1803 del c.c.).
 

angy2015

Membro Assiduo
i terreni agricoli normalmente non si possono frazionare, cioè se hai acquistato un mappale lo devi vendere intero o cederlo in parte facendo una cointestazione, verifica col notaio cosa è previsto per quel terreno
 

abroker

Membro Attivo
Agente Immobiliare
I terreni agricoli si POSSONO FRAZIONARE ,la cessione tuttavia è subordinata a tutte le normative previste dalle leggi di tutela per i coltivatori diretti aventi titolo x la prelazione.ecc ecc.
 

Tonis13

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si grazie, io non lo voglio frazionare, magari cointestare il tutto?è possibile formare una società semplice, formata da 3 soci, ed il terreno andrebbe inglobato in tale società? Preciso in tal caso essendo gia noi tre lavoratori dipendenti , si può fare?

Grazie a tutti in anticipo per le info
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Per "cointestare" il terreno in modo che ognuno di voi tre risulti proprietario di 1/3,
devi vendere o donare 1/3 della tua proprietà a ciascuno dei due amici.
Le spese connesse all'acquisto sono a carico dell'acquirente,mentre in caso di donazione dipende dagli accordi.
Se vendi prima dei cinque anni dall'acquisto sono tassate eventuali plusvalenze.
 

Tonis13

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ma.essendo che è stato aaggiudicato/ acquistato , tramite asta giudiziaria, vi è il vincolo dei 4 anni o più? O dopo il decreto di voltura/ aggiudicazione si può già vendere o cointestare? Terreno è agricolo quindi mantiene quasi sempre il suo valore, a meno che no diventi edificabile che ritengo impossibile vista la posizione/ zona.
Grazie in anticipo per chi potrà darmi info in merito anche riferimenti normativi , grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto