Jan80

Membro Senior
Professionista
Dalle ultime risposte avute, a me pare sia in effetti una clausola sospensiva, che, a differenza di quella "classica", permette il passaggio di un assegno che diviene, a seconda dei casi, o caparra confirmatoria, o una sorta di caparra penitenziale con funzione di corrispettivo del recesso (sebbene non vi sia un recesso ma il non avveramento della condizione sospensiva).
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Dalle ultime risposte avute, a me pare sia in effetti una clausola sospensiva, che, a differenza di quella "classica", permette il passaggio di un assegno che diviene, a seconda dei casi, o caparra confirmatoria, o una sorta di caparra penitenziale con funzione di corrispettivo del recesso (sebbene non vi sia un recesso ma il non avveramento della condizione sospensiva).
Ma che senso ha ?
La sospensiva o la fai o non la fai !
Perchè complicare ulteriormente quello che è già complicato ?
 

ferruccio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dalle ultime risposte avute, a me pare sia in effetti una clausola sospensiva, che, a differenza di quella "classica", permette il passaggio di un assegno che diviene, a seconda dei casi, o caparra confirmatoria, o una sorta di caparra penitenziale con funzione di corrispettivo del recesso (sebbene non vi sia un recesso ma il non avveramento della condizione sospensiva).
Sì esatto, si sospendono gli effetti futuri del contratto a causa di una mia incertezza (proponente quindi) nell'arrivare a fine contratto pechè non ho i soldi. Quindi sono io proponente che chiedo di sospendere gli effetti futuri del contratto fino alla data del xx/xx/xxxx;
passato tale temine, se non ti ho comunicato la mia impossibilità di continuare, allora il contratto procede normalmente.
La clausola ( per come la intendo io a questo punto :) ) tutela il proponente laddove non è sicuro di poter procedere...ma non gli consente di fare"retromarcia". Scuasate ma che contratto èquello che prevede una posizione totalmente potestativa e dominante del Proponete sul Venditore che deve subire solo "passivamente"?
Comunque, ripeto, non ho la presunzione di ergermi ad avvocato o altro, ma io la intendo così, non concepisco che il Venditore se ne esca con un pugno di mosche in mano. (come ho detto uso pochissimo, rarissime volte queste sospensive e come diceva il collega poco fà, forse il mio mercato di riferimento me lo consente....)

Ma che senso ha ?
La sospensiva o la fai o non la fai !
Perchè complicare ulteriormente quello che è già complicato ?
@Bagudi a mio avviso la cosa complicata è il passaggio del contratto che ha originato questa discussione:D...quello sì che è complicato e pure un bel pò, infatti mi è venuto il mal di testa e non sono riuscito a leggere fino in fondo
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Scuasate ma che contratto èquello che prevede una posizione totalmente potestativa e dominante del Proponete sul Venditore che deve subire solo "passivamente"?
È un accordo tra le parti. Libero di essere. Accettato o meno.
Comunque, ripeto, non ho la presunzione di ergermi ad avvocato o altro, ma io la intendo così,
Un conto è “io la intendo così”, un altro conto è quello che la legge dice. A mio avviso la tua “clausola” è tutto il contrario di tutto. Sospensiva ma incassa, non caparra confirmatoria ma penitenziale, non recede perché non si perfeziona, ecc ecc. Chi lo ha capito è bravo, poi @Jan80 c’è la spiega 😉. Ciao a tutti, buon lavoro!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto