Il contratto di locazione più usuale è quello generalmente denominato "4+4", in quanto prevede una durata di 4 anni, rinnovabili in mancanza di disdetta per altri 4. :)
Qualora invece la disdetta ci fosse (ovviamente con le adeguate motivazioni e con il giusto periodo di preavviso), il contratto si interrompe senza problemi alla scadenza dei quattro anni. In tutto ciò il fatto che sia arredato o meno è ininfluente .... chiaramente se ne sarà tenuto conto in sede di accordo economico! :ok: :accordo:

;)
 
Molte persone erroneamente credono che affittando un appartamento arredato si abbiamo meno vincoli più che altro sono convinti di poter mandar via l'inquilino quando vogliono. Da dove scaturisca questa convinzione non ho idea :roll: per il resto il nostro Maurizio ci dona sempre preziose perle di saggezza :clap: :accordo:
Catia ;)
 
Catia credo che derivi dai vecchi contratti "uso foresteria" la convinzione che affittare un appartamento arredato sia meno vincolante perchè erano in effetti più elastici...
 
Concordo con tutti e tre!
Per quanto alle leggende metropolitane citate da Catia, vi assicuro che per la maggior parte escono dalle fantasie di alcuni "professionisti" che a fronte del buon esito di contratti "atipici", pretendono di poter garantire impunità.
Non è così!
 
A proposito di uso foresteria, io non li ho mai fatti perchè mi hanno detto che sono in disuso. Qualcuno li usa ancora?
 
NO catia non si usano più da anni sono stati propio loro la causa scatenante di liti giudiziarie che si sono poi dimostrate pesanti per le tasche dei Locatori che la facevano da padorni in tutti i sensi minacciando i conduttori di poterli sbattere fuori di casa e di cambiargli la serratura senza preavviso, ma cosi non è stato alle prime cause vinte dai Locatori ai quali poi il contratto uso foresteria veniva riportato all'equo canone (poi immaginare che legnate sui denti canoni da 800.000 lire al mese ridotti a 200.000 con la restituzione dell eccedenza percepita :o ) è partito un passa parola enorme che ha praticamente messo in disuso tali contratti.

Ora esiste solo il transitorio come sappiamo con i relativi vincoli.

ciaoRoby.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top