noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Comunque i controlli dei comuni sono fittizi.
Si limitano ad una visura catastale della persona, alla quale concedere la casa popolare.
Comunque valutate attentamente la cosa perche' se lui non ha altre case oltre quella dove vive il papa', potrebbe anche essere legittimato a vivere in una casa popolare, in quanto i negozi non sono menzionati nella dichiarazione eventuale di nonb possesso in atto di acquisto.
Si parla esclusivamente di diritto di proprieta' etc su immobile da adibire ad abitazione, se quella e' assegnata per legge al papa', lui nonm avrebbe altrex casa.
Comunque se, poi non hanno ancora fatta la successione della mamma, puo' stare tranquillo sino a che non avra' questa pubblica. Dopo di che potra' fare anche la successione tassa piu' tassa meno.
Cordialmente
Noel
 

Francesca Cecchini

Nuovo Iscritto
Professionista
si, ma qui non si parla di concessione di una casa popolare, bensi di riscatto, la situazione non è così pacifica (un atto di riscatto/acquisto ottenuto per mezzo della truffa potrebbe esporre a varie conseguenze penali ed economiche in futuro).
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Se vieni a Roma a vedere le vendite dell'ater ultime, a parte i signori dell'ater tutti daa arrestare, ma dovrebbero costruire nuove carceri per alloggiare tutti coloro che hanno dichiarato il falso per una casa da riscattare.
Guardiamo la realta', non cosa noi crediamo debba essere, li la pensiamno tutti o quasi egualmente.
Noel
 

capitanomec

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
mah, ognuno è libero di agire come vuole, il mio non è un discorso moralistico ma di mera opportunità.
Se uno vuole farlo, prego, dico solo a quali conseguenze potrebbe andare incontro
(e poi... sono ancora ingenua, penso che prima o poi arriverà una ingiunzione.... una citazione... un decreto a comparire per tante persone... mah!!!)
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Francesca Cecchini ha scritto:
Ops.... stavo usando il pc di capitanomec e ho scritto col suo login.....sorry!!! Quella qua sopra l'ho scritta io!

La nostra Francesca soffre di sdoppiamento della personalità! :risata:
Ti capisco! :disappunto:
 

Leon67

Nuovo Iscritto
Cari esperti, io la penso come Francesca anche se ormai non si capisce più niente come dice Noel.Pensate che un pò di tempo fà ho letto sul giornale di una famiglia residente in un alloggio popolare, denunciata, la quale oltre a produrre un reddito più di 6000euri mensili, lavorando tutti e quattro, avevano anche due appartamenti intestati ai figli e fittati, facendo risultare, ai figli, un'altra residenza.Mi sembra che erano coperti dal sindacato.E' assurdo :rabbia: !Una vergogna :confuso: !Saluti Leo.Aaa... mi stavo dimenticando, pagavano di fitto popolare il minimo :pma come si fà.
 

Makeda

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il tuo amico vuol fare troppo il furbo e rischia di pagarla salata.

Non credo che voglia una consulenza, sa di non essere in regola su nulla, ma vuol più che altro un "sostegno morale" mentre cerca di fare il furbo.

Cmq...il tuo amico come unico figlio diventà erede per un quarto della proprietà. (la metà è di proprietà del padre, lui eredità la metà della metà ossia 1/4)

Il padre ha il dirittto di abitazione sulla casa NON QUELLO DI USUFRUTTO. Cosa ben diversa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto