M

mata

Ospite
Beh, perdonami ma non occorre pensare, occorre verificare i regolamenti del Comune. Capisco anch'io che è una variazione poco significativi, però o seguiamo la norma, oppure non ha senso niente, almeno in questo contesto.
Potremmo parlare a giorni dell'utilità o meno di certe Leggi: se però esistono occorre rispettarle, sennò è anche inutile la discussione, no?
Per fare un esempio, nel mio Comune il regolamento edilizio vieta il collegamento tra locali abitabili mediante scala a chiocciola, ma impone una scala ad andamento regolare. Tra l'altro questo è anche imposta dalla L. 13/89 (barriere architettoniche). Infine ci sono tutti i problemi (aeroilluminanti, superficie minima, ecc.) del Regolamento d'igiene, come dice akaihp.

Sinceramente non penso che mettere una scala a chiocciola interna ed eliminare una parete divisoria tra uno sgabuzziono ed una stanza siano contrari ai regolamenti edilizi, urbanistici o di igiene. :shock:
 
M

mata

Ospite
Ignoro se il T.U. in questione sia valido in quel Comune oppure se c'è una Legge Regionale, però quello che dici tu conferma il mio pensiero: cioè che si debba procedere con una "sanatoria" e non con una Dia.
Mi pare che l'articolo 37 comma 4 del d.p.r. 380/01 cita tutt'altra cosa. Che ne pensi?

Aggiunto dopo 2 minuti...

Ovviamente se vi sono i presupposti per ottenere la "sanatoria" o meglio, accertamento di conformità; in caso contrario vi è il solo ripristino (demolizione, visto che questa non recherebbe pregiudizio alle parti conformi).
 

sologin

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sono d'accordo sul fatto che dicutere o meno dell'utilità di una legge è un discorso puramente accademico e poco utile al mio scopo.
Sono andato a vedere il regolamento edilizio del comune e ho trovato questo:
Per le scale a chiocciola:
All'interno delle unità immobiliari, per utilizzo a carattere privato, sono ammesse scale,
anche a chiocciola, con larghezza utile non inferiore a m. 0,80.
e io dovrei essere ok.
Per la questione della stanza unificata: lo sgabuzzino aveva una finestra e la stanza unita pure, per cui presumo che il rapporto luce-superficie sia corretto.
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Sologin visto che il regolamento prevede i lavori che sono stati svolti così come hai scritto, devi acquisire la dia in sanatoria e relativa sanzione ai sensi dell'articolo 37 comma 4 del d.p.r. 380/01.
Auguri di buone feste.
salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto