G

ginestra

Ospite
Dopo alcuni anni di inutili trattative con mio fratello, è arrivata una lettera con convocazione in tribunale per l'inizio di una causa per divisione immobiliare.
Nel testo scritto dal suo avvocato vi sono delle enormi falsità: la più grossa è quella di far presente che le spese successive alla morte dei genitori le ha pagate solo lui e, oltre alla divisione, chiede alcune migliaia di euro per quanto dice di aver sostenuto.
Prima di contattare un avvocato, vorrei il parere di qualcuno "esperto" che legga Immobilio e mi possa indirizzare al meglio su ciò che posso richiedere: se l'avvocato dice che non è possibile, allora vuol dire che non fa per me e devo cercarne un altro.Purtroppo, in questi anni, ho avuto a che fare con avvocati, che tutto sembravano, fuorchè dei preparati professionisti.
1-Mio fratello ha fatto in parte sparire i mobili della casa parentale, che dovevamo dividerci. Io non ho provveduto a far fare un inventario, non pensavo che potesse arrivare a tanto. Ho comunque delle foto che testimoniano la presenza dei mobili in quella casa. Potrei far valere questo?In che modo?
2- Non ha pagato la successione, non mi ha dato un centesimo.
3- Anche le spese dei funerali non le ha pagate con i suoi soldi, perchè aveva un conto corrente cointestato con mio padre, di cui sono riuscita ad avere una copia. Certo sulle ricevute c'è scritto il suo nome, ma tutti quei soldi, che per legge, metà erano suoi... Potrei mettere in luce questo?
4- Ha fatto sparire delle polizze cointestate a me e a mio padre, facendole transitare sul conto corrente, di cui disponeva come voleva.
5- Ha prosciugato il conto, ripulendolo, dopo la morte di mio padre,non sono anche quelli dei soldi che mi deve o un giudice, in questo tipo di cause, va a guardare solo le ricevute di pagamento per le spese effettuate?
Grazie per la risposta. E' molto doloroso, per me, parlare di queste cose, spero che ci sia qualcuno di buona volontà che possa dirmi qualcosa.
 
Che brutta cosa :roll: .
Prendendo per buono quello che ci dici bisogna che dai tutto in mano ad un avvocato.
Valuta che un avvocato costa e caro. Sentine uno e valuta/valutate bene se procedere o meno.
Tristezza....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top