Alessandra2331

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti! Ecco il quesito al quale cerco risposta:
28 anni fa il notaio ha dimenticato di inserire in atto uno di cinque venditori e l'allora acquirente se ne accorge solo ora che mette in vendita il bene. Le soluzioni che mi vengono in mente sono o un atto di precisazione o per usucapione...esistono altre opzioni? E le spese a carico di chi sono visto che il notaio nel frattempo è deceduto ed il suo studio è stato rilevato da altro notaio?
Grazie!!!
 
Buongiorno a tutti! Ecco il quesito al quale cerco risposta:
28 anni fa il notaio ha dimenticato di inserire in atto uno di cinque venditori e l'allora acquirente se ne accorge solo ora che mette in vendita il bene. Le soluzioni che mi vengono in mente sono o un atto di precisazione o per usucapione...esistono altre opzioni? E le spese a carico di chi sono visto che il notaio nel frattempo è deceduto ed il suo studio è stato rilevato da altro notaio?
Grazie!!!

Ma in conservatoria di chi risulta la proprietà? Cosa è indicato nella nota di trascrizione?
 
Non so, non ho avuto modo di controllare, il notaio ha solo detto e fatto vedere che nell'atto manca un venditore.... Appena possibile controllo e vi faccio sapere, grazie!
 
Non so, non ho avuto modo di controllare, il notaio ha solo detto e fatto vedere che nell'atto manca un venditore.... Appena possibile controllo e vi faccio sapere, grazie!

Alessandra raccontala giusta, dopo 28 anni un acquirente come fa a sapere che il vecchio rogito non comprendeva uno dei 5 venditori? Si ricorda che dovevano essere 5 invece di 4 ?
Inoltre un Notaio la prima cosa che fa è vedere la nota di trascrizione sul Sister per accertarsi che attualmente l'immobile sia intestato al corretto proprietario.
Fatta questa verifica si analizza la soluzione.
 
28 anni fa i 5 proprietari erano presenti ma il notaio ne ha riportati solo 4 perché il quinto fratello aveva preso in precedenza la sua qiota ma questo ad oggi non risulta da nessuna parte. Il notaio avrebbe dovuto verificare questo e farlo firmare...lo stesso giorno hanno venduto anche il terreno a fianco e lì hanno firmato tutti, ma per entrambi gli atti in tre giorni diversi. probabilmente x questo non si sono accorti di nulla. Tra l'altro da visura il terreno è ancora dei fratelli. Del venditore mancante e tutto il resto se ne è accorto il geometra mentre sistemava le carte x mettere in vendita la proprietà. Subito dopo sono andati dal notaio e poi da me per avere aiuto....
 
28 anni fa i 5 proprietari erano presenti ma il notaio ne ha riportati solo 4 perché il quinto fratello aveva preso in precedenza la sua qiota ma questo ad oggi non risulta da nessuna parte. Il notaio avrebbe dovuto verificare questo e farlo firmare...lo stesso giorno hanno venduto anche il terreno a fianco e lì hanno firmato tutti, ma per entrambi gli atti in tre giorni diversi. probabilmente x questo non si sono accorti di nulla. Tra l'altro da visura il terreno è ancora dei fratelli. Del venditore mancante e tutto il resto se ne è accorto il geometra mentre sistemava le carte x mettere in vendita la proprietà. Subito dopo sono andati dal notaio e poi da me per avere aiuto....

La nota di trascrizione deve riportare il passaggio di proprietà con le quote, il notaio deve controllare cio', quindi a chi sia intestato l'immobile in conservatoria.
il geometra e l'agente non c'entrano nulla come non c'entra nulla vagare nelle riminiscenze del passato
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top