Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mi sembra che facciamo a non capirci.

Chi è che è garantista ? L'abbiamo detto in tutte le salse che l'Agenti Immobiliari è stato superficiale, ecc. ecc., ma bisogna anche mettere i puntini sulle "I".

In questo caso mi sembra che non si salvi nessuno, quindi smettiamola di autoflagellarci, che bastano già gli altri a flagellare....
 

RealPodEstate

Membro Junior
Agente Immobiliare
Personalmente non mi sento autoflagellato nello scrivere che un altro collega ha agito male e non è negandolo od indorando la pillola che difendiamo la nostra categoria.

Mettiamoli pure i puntini sulle I, tutto il pasticcio si sarebbe potuto evitare se l'AI avesse svolto con coscienza e professionalità il suo mestiere.

Diciamo anche che magari non si sarebbe concluso "l'affare" se così lo vogliamo chiamare.

Forse l'acquirente non avrebbe compilato la proposta o l'avrebbe fatto con un altro prezzo, forse il venditore non l'avrebbe accettata.
Invece così sarà rimessa alla disponibilità delle parti ed allo spauracchio dei tempi legali la conclusione della questione.

Poi non ci stupiamo se la categoria non gode di quella fama che tutti vorremmo...
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Umberto il Catasto non è probatorio, lo sappiamo, ma la Legge impone di verificare la corrispondenza delle planimetrie allo stato di fatto.
Ergo se, da controllo delle planimetrie effettuato dall'AI risultasse mancante il posto auto, dovrebbe immediatamente scattare la comunicazione al venditore che, rivolgendosi ad un tecnico di sua fiducia, avrebbe il dovere di sistemare la cosa (ove possibile).

Infatti l'AI ha sbagliato (lo ribadisco, non si sa mai...), ma non è con il controllo di un catastino (o disegno) che puoi garantire qualcosa-
L'ipoteca è compito del notaio: ci ha guardato tardi..
Per quanto riguarda i tecnici da noi non usa.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Vedo dal tuo profilo che ti sei registrato il 3 maggio 2012, e questo spiega tutto.

Se frequentassi Immobilio da più tempo e magari fossi andato a leggerti le centinaia di discussioni in merito, capiresti che qua nessuno cerca di indorare la pillola e tanto meno di negare l'evidenza.

Siamo i primi ad ammettere errori e malafede degli A.I, quando le riconosciamo (fermo restando - e non dimentichiamolo mai - che abbiamo sempre una campana sola che ci racconta gli episodi e non poche volte, andando a fondo, si scopre che poi le colpe non erano solo dell'AI....), ma siamo troppo abituati a sentircene dire di tutti i colori, anche quando non ce n'è ragione, e anche un pò stufi, ti dirò...

La malafede sembra essere equamente distribuita tra le parti.

Quindi, magari, prima di metterci su una cattedra, cerchiamo di capire come funziona veramente e stai tranquillo che le malefatte (purtoppo tante) vengono demonizzate come si conviene.
 

RealPodEstate

Membro Junior
Agente Immobiliare
Infatti l'AI ha sbagliato (lo ribadisco, non si sa mai...), ma non è con il controllo di un catastino (o disegno) che puoi garantire qualcosa-
L'ipoteca è compito del notaio: ci ha guardato tardi..
Per quanto riguarda i tecnici da noi non usa.

Umberto, siamo in due a spiegarci male evidentemente.
non ho detto che la planimetria catastale garantisca qualcosa, ma se il proprietario dichiara di avere un posto auto ed al catasto non risulta, forse è il caso di approfondire, non credi?
il controllo non è stato fatto!

consultando qualche sentenza di cassazione potrai notare che non è così scontato che sia solo compito del Notaio quello di controllare la situazione ipotecaria dell'immobile, ma non voglio convincerti.
 

RealPodEstate

Membro Junior
Agente Immobiliare
Vedo dal tuo profilo che ti sei registrato il 3 maggio 2012, e questo spiega tutto.

Se frequentassi Immobilio da più tempo e magari fossi andato a leggerti le centinaia di discussioni in merito, capiresti che qua nessuno cerca di indorare la pillola e tanto meno di negare l'evidenza.

Siamo i primi ad ammettere errori e malafede degli A.I, quando le riconosciamo (fermo restando - e non dimentichiamolo mai - che abbiamo sempre una campana sola che ci racconta gli episodi e non poche volte, andando a fondo, si scopre che poi le colpe non erano solo dell'AI....), ma siamo troppo abituati a sentircene dire di tutti i colori, anche quando non ce n'è ragione, e anche un pò stufi, ti dirò...

La malafede sembra essere equamente distribuita tra le parti.

Quindi, magari, prima di metterci su una cattedra, cerchiamo di capire come funziona veramente e stai tranquillo che le malefatte (purtoppo tante) vengono demonizzate come si conviene.


"nonnismo" a parte, io ho fatto ciò che farebbe un utente qualsiasi: ho letto le ultime discussioni.
rispondo a quelle.
se mesi fa, in qualche post che non leggerà più nessuno, si sono condannati atteggiamenti errati ne sono lieto!

Nel post attuale mi sono sentito di intervenire perchè, a mio umile ed irrilevante parere, le responsabilità oggettive dell'AI erano sottovalutate.
Ricordo anche di aver esposto quelli che ritenevo errori di ognuna delle parti coinvolte, pur riferendomi all'unica versione che abbiamo a disposizione.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non parliamo di mesi, ma di giorni: anche attualmente, ci sono 3d in cui si sta discutendo più o meno delle stesse cose.
Le "malefatte" pare siano quotidiane, anche se, a volte, tali non sono....
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Umberto, siamo in due a spiegarci male evidentemente.
io di sicuro ;)

non ho detto che la planimetria catastale garantisca qualcosa, ma se il proprietario dichiara di avere un posto auto ed al catasto non risulta, forse è il caso di approfondire, non credi? il controllo non è stato fatto!

Infatti ho detto che ha sbagliato circa 10 volte.(credo che chiederò al custode di scriverlo in homepage x quindici giorni) E' il discorso della garanzia che contesto.

consultando qualche sentenza di cassazione potrai notare che non è così scontato che sia solo compito del Notaio quello di controllare la situazione ipotecaria dell'immobile, ma non voglio convincerti.

Anche perchè non ci riusciresti ;)
Qui si parla di dover semplicemente cancellare un'ipoteca, non di quello a cui alludi tu : notaio arrivato in ritardo, non ci piove.

Nel post attuale mi sono sentito di intervenire perchè, a mio umile ed irrilevante parere
rilevante come tutti ;)
e a questo punto ho detto tutto e mi ritiro. :stretta_di_mano:
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'agente immobiliare ha sbagliato come più volte ripetuto da Umberto e da RealPodEstate. Non ci piove. Ma attenzione a non alimentare un luogo comune di "potere di certificazione". Vista la non conformità catastale bisognava certamente ed eticamente approfondire, ma l'Agenti Immobiliari sarebbe potuto essere incompetente al contrario: avrebbe potuto dire che le cose non erano a posto in una situazione in cui invece lo erano. L'acquirente, nel bene o nel male non può prendere per "certificato" il nostro controllo. Tutto qui.
Poi, parlando di questo caso non possiamo negare l'approssimazione del collega.
 

svankmajer

Membro Junior
Privato Cittadino
Ti ringrazio della risposta (anche se leggerla mi ha fatto salire l'acidità, perché a mio avviso l'AI di cui mi lamento non ha fatto proprio nulla di quello che tu elenchi come doveri dell'AI... ma il discorso sarebbe lungo e credo anche noioso).

Approfitto però per chiedere: nel mio caso, hanno fatto firmare il 3% sulla proposta dicendo (a parole) che tanto poi si scontava un po'... però fin lì erano stati corretti e quindi anche pagare loro il 3% non mi sarebbe dispiaciuto, anzi.

Poi sono saltati fuori i macelli. Però sul compromesso non c'è proprio riportata la percentuale, né se ne fa menzione.

E alla fine, se comprerò lo farò a mio nome e non a nome di mia moglie (che aveva firmato la proposta).

Quindi non so nemmeno a livello legale quanto l'AI possa pretendere il 3%...

Che ne pensate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto