Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Rispondo ad Alex !
Ecco il testo che proporemo come riforma della legge 39/'89 art. 2 ( obblighi a carico degli iscritti al Ruolo - Formazione professionale continua):
" Gli agenti di affari in mediazione iscritti nel Ruolo sono tenuti a svolgere un'attività di formazione professionale continua disciplinata con regolamento del Ministero dello Sviluppo Economico, avente per oggetto la definizione del credito formativo professionale, delle attività formative che danno diritto all'acquisizione di crediti formativi professionali, della quantità dei crediti che ogni iscritto nel Ruolo è periodicamente tenuto ad acquisire."
Cosa ne pensate ???
Per quanto riguarda Fiaip i crediti formativi esistono gia', ma non sono obbligatori per rimanere iscritti, per renderli obbligatori occorre una variazione statutaria, tra poco ci sara' il Congresso vedremo ??
Luciano Passuti
Presidente Onoraio Fiaip
 

alexpk

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Normativa interessante, ma i corsi come avverranno ???? saranno le camere di commercio a farle'???? e succederà come per gli esame di iscrizione al ruolo che ogni camera adotterà metodo e sistemi differenti facendo in modo da creare sistemi valutativi differenti tra loro???.
Non è tanto la legge ma l'attuazione di queste normative che mi fanno paura, perche' molte volte si hanno normative ottime ma attuazioni pessime.
Alex
 

Mauredo

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
x Alex

OBBLIGO che orribile parola. Era obbligatoria la leva militare e l'hanno tolta...

Vedete il punto non sono le associazioni, bensi' la categoria.

Una categoria formata da persone con le piu' svariate provenienze, senza un percorso di studi uguale per tutti (come invece hanno gli ordini professionali).

Abbiamo pure difficoltà a definirci: agenti, venditori, consulenti, mediatori ecc

E per finire siamo italiani...

Meglio unire le associazioni e fare quel che si può. ciao
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Mauredo ha scritto:
Vedete il punto non sono le associazioni, bensi' la categoria.
Una categoria formata da persone con le piu' svariate provenienze, senza un percorso di studi uguale per tutti (come invece hanno gli ordini professionali).

Concordo. Aggiungo: Persone con i più svariati interessi che è l'unico elemento che ci accumuna con i professionisti.

Siccome unire le associazioni è impensabile per le rispettive convenienze - discutibili o meno - non ci rimane che cambiare il nostro modo di esistere, per poi cambiare il modo in cui veniamo interpretati.

g
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto