U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Un bonifico in fase di proposta non ha senso.
I libretti degli assegni oggi come oggi li usano davvero in pochi.

Eppure un bonifico IMMEDIATO, come quelli che oggi si riescono a fare se sia la banca emittente che la banca ricevente hanno attivo il servizio, è persino più forte come garanzia di un assegno, che - come ben sai - può essere scoperto, se non è un circolare bancario o un vidimato postale.

Io onestamente se ricevessi un assegno bancario o un assegno postale (non un circolare bancario, né un vidimato postale), resterei sempre a domandarmi se è un assegno a vuoto o meno. Facile scriverci ventimila/00, ma questi soldi ci sono, nel conto, oppure no? Non è così raro trovare gente che emette assegni senza autorizzazione o senza provvista, oggi più che mai.

Se uno decide di accettare la proposta va portato all'incasso prima possibile, ed è una seccatura dover passare in banca o alle poste, ora col covid bisogna prenotare con l'app pure la preghiera di Lourdes.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Eppure un bonifico IMMEDIATO,
A chi lo fai il bonifico, finché la proposta non è stata accettata ?
E come farebbe il venditore ad accettare serenamente, se poi il bonifico non arriva ?
L'unica sarebbe prevedere che, se poi il bonifico non arriva a proposta accettata, il contratto concluso si intende risolto, senza bisogno di fare altro, e l'agente non ha diritto alle provvigioni.
O mettere l'effettuazione del bonifico come condizione sospensiva, da avverarsi entro 5 giorni; bonifico fatto, si procede.
bonifico non fatto; ciao, contratto nel cesso.

Resto dell'idea che un assegno sia preferibile .
 
Ultima modifica:

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ancora più semplice fare un bonifico dato che oramai l'operatività è h24 con le app bancarie

Non se si tratta di deposito cauzionale, in attesa che diventi caparra, cioè sempre, prima che il proprietario faccia l'accettazione, oppure quando c'è una clausola sospensiva.

In questi casi il libretto di assegni è fondamentale.
Ma quasi nessuno ce l'ha e certe banche non lo danno su due piedi, come succedeva una volta...
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Ma quasi nessuno ce l'ha e certe banche non lo danno su due piedi, come succedeva una volta...

Sì, è vero, i correntisti più in difficoltà per avere il carnet assegni sono quelli delle banche "tutto solo on line" senza sportello fisico, perché di sportelli fisici ne hanno ma sono RARISSIMI e magari non a portata di mano (serve l'auto).
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Sì, è vero, i correntisti più in difficoltà per avere il carnet assegni sono quelli delle banche "tutto solo on line" senza sportello fisico, perché di sportelli fisici ne hanno ma sono RARISSIMI e magari non a portata di mano (serve l'auto).
Non serve l'auto ma la cassetta della posta.

Personalmente, moltissimi anni fa, mi feci recapitare anche un circolare direttamente a casa. Non posso pensare che non sia così anche oggi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto