Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io credo che Passuti abbia ragione.....cioè l'aggiornamento serve.....sapere le cose serve ed effettivamente come si fa a negare che non dobbiamo saperle.....alla fine dell'acquisizione o all'inizio, ma quante domande ci fanno? tante.....e certo si deve saper rispondere.

Detto cio' rilevo delle incongruenze figlie dell'ubriaco che sta' guidando (ubriaco=insieme di orientamenti contrastanti delle varie associazioni di categoria):
Da un lato non c'è piu' il Ruolo e viene meno tante cose e soprattutto tante speranze.....ma poi si vuole la laurea breve.
Si vogliono i corsi formativi continui di aggiornamento..............poi sul sito a.n.a.m.a. leggi che vogliono togliere l'esame alla cciaa, ma farselo in casa.....

eeeeeeeeeee non c'è nulla da fare, queste incongruenze/contraddizioni si pagano Luciano, si pagano con le critiche aspre di gente (me compreso) che non capisce dove si voglia andare.......
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
............si caro passutti è il mio lavoro faticoso e difficilissimo ma è il mio vero lavoro tutto il resto è una vera e propria "appropriazione indebita"...................:D:D:D

Vorrei solo evidenziarti, perche' forse non lo sai, che il mediatore e' responsabile di tutte le informazioni sull'afffare da lui conosciute e........................... conoscibili ..................rispondendo in proprio, anche patrimonialmente.
La S.C. a Sezione Unite ci ha detto che dopo la legge 39/89 dobbiamno operare seccondo i principi del buon professionista.
Se vuoi ti trasmetto tutte le sentenze, cambieresti idea, credimi !
Questa e' la giurispriudenzza consolidata della Suprema Corte di Cassazione, non di un Giudicce isolato
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
.........pensi caro passutti io lavoro come suo padre e con umiltà mi rivolgo al geometra , con umiltà mi rivolgo al commercialista ecc... cosa curiosa loro fanno la stessa cosa forse non sarebbe meglio se ognuno svolgesse il suo VERO lavoro, come con straordinaria intelligenza facevano i nostri genitori, troppo rivoluzionaria la cosa????:risata::risata::risata:

Aggiunto dopo 3 minuti :

.stimatissimo presidente le conosco le sentenze .............ma io lavoro cosi che ci vuol fare forse sono all'antica.......
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Io credo che Passuti abbia ragione.....cioè l'aggiornamento serve.....sapere le cose serve ed effettivamente come si fa a negare che non dobbiamo saperle.....alla fine dell'acquisizione o all'inizio, mq quante domande ci fanno? tante.....e certo si deve saper rispondere.

Detto cio' rilevo delle incongruenze figlie dell'ubriaco che sta' guidando (ubriaco=insieme di orientamenti contrastanti delle varie associazioni di categoria):
Da un lato non c'è piu' il Ruolo e viene meno tante cose e soprattutto tante speranze.....ma poi si vuole la laurea breve.
Si vogliono i corsi formativi continui di aggiornamento..............poi sul sito anama leggi che vogliono togliere l'esame alla cciaa, ma farselo in casa.....

eee non c'è nulla da fare, queste incongruenze/contraddizioni si pagano Luciano, si pagano con le critiche aspre di gente (me compreso) che non capisce dove si voglia andare.......

Domani e venerdi ( 2 giorni !!!) siamo tutti a Roma in C.N. a decidere dove vogliamo andare, approveremo un documento politico - programmatico.
Premessso che non sono MAI stato d'accordo alla eliminazione del RUOLO bisogna che mi rispondi ad una domanda: " cosa ci vien tolto di cosi' grave dal passaggio Ruolo -----------Registro delle Imprese ??

Aggiunto dopo 3 minuti :

.........pensi caro passutti io lavoro come suo padre e con umiltà mi rivolgo al geometra , con umiltà mi rivolgo al commercialista ecc... cosa curiosa loro fanno la stessa cosa forse non sarebbe meglio se ognuno svolgesse il suo VERO lavoro, come con straordinaria intelligenza facevano i nostri genitori, troppo rivoluzionaria la cosa????:risata::risata::risata:

Aggiunto dopo 3 minuti :

.stimatissimo presidente le conosco le sentenze .............ma io lavoro cosi che ci vuol fare forse sono all'antica.......

Le sentenze le conosci , ma le tue responsabilita' rimangono !
Non credo che tu abbia un tecnico esterno sempre di fianco mentre dai informazioni ai clienti !
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Io credo che Passuti abbia ragione.....cioè l'aggiornamento serve.....sapere le cose serve ed effettivamente come si fa a negare che non dobbiamo saperle.....alla fine dell'acquisizione o all'inizio, ma quante domande ci fanno? tante.....e certo si deve saper rispondere.

Detto cio' rilevo delle incongruenze figlie dell'ubriaco che sta' guidando (ubriaco=insieme di orientamenti contrastanti delle varie associazioni di categoria):
Da un lato non c'è piu' il Ruolo e viene meno tante cose e soprattutto tante speranze.....ma poi si vuole la laurea breve.
Si vogliono i corsi formativi continui di aggiornamento..............poi sul sito a.n.a.m.a. leggi che vogliono togliere l'esame alla cciaa, ma farselo in casa.....

eeeeeeeeeee non c'è nulla da fare, queste incongruenze/contraddizioni si pagano Luciano, si pagano con le critiche aspre di gente (me compreso) che non capisce dove si voglia andare.......

Nel periodo dell'esistenza del ruolo gli Agenti Immobiliari non hanno fatto praticamente nulla per migliorare la loro immagine nei

confronti del pubblico.

Oggi c'è la stessa prcezionene, non altamen tye positiva, per sare un eufemismo, di 20 30 anni fa.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
.......no ma la mia deve essere la conoscenza "media" non come vuole farla diventare lei del professionista e creda basta e avanza dato che io sono MEDIATORE................:disappunto::disappunto::disappunto:

con rispetto dovreste tenerlo sempre a mente......................:D:D:D
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Oggi c'è la stessa prcezione, non altamente positiva, per usare un eufemismo, di 20 30 anni fa.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
..........ergo, non mi interessa fare il commercialista, il notaio, geometra ecc e se sono costretto a farlo lo faccio fare a chi sà farlo BENE ed è la sua professione la mia è UN ALTRA, tutti compresi i vertici se lo sono DIMENTICATO, :disappunto::disappunto::disappunto:

............chiedo solo di fare il mio lavoro nella più completa trasparenza e semplicità con orgoglio e rispetto da chi grazie a me udite udite è stato messo in relazione grazie alle MIE capacità......chiedo troppo????????:^^::^^::^^:

ma stai parlando di 50 anni fa'...suvvia siamo seri:confuso:
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Domani e venerdi ( 2 giorni !!!) siamo tutti a Roma in C.N. a decidere dove vogliamo andare, approveremo un documento politico - programmatico.
Premessso che non sono MAI stato d'accordo alla eliminazione del RUOLO bisogna che mi rispondi ad una domanda: " cosa ci vien tolto di cosi' grave dal passaggio Ruolo -----------Registro delle Imprese ??

La domanda è tagliente..........ma c'ha la punta spuntata.

Non ci viene tolto nulla..............e diro' di piu', mettiamo addirittura che gli attuativi confermino tutte le nostre speranze........ok? meglio di cosi' si muore, giusto?

Ecco, secondo me cambia.....perchè non contano solo i fatti ma anche come questi vengono avvertiti dalle persone.

Perdere il Ruolo è perdere un'identita' comune, è perdere la speranza che il Ruolo fosse un gradino intermedio verso l'Albo (la naturale evoluzione), è perdere una "professionalita'" riconosciuta in società, è perdere un collante tra noi (come infatti stai vedendo).

Questo se va tutto bene...............ma non sara' cosi'.............ed ecco che partono le varie proposte sull'esame della cciaa, l'incompatibilità, i corsi per l'esame.......un concatenarsi un rincorrersi di volonta' di cambiare, ma non in senso positivo, nel senso di "assalto alla diligenza", un tirare la corda a proprio favore..........

Ecco che cambia...........se va bene........se andra' male............beh.......

Aggiunto dopo 2 minuti :

Nel periodo dell'esistenza del ruolo gli Agenti Immobiliari non hanno fatto praticamente nulla per migliorare la loro immagine nei

confronti del pubblico.

Oggi c'è la stessa prcezionene, non altamen tye positiva, per sare un eufemismo, di 20 30 anni fa.

esatto...........è stato un grave errore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto