Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
La domanda è tagliente..........ma c'ha la punta spuntata.

Non ci viene tolto nulla..............e diro' di piu', mettiamo addirittura che gli attuativi confermino tutte le nostre speranze........ok? meglio di cosi' si muore, giusto?

Ecco, secondo me cambia.....perchè non contano solo i fatti ma anche come questi vengono avvertiti dalle persone.

Perdere il Ruolo è perdere un'identita' comune, è perdere la speranza che il Ruolo fosse un gradino intermedio verso l'Albo (la naturale evoluzione), è perdere una "professionalita'" riconosciuta in società, è perdere un collante tra noi (come infatti stai vedendo).

Questo se va tutto bene...............ma non sara' cosi'.............ed ecco che partono le varie proposte sull'esame della cciaa, l'incompatibilità, i corsi per l'esame.......un concatenarsi un rincorrersi di volonta' di cambiare, ma non in senso positivo, nel senso di "assalto alla diligenza", un tirare la corda a proprio favore..........

Ecco che cambia...........se va bene........se andra' male............beh.......

Aggiunto dopo 2 minuti :



esatto...........è stato un grave errore.

Ma tu fai ipotesi tragiche che non hanno nessun riscontro !
VAI VEDERE IL VIDEO DEL CONVEGNO DI BOLOGNA E VERIFICA LA POSIZIONE DEL MINISTERO !
Se poi credi che dicesse cose false...........allora !
Esame, requisiti di accesso, verifiche periodica degli iscritti, incompatibiilta' NON e' cambiato e non cambiera' nulla !
Le tue ipotesi, o paure, non trovano realta' nelle norme

Aggiunto dopo 2 minuti :

.......no ma la mia deve essere la conoscenza "media" non come vuole farla diventare lei del professionista e creda basta e avanza dato che io sono MEDIATORE................:disappunto::disappunto::disappunto:

con rispetto dovreste tenerlo sempre a mente......................:D:D:D

N sono io a dirlo ma la Corte di Cassazione
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma tu fai ipotesi tragiche che non hanno nessun riscontro !
VAI VEDERE IL VIDEO DEL CONVEGNO DI BOLOGNA E VERIFICA LA POSIZIONE DEL MINISTERO !
Se poi credi che dicesse cose false...........allora !
Esame, requisiti di accesso, verifiche periodica degli iscritti, incompatibiilta' NON e' cambiato e non cambiera' nulla !
Le tue ipotesi, o paure, non trovano realta' nelle norme

premesso che nemmeno te lo sai, perchè gli attuativi ancora non ci sono...............detto cio', se è come dici.........non potro' che esserne che contento..........rimane la prima parte del cambiamento..........ma Luciano? ma allora a Bellini, come mai si agita tanto con proposte ben diverse da quelle che dici te.....pare sicuro dei cambiamenti........

P.S. il video ancora non l'ho visto.
 
I

immpittaro

Ospite
Mah.....sto impegnando tempo per fare un cosrso impegnativo in questi giorni...l'altra sera son tornato fuso....la mattina ho perso tempo con la raccolta dati antiriciclaggio e poi mi dovrò impegnare a fare un preliminare che non mi esponga a conseguenze legali.....il tutto mentre i verdi e tanti altri suonano campanelli e fanno firmare esclusive che non potrebbero fare......è proprio l'ora di cambiare !!!!!:rabbia::D;) datemi idee e poi tanti saluti al ruolo !!!! :sorrisone::^^:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
premesso che nemmeno te lo sai, perchè gli attuativi ancora non ci sono...............detto cio', se è come dici.........non potro' che esserne che contento..........rimane la prima parte del cambiamento..........ma Luciano? ma allora a Bellini, come mai si agita tanto con proposte ben diverse da quelle che dici te.....pare sicuro dei cambiamenti........

P.S. il video ancora non l'ho visto.

Paolo e' un grande comunicatore e poi il 26/ 8 ha il congresso ............. !

premesso che nemmeno te lo sai, perchè gli attuativi ancora non ci sono...............detto cio', se è come dici.........non potro' che esserne che contento..........rimane la prima parte del cambiamento..........ma Luciano? ma allora a Bellini, come mai si agita tanto con proposte ben diverse da quelle che dici te.....pare sicuro dei cambiamenti........

P.S. il video ancora non l'ho visto.

Paolo e' un grande comunicatore e poi il 26/ 8 ha il congresso ............. !
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
imppittaro, è anche questione di sensibilita' personale.....io quell'appartenenza la sentivo con il Ruolo..............ora mi guardo allo speccio e dico:
sei meglio del 90% degli Agenti Immobiliari italiani:D.....hai studiato di piu', hai una cultura variegata....sei piu' bello e vispo........................ma non hai piu' colleghi, scudieri, amici racchiusi in un GRUPPO:occhi_al_cielo: ..............e questo mi rattrista......parecchio.

Aggiunto dopo 1 :

Io sinceramente di definirvi proprio "colleghi" oggi non me la sento.............mi viene in mente piu' "concorrenti"..............forse un perchè c'è.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
ma stai parlando di 50 anni fa'...suvvia siamo seri:confuso:



Onestà e correttezza - Lavoro e dedizione - Professionalità - Tutte regole applicate in oltre venticinque anni di lavoro.
Molti uomini sono destinati a ragionar male altri a non ragionare affatto e altri ancora a perseguitare coloro che ragionano.(VOLTAIRE)

................egr. geometra, ingegnere, commercialista, notaio ecc.... dato che ti definisci un professionista ti rammento sei solo un ausiliario del commercio grazie anche alla tua spasmodica corsa verso un titolo che purtoppo non puoi vantare.....:D:D

Aggiunto dopo 8 minuti :

Ma tu fai ipotesi tragiche che non hanno nessun riscontro !
VAI VEDERE IL VIDEO DEL CONVEGNO DI BOLOGNA E VERIFICA LA POSIZIONE DEL MINISTERO !
Se poi credi che dicesse cose false...........allora !
Esame, requisiti di accesso, verifiche periodica degli iscritti, incompatibiilta' NON e' cambiato e non cambiera' nulla !
Le tue ipotesi, o paure, non trovano realta' nelle norme

Aggiunto dopo 2 minuti :



N sono io a dirlo ma la Corte di Cassazione

..le rammento che la cassazione ha chiarito (più volte) che la conoscenza del mediatore deve essere "media" non certo totale ed assoluta come volete trasformarla voi snaturando il nostro vero compito............
 
O

Oris

Ospite
Oh, sarò di fori ma secondo me la conoscenza non deve esser obbligatoria... a me no interessa elevare nessuno ch enon voglia esser elevato.

E nemmeno io so se voglio esser elevato a qualcosa... :)

Sicuramente, io ho sempre inteso l'AI come mediatore, professionale, quindi devo sapere le mie tre quattro cosette certo, ma poi devo anch ericonoscere i limiti della mia funzione.

I controlli li fa il tecnico: ha studiato apposta.

Al limite potrei concepire un geometra che fa l'AI (credo siano gli unici tecnici ad avere vera affinità con il mestiere nostro) e che fa anche i controlli.

IN soldoni, se proprio si vuole mantenere l'incopatibilità,il geometra potrebbe mantenere il suo titolo senza praticare la professione, fare l'AI e timbrare le RTN legate alla sua opera di mediaizone...

Un AI non è un tecnico, media, trova le case a chi le cerca, fa fare affari.

Se poi ha competenze si distinguerà, am nond eve essere un obbligo, ma una scelta.

L'associazione dovrebbe dare gli strumenti, promuovere meccanismi che premino chi si impegna, ma non forzare tutti a formarsi per forza.

Secondo me naturalmente.

Certamente, di formazione ce n'è tanto bisogno, di continuo, ma se uno la ritiene superflua non avrà i crediti formativi, nonavrà il "titolo" aggiuntivo ch ene deriva e se farà veramente la differenza piano piano questi crediti acquisiranno un importanza anche per la clientela....

Se è vero chje la formazione fa la differenza ( e io lo credo) non c'è bisogno di forzare tutti ma anzi, c'è bisogno di SOTTOLINEARE l'eventuale differenza, con marketing ad hoc e infomrativa per sensibilizzare colleghi e clienti.

Se propongo una fomrazione obbligatoria per TUTTI, finirò pe sminuirne il valore.

Infatti succederà come per i corsi RSPP, corsi obbligatori che tutti devono frequentare ma ch edi fondo finiscono per essser passaggi obbligati dove nessuno impara nulla.

A quel punto, Luciano, i tuoi sforzi sarebbero vani.

Prova a rifletterci e a pensare come sonoandate quste cose in italia, fino ad oggi.

Pensa al corso stesso per AI, di provata carenza (meglio che nulla per diovostro, ma carente)

Quindi NO alla formazione obbligatoria, SI alla formazione facoltativa con grande sottolineatra e enfasi per l'Ai che si aggiorna, che è un comportamento lecito per la federazione.

Se ci fai caso, abbiamo associati che hanno teorie interessanti anch esul diritto, associati di vecchiadata tra l'altro, e con una tendenza a non voler imparare manco se gli metti i testi sotto il naso: AI insomma.

Quindi, il progetto ch eproponi, a mi parere è fallito in partenza.

Non si può inculcare cose che uno non vuole fare, specie nella formazione.

Quindi forzare gli AI a fornarsi significa solo cancellare l'utilità della formazione, perchè nasceranno strutture e scorciatoie per avere i CF, cosa ch enon nasce se non ne fai un mercato allettante per i soliti furbi.

PEr non farne un mercato allettante per i sudetti, la rendi facoltativa.

;)
 
I

immpittaro

Ospite
..le rammento che la cassazione ha chiarito (più volte) che la conoscenza del mediatore deve essere "media" non certo totale ed assoluta come volete trasformarla voi snaturando il nostro vero compito............

Leonard guarda che lo sanno pure loro solo che con parole come professione-formazione-etcetc...riescono a mettere un pò di belletto, di trucco,cipria di come vuoi alla vecchia di 70 anni chiamata " Mediazione " e la vogliono far sembrare una ventenne......ma nella sostanza sempre 70 anni c'ha!!!! :^^::sorrisone::^^::sorrisone:

Aggiunto dopo 7 minuti :

a Seroli ....I
o sinceramente di definirvi proprio "colleghi" oggi non me la sento.............mi viene in mente piu' "concorrenti"..............forse un perchè c'è.
Ma tu ti ricordi quando il ruolo NON c'era??? Mi vuoi forse dire che andava peggio??? c'era molta meno giungla e più rispetto....il ruolo cosa ci ha evitato??? Oh se poi ti piaccion tanto i titoli forse vendono ancora quelli di " cavaliere " o "commendatore " :sorrisone::risata:
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Leonard guarda che lo sanno pure loro solo che con parole come professione-formazione-etcetc...riescono a mettere un pò di belletto, di trucco,cipria di come vuoi alla vecchia di 70 anni chiamata " Mediazione " e la vogliono far sembrare una ventenne......ma nella sostanza sempre 70 anni c'ha!!!! :^^::sorrisone::^^::sorrisone:

Aggiunto dopo 7 minuti :

a Seroli ....I
Ma tu ti ricordi quando il ruolo NON c'era??? Mi vuoi forse dire che andava peggio??? c'era molta meno giungla e più rispetto....il ruolo cosa ci ha evitato??? Oh se poi ti piaccion tanto i titoli forse vendono ancora quelli di " cavaliere " o "commendatore " :sorrisone::risata:

Prima della legge 39/89 avevamo la mediazione occasionale, esami solo veerbali senza corso, senza regole sui moduli, senza sanzioni sugli abusivi, ecc. ecc. mi volete convincere che andava meglio con la vecchia legge del 1958 ...................o ancora quella del 1913 !!!!!!!
Ma siamo seri !!!
 
I

immpittaro

Ospite
Prima della legge 39/89 avevamo la mediazione occasionale, esami solo veerbali senza corso, senza regole sui moduli, senza sanzioni sugli abusivi, ecc. ecc. mi volete convincere che andava meglio con la vecchia legge del 1958 ...................o ancora quella del 1913 !!!!!!!
Ma siamo seri !!!

invece con il ruolo abbiamo avuto esami taroccati che i franchisin vanno a fare nelle sedi d'Italia più compiacenti ( non voglio fare nomi ), sanzioni sugli abusivi nella percentuale di 0,01 % rispetto alla reale situazione di abusivismo e moduli che fino a poco tempo fa erano capestri per i consumatori !!!!
Ma siamo seri per favore!!!!!!!!! :rabbia:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto