Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Dott. Passuti,sovente nella mia zona mi domandano chiarimenti sulle nuove normative di abilitazione alla professione di agente immobiliare in seguito alla recente abolizione del ruolo degli agenti immobiliari stessi,in particolare,sono frequenti le persone che hanno già seguito un corso di formazione ed hanno possibilità di dimostrare la continuità di 12 mesi di praticantato (attraverso fatture o buste paga) presso attività dedicate o franchising, che mi chiedono se per ultimare l'iter basti la lettera di accompagnamento del tutor o rifare di nuovo il corso e sostenere l'esame presso gli istituti di formazione o camera di commercio. la ringrazio anticipatamente

La legge 57/2001, con la quale e' stato istituito il praticantato, NON e' ancora entrata in vigore a seguito della mancanza del regolamento di attuazione, bloccato dalla Conferenza Stato- Regioni.
Quindi, per ora, l'unico canale per accedere al Ruolo ( ora REA-RI !) resta il corso e l'esame !
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
quello che resta e quello che perdiamo lo si vedra' nei decreti attuativi.

Che dici Luciano, ce la facciamo a comprare una webcam da 40 euro e una penna usb da 8 giga che costa 20 euro per registrare le conferenze e poi metterle in rete per gli associati?

O nel 2010 si deve prendere un treno per sentire uno parlare 2 ore?

poi va bene tutto, ma per un tema cosi' importante come questo (non come regola generale) forse è il caso di renderlo disponibile a quanta piu' gente possibile, no?

poi se no dicono che sul forum si fa disinformazione....allora risolvete il problema, FATE VOI informazione, quella vera.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
si ma lascia fare, lasciali chiaccherare e non ti preoccupare.........se non era per Oris che nel Novembre 2009 ci diceva che stavano per cancellare il Ruolo, lo si sarebbe appreso l'indomani della pubblicazione fosse stato per loro......lascia fare.....che se non si fanno passare alla svelta
la paura della comunicazione vedrai che campano poco......il 2010 è' per definizione comunicazione, confronto, discussione......qua siamo ancorora alla riunioni con "prendi il treno e vieni"..............percarità, è giusto partecipare e ci mancherebbe, pero' esistono altri mezzi, tipo
a Bologna alle 15:00 del giorno X c'è una riunione importante e allora si puo' anche roganizzare una teleconferenza in streaming e cosi' partecipano tutti senza partire da 400 KM di distanza......è una tecnologia che costa 300 euro e non mi pare proibitiva......ma siamo ancora alle trasferte......tant'è.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
si appunto.......il colmo è che saranno i notai a informarli:

"guardi notaio, ecco il mio numero del Ruolo.
Ruolo? guarda che te l'hanno tolto

:shock:
 

gladiatore

Membro Junior
Mediatore Creditizio
caro seroli da quanto capisco,forse vorresti proporre un qualcosa ?io grazie a tutti i colleghi collegati a questo forum sono sempre informato e poi riesco una volta tanto anche confrontarmi e conoscere cose nuove .spero che il tuo consiglio venga accolto
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
quello che resta e quello che perdiamo lo si vedra' nei decreti attuativi.

Che dici Luciano, ce la facciamo a comprare una webcam da 40 euro e una penna usb da 8 giga che costa 20 euro per registrare le conferenze e poi metterle in rete per gli associati?

O nel 2010 si deve prendere un treno per sentire uno parlare 2 ore?

poi va bene tutto, ma per un tema cosi' importante come questo (non come regola generale) forse è il caso di renderlo disponibile a quanta piu' gente possibile, no?

poi se no dicono che sul forum si fa disinformazione....allora risolvete il problema, FATE VOI informazione, quella vera.

Vediamo cosa possiamo fare !!!
Ma non mi sembra cosi' semplice registrare un convegno e ritrasmetterlo !
PS: per quanto mi riguarda cerco di dare informazione, fresca e predisa se poi non e' sufficente ................!
Non siete mai contenti !:^^:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Codice:
Conosco le proposte di modifiche legislative di Bellini, come Voi, tramite i suoi video sul sito Anama.
Alcune le ritengo PERSONALMENTE condivisibili !
La Fiaip non le ha ancora valutate al proprio interno, quindi non posso esprimere posizioni ufficiali della mia federazione.
I testi completi delle propoite di legge non si conoscono ancora, quindi !
Alcune proposte mi sembrano identiche a quelle di Fiaip, ad esempio:
- limitazione delle norme e degli obblighi antiriciclaggio
- eliminazione della citazione dell'importo di mediazione sui rogiti, ma solo nome agenzia e fattura
- eliminazione della solidarieta' con i clienti nel pagamento delle imposte sulla registrazione degli atti
Come si fa a non d'accordo ???
Codice:

A me sembra che per riuscire ad ottenere veramente qualcosa di concreto nel prossimo futuro, riguardo alle norme di attuazione, sia necessario SUPERARE i personalismi associativi e le antipatie, sia personali che di tipo associativo...:innamorato:

Penso quindi che se dall'ANAMA (ammesso e non concesso che abbia una strada privilegiata in Consiglio dei Ministri e nel governo) vengono delle proposte che fanno al caso nostro, a maggior ragione dobbiamo ricreare una Consulta unanime ed efficace !:amore:

Il fine giustifica i mezzi.... o no ???

Silvana
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Codice:
Conosco le proposte di modifiche legislative di Bellini, come Voi, tramite i suoi video sul sito Anama.
Alcune le ritengo PERSONALMENTE condivisibili !
La Fiaip non le ha ancora valutate al proprio interno, quindi non posso esprimere posizioni ufficiali della mia federazione.
I testi completi delle propoite di legge non si conoscono ancora, quindi !
Alcune proposte mi sembrano identiche a quelle di Fiaip, ad esempio:
- limitazione delle norme e degli obblighi antiriciclaggio
- eliminazione della citazione dell'importo di mediazione sui rogiti, ma solo nome agenzia e fattura
- eliminazione della solidarieta' con i clienti nel pagamento delle imposte sulla registrazione degli atti
Come si fa a non d'accordo ???
Codice:

A me sembra che per riuscire ad ottenere veramente qualcosa di concreto nel prossimo futuro, riguardo alle norme di attuazione, sia necessario SUPERARE i personalismi associativi e le antipatie, sia personali che di tipo associativo...:innamorato:

Penso quindi che se dall'ANAMA (ammesso e non concesso che abbia una strada privilegiata in Consiglio dei Ministri e nel governo) vengono delle proposte che fanno al caso nostro, a maggior ragione dobbiamo ricreare una Consulta unanime ed efficace !:amore:

Il fine giustifica i mezzi.... o no ???

Silvana

Sono dìaccordo con te !
Uniti si ha piu' forza e credibiltia'
Bisogna pero' creare i presupposti per una unita' di intenti.
il dibattito e' aperto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto