faith81

Membro Junior
Buonpomeriggio cari amici,
vi racconto brevemente la mia storia.

A Novembre 2009 io ed il mio fidanzato acqwuistiamo monolocale di 30 mq in provincia di Viterbo.. L'immobile era stato appena ristrutturato dall'ex padrone.
Oggi mi accorgo che mancano alcuni documenti, e credo di aver fatto una pessima scelta poichè ho scoperto che questo signore è un vero delinquente ciarlatano :triste:
Nello specifico:
- ho la fotocopia della DIA inizale timbrata dal comune ma non il fine lavori
- Ho il nuovo accatastamento registrato ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO VITERBO ma non ho il certificato di agibilità
- nella proposta di acquisto ho fatto rinunciare al disgraziato la messa a norma degli impianti tecnologici,ma nel rogito non se ne parla affatto ed io purtroppo ingenua non l'ho fatto specificare..

Sto cominciando a sospettare che quest'investimento sia stato una vera bufala...Voi cosa ne pensate??
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Spero tu non l'abbia pagato più del dovuto! Comunque bando ai rimorsi, prendete un tecnico e sistemate ciò che è sistemabile, alla fine vedrai è più semplice di quanto pensi! Ah una cosa, siccome a volte i " grandi amori" finiscono, la proprietà è intestata a tutti e due vero? Anna
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Concordo col collega per quanto riguarda l'intervento di un tecnico. Ma il rogito è stato fatto senza una conformità urbanistica?????
Per quanto riguarda gli impianti non c'è l'obbligo di metterli a norma (che è diverso dalla certificazione: un impianto non certificato non è detto che sia non a norma) quindi piu che scriverlo sul rogito, se c'era un accordo in tal senso, erano da certificare prima dell'atto.
 

faith81

Membro Junior
sono stata al comune dove il disgraziato ha registrato la DIA. Ovviamente a loro non risulta la fine lavori nè tanto meno la richiesta di agibilità. Il tecnico del Comune mi ha detto che "per loro la cosa si conclude qui, non è necessario chiudere i lavori e l'accatastamento pio esser fatto anche se il tizio non ha chiuso la DIA. Magari potreste fare una voltura della DIA cosi finite il lavoro del precedente padrone"
Ma porca miseria?????
Altra cosa, il rogito è stato fatto senza una conformità urbanistica.
Ultima cosa: ho letto il fascicolo della DIa in cui risulta nel progetto la creazione del quadro elettrico...mentre io a casa non ho un bel niente! fuori dalla casa ho un gabiotto con dentro il contatore ENEL con attaccato sopra il magnetotermico...
Vogliamo ancora parlare????
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'unica cosa che ti posso dire è che da noi il notaio non avrebbe mai rogitato senza una conformità urbanistica.
per il resto l'importante è che l'immobile sia comunque un immobile commerciabile: dovrai sostenere qialche spesa per finire ciò che è stato lasciato in sospeso chiamando un buon tecnico e la prossima volta dovrai crecare di essere piu cauta. :stretta_di_mano:
 

faith81

Membro Junior
Purtroppo solo ora mi rendo conto di quanti documenti avrei dovuto richiedere prima di firmare l'atto...
Ovviamente devo porre rimedio alla situazione, ma ci sono troppi buchi normativa nella questione immobili.
Com'è possibile che un ciarlatano possa ottenere il riaccatastamento senza dichiarare il fine lavori?
Come è possibile che il Notaio non mi abbia chiesto nulla o almeno edotta ad informazioni cosi importanti???
Un rogito di 4 pagine senza riferimenti ad impianti, urbanistica,abitabilità...ma che razza di documento ha redatto???
Oltretutto non mi ha fatto neanke la fattura....bà....
 

bruno80

Membro Attivo
Professionista
Carissima, non preoccuparti troppo! Anzitutto se è stata presentata una DIA in Comune, le opere sono state asseverate, il che significa che sono conformi alle norme urbanistiche. Se così non fosse il Comune avrebbe sospeso i lavori. Detto questo può essere che i lavori asseverati in DIA non siano stati completati, ma sappi che c'è tempo tre anni per finire i lavori, e poi un anno di tempo per presentare la fine lavori. Il certificato di agibilità puoi richiederlo tramite un tecnico... non è cmq obbligatorio allegarlo all'atto, quindi non è più un problema del vecchio proprietario. Non vedo dunque grosse grane! :ok:
 

faith81

Membro Junior
Grazie delle info! Ho chiesto alle'x proprietario di chiudere la Dia al Comune; voglio vedere il progettista che si prende la briga di scrivere che tutto è ok quando manka il quadro elettrico!!! Senza certificazione elettrica la DIA non si puo chiudere, almeno questo è quello che mi ha detto un amico architetto...Insomma...non è cosi facile...
 

faith81

Membro Junior
Salve di nuovo, mancano 4 mesi alla scadenza della DIA ed il geometra che ha registrato il tutto non si fa più sentire ovvero + sparito assieme all'ex proprietario. Secondo voi il comune mi potrebbe rompere le scatole se non chiudiamo la DIA dell'ex proprietario???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto