W

Wacky

Ospite
Hai ragione ci dovrebbero essere leggi più precise. Certo un anno potrebbe essere una buona proposta. Poi secondo me, se filasse bene il discorso, nel foglio di visita, che attesta il contatto tra mediatore e acquirente, ci deve essere la data, altrimenti il documento non si dovrebbe ritenere valido. Questo lo dico perchè secondo me, il foglio di visita se non ha "paletti fissi" (data e ubicazione esatta dell'immobile),rischia di essere uno strumento di scavalco tra agenzia e agenzia :occhi_al_cielo: e vincola il cliente "a vita" per l'acquisto di un immobile.
 
W

Wacky

Ospite
Premetto che io, sono un acquirente, e do solo la mia opinione dal mio punto di vista. Sono da poco approdato in questo "nuovo mondo" ma dalla mia piccola esperienza ho capito questo.
 

enrikon

Membro Senior
In questo caso sono tornato però nei miei passi perchè: semplicemente ho pesato bene le due agenzie e ho capito che la seconda cercava di fare "carte false" per accapararsi il cliente e non era stata chiara con me fin da subito (foglio di visita con data e ubicazione mancante) ed ho valutato che le persone del genere non devono lavorare: a me non piacciono queste cose .

Bravo Wacky,
hai riflettuto e hai capito, ...e sei ritornato sui tuoi passi.
Non è da tutti :applauso:

Aggiunto dopo 6 minuti :

io in 10 anni e piu' non ho mai fatto firmare un foglio di visita.............boh, forse dovrei cominciare...........:confuso:

Tutto sta agli usi e consuetudini del luogo dove operi.
Se devi essere l'unico a Firenze a far firmare i fogli di visita, duri solo una gran fatica e basta; lo sai, vero, la diffidenza che c'è nella gente quando le dici "firmi qui, per favore"?
 

AntonioDelBello

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scusate non ho letto proprio tutto, quindi può darsi che qualcuno lo abbia già detto, ma mi pare che l'impostazione del problema posto in questo topic non sia molto corretta.
Non esiste alcun diritto di primogenitura nelle visite. Né si può chiedere che si facciano carico i clienti di quello che dovrebbe essere un corretto rapporto commerciale fra noi agenti immobiliari. Chiaro che se qualcuno mi dice l'ho già vista io consiglio di andare dall'agente che gliel'ha fatta vedere. Però la semplice segnalazione (o anche visita) non basta ai fini del maturare la provvigione, né configura il concorso di più agenti.
Codice:
 [I]...è sufficiente che la conclusione dell’affare possa ricollegarsi all’opera da lui svolta per l’avvicinamento dei contraenti,... [/I]
Cioè deve esserci un nesso di causalità, in altre parole il mediatore raggiunge il suo risultato, e la conseguente maturazione della provvigione, quando l'affare non si sarebbe realizzato senza il suo intervento, che può essere anche di una semplice visita, ma non sempre è così.
Ora appare evidente che 10000 euro in più possono convincere una persona ad acquistare o meno, quindi l'opera del primo mediatore non ha più alcun nesso di causalità con l'affare eventualmente concluso, si potrà dire: "ma se non ci fosse stato il secondo forse l'acquirente avrebbe concluso col primo, magari chiedendo uno sconto". Ma nel campo della legge i se non contano niente, si fa riferimento a quanto realmente accaduto: Il secondo mediatore ha proposto l'immobile in perfetta buona fede ed ha posto in essere (i 10000 euro in meno) un comportamento da cui è scaturita la volontà di acquistare e quindi il nesso di causalità con l'affare concluso.
Il primo non ha niente da chiedere se non smoccolare sulla sua incapacità commerciale.

Questo in punto di diritto, poi il fatto che questo scannarsi l'un l'altro, trattare un immobile in 100 sia una schifezza ed il massimo dell'autolesionismo per noi mediatori è un altro discorso...
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Infatti questo post, secondo me, è deleterio per l'immagine pubblica dell' Agenti Immobiliari :triste:

Se un privato si mettese a leggere tutti questi interventi....non so bene cosa penserebbe della categoria...
 

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Infatti questo post, secondo me, è deleterio per l'immagine pubblica dell' Agenti Immobiliari :triste:

Se un privato si mettese a leggere tutti questi interventi....non so bene cosa penserebbe della categoria...

Io posso parlare solo per me: sono confuso.
E non e' ne polemica ne critica, solo una ... confessione.

Fin qui ho capito che bisogna evitare di rivolgersi a piu' agenzie per lo stesso immobile; ho capito che ogni caso fa storia a se pur in presenza di precisi articoli di legge che pero' si prestano ad interpretazione.

Ma non sono daccordo con la tua osservazione, con il dialogo ci si chiarisce, comunque si fanno dei passi avanti sia nella divulgazione delle informazioni sia nella consapevolezze delle regole e della pratica.

Anche escludere alcune casistiche gia' di per se aiuta a chiarirsi.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Fin qui ho capito che bisogna evitare di rivolgersi a piu' agenzie per lo stesso immobile

ti basti questo (per la tenuta del tuo portafoglio).........il resto son chiacchere che lasciano il tempo che trovano, fove non ci si vuole arrivare (non tu) con la giurisprudenza, ci si sforzi di arrivare con la logica:

se tu vieni a vedere una casa con me e poi dopo un mese concludi con un'altra Agenti Immobiliari (dopo essere sparito senza farti sentire ma semplicemente hai comprato con un altro Agenti Immobiliari che te l'ha fatta vedere dopo di me),

tu paghi e paghi come un re, senza se ne' ma...........questo concetto è chiaro ai piu', non si capisce perchè non sia chiaro invece ad alcuni............(non mi riferisco a te Syl, ovvio).

Io nel dubbio, fossi un compratore, non rischierei di avere a che fare con il mio avvocato.........non fosse altro per le spese da sostenere e/o per i grattacapi.

Poi certo ci sono anche storie a se, particolari, peculiari e vissuti con 100 casistiche diverse...........ma la regola è chiara.
 

siro

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
... c'è da pensare che una delle 2 agenzie non ha capito bene il prezzo... va bene la pluralità dei mediatori.. ma il prezzo richiesto deve essere uguale.... se no è concorrenza sleale....
qualche tempo fa è capitato anche a me un fatto simile... e il cliente, che è stato molto corretto, mi ha informato.... e visto che io chiedevo di più ho convocato i proprietari, il collega e l'interessato all'acquisto per chiarire l'equivoco.... l'affare è stato concluso.... per fortuna con me!!!
.....
 

AntonioDelBello

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
se tu vieni a vedere una casa con me e poi dopo un mese concludi con un'altra Agenti Immobiliari (dopo essere sparito senza farti sentire ma semplicemente hai comprato con un altro Agenti Immobiliari che te l'ha fatta vedere dopo di me),

tu paghi e paghi come un re, senza se ne' ma...........questo concetto è chiaro ai piu', non si capisce perchè non sia chiaro invece ad alcuni............(non mi riferisco a te Syl, ovvio).

Non certo se c'è una differenza nella proposta fatta all'acquirente, il quale mantiene comunque la libertà di accettarla o meno e, di fronte a due proposte differenti, la facoltà di scegliere. Non risulta nessuna volontà dolosa di scavalcare il primo agente (come sarebbe invece, ad esempio, il tentativo di contattare il proprietario a danno dell'agente). Semplicemente alle condizioni della prima agenzia il cliente non compra, alle condizioni della seconda è libero di farlo in quanto si tratta di un affare diverso.
Se provi a ricorrere in tribunale per un questione del genere forse ti accorgerai che non siamo più in una monarchia :risata:
Parlo per esperienza, un cliente una volta nel mio ufficio si accorse che vendevo un appartamento che lui aveva già visto e rifiutato in quanto gli avevano chiesto 50 milioni in più, io sapevo per certo che era un'aggiunta dell'agente, procedetti tranquillamente alla vendita senza avvertire nessuno. Era evidente che senza il mio intervento quell'affare non si sarebbe mai concluso... a chi spettava la provvigione? Alle rimostranze del mio collega che pretendeva la provvigione dal sottoscritto, lo invitai a rivolgersi in tribunale. Non l'ho più sentito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto