coffee

Nuovo Iscritto
Certo che è così.
Il marcio c'è, come la mettiamo?

Vado in camera di commercio, alla FIMAA e racconto dell'accaduto.
Nel frattempo vado anche in associazione consumatori e o da un amico avvocato per cercare di capire se posso permettermi veramente di NON pagare la seconda agenzia

onestamente: vi auguro di non avere a che fare con molti clienti scomodi come me :sorrisone:
 

fumo

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Inoltre, a te se il secondo agente è abusivo (e qui io ho molti dubbi) o meno non ti importa una pialla, a te importa solo la possibilità di non pagare quanto dovuto: scommetto che sto sbagliando vero? ;)
OT
Lo stile toscano, pratico, diretto, simpaticamente sbruffone, l'ho sempre trovato fantastico.
Due spanne sopra.
/OT
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Ragazzi, ho letto un paio di topic in cui si parla più o meno delle stesse cose, vorrei però spiegarvi la mia situazione sperando di ricevere qualche consiglio.


Allora, un sabato di due mesi fa ho visto 4 o 5 appartamenti tramite un agente immobiliare che era un mio ex compagno di classe, un amico. Uno di questi appartamenti è quello in discussione (che chiameremo XYZ)
Mi spiego bene: quel sabato mattina ne avevamo visti già 4, per ultimo siamo passati davanti alla casa "XYZ", siccome inizialmente non mi piaceva molto la facciata e pioveva a dirotto, ho chiesto all'amico di spiegarmi come fosse senza farmi scendere dalla macchina, sapendo che tanto non l'avrei presa molto in considerazione.
Alla fine della mattinata comunque, mi ha fatto firmare la presa visione dei 4/5 immobili visti, tra cui anche "XYZ".

Due settimane fa tramite un agente diverso e di un'altra agenzia abbiamo preso altri appuntamenti per visionare case. Tra le tante viste c'era anche la casa "XYZ".
Questa volta ci siamo entrati e la casa mi è piaciuta abbastanza e mi sono convinto sulla facciata che mi lasciava qualche dubbio.
Comunque, dopo la visita l'agente mi ha fatto firmare il foglio di presa visione.

Io e la mia fidanzata ci abbiamo pensato un po' e abbiamo deciso di acquistare la casa XYZ.

Inizialmente non mi ero ricordato di avere firmato anche per la casa XYZ con il primo agente, il mio ex compagno di classe.
Quindi l'ho chiamato e gli ho spiegato l'accadauto.

Lui mi ha detto che non ci sono problemi e che posso comprarla da lui senza problemi.
Devo dire la verità: la seconda agenzia per ora mi ha trattato meglio, in quanto è stata più esaustiva nelle descrizioni e più attenta a me.

La seconda agenzia non sa niente del fatto che avevo visto l'appartamento precedentemente con un'altra agenzia.

La seconda agenzia mi chiede il 3% di provvigioni (poco trattabile), l'agenzia del mio amico invece mi ha detto che mi abbasserebbe un sacco le spese e mi farebbe pagare 2500 euro IVA inclusa per la provvigione.

Il valore della casa è di circa 175000 Euro, quindi il 3% di provvigione chiesto dalla seconda agenzia equivale a circa 6000 euro IVA inclusa.

Avrei un vantaggio economico non indifferente ad andare con la prima agenzia (circa 3500 euro!!!!)

Come vi ho scritto sopra però, è la seconda agenzia che mi ha fatto cambiare idea sull'immobile e invogliato all'acquisto.


Secondo voi cosa dovrei fare? So che potrei andare dalla seconda agenzia e cercare di trattare la provvigione, ma so per certo che non scenderanno mai dal 3% a circa l'1%.

Mettiamo che la compro con l'agenzia del mio amico, posso fare mettere nero su bianco che qualsiasi eventuale ROGNA che arrivi dalla seconda agenzia va a carico dell'agenzia del mio amico?
Il mio amico mi ha detto che non ci sono problemi comprandola da lui anche se ho firmato per qualcun'altro la presa visione. Oltretutto mi ha detto che conosce l'agente che mi ha fatto vedere la casa e mi ha detto che è un Agente non iscritto regolarmente all'Albo.

Ovviamente ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino, chissà se è vero.
Come posso sapere se è iscritto veramente quell'Agente della seconda Agenzia?

Vorrei tutelarmi.

Chiedo aiuto a voi, vi ringrazio per l'attenzione.


Guido.

Innanzitutto bisognerebbe verificare se una delle due agenzie ha l'esclusiva ed in quel caso il problema sarà del proprietario che dovrà eventualmente pagare una penale e tu acquisterai tramite questa agenzia.
Se vuoi verificare l'iscrizione al ruolo devi farti dare il nome dell'agente e controllare nel ruolo della camera di commercio ma se non fosse iscritto, l'agenzia avrà bypassato il problema facendo firmare l'incarico a chi iscritto...
Altra verifica che dovresti fare è di capire se nel momento in cui hai visto l'immobile con la seconda agenzia, la prima ovvero il tuo amico aveva ancora titolo a venderla.
Comunque, a parte tutte queste verifiche, il problema se lo devono risolvere le agenzie tra di loro dividendosi la provvigione e tu puoi comprare con chi ti pare.....questo è il motivo per cui gli incarichi si devono prendere in esclusiva oppure con l'impegno del proprietario a non rivolgersi ad altre agenzie qualora si concordi una semiesclusiva! Sennò gli acquirenti vanno in confusione e alla fine non comprano perchè non sanno di chi fidarsi, sicuramente non del proprietario!!!
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
appura il fatto che non sia registrato .. se non lo è ... fai guadagnare qualche soldo al tuo amico! che cmq te l'aveva sottoposta ...

Ma perchè ci deve guadagnare qualcuno che non ha fatto nulla e che ci sta palesemente marciando? Non gli ha fatto vedere l'appartamento e gli ha pure fatto firmare la presa visione ed in più sta sparlando di un'altra agenzia per coprire la sua incompetenza....e meno male che sarebbe un amico....L'appartamento con chi l'ha visto? La seconda agenzia? Lo comprasse con questa! E poi basterebbe chiedere le garanzie sull'immobile ad entrambe...scommetto che la seconda ha tutta la documentazione e le visure pronte e "l'amico"...no!
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
L'esclusiva è ininfluente per l'acquirente.

Per favore.

Infatti non ho detto che è un problema dell'acquirente ma se le due agenzie stanno operando in contemporanea e, puta caso, una ha l'esclusiva...l'altra (sempre che non abbia un precedente impegno del proprietario) non ha titolo per lavorare sull'immobile. Rimane il fatto che il casino l'ha fatto il proprietario e le penali se le paga lui!!!
 

Valex

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
io mi metto al posto di coffee e farei una bella denuncia alla camera di commercio .. se l'agenzia fosse regolare pagherei la metà della provv. se non lo fosse ... AMEN! pago la prima e basta!! bisogna punire chi non esercita legalmente! questo è il mio consiglio ....
 

coffee

Nuovo Iscritto
Evvai Valex! È quello che farò! Come devo fare precisamente per segnalare questo abusivismo? Come Prova posso portare il foglio di presa visione, é sufficiente?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto