Valex

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
vai alla camera di commercio col foglio e spiega la tua situazione .. ti diranno loro cosa fare e come comportarti e faranno le opportune verifiche! in bocca al lupo e facci sapere...:ok:
 

coffee

Nuovo Iscritto
Allora, appena stato in camera di commercio.

Mi hanno detto che per la segnalazione, poi loro la girano alla guardia di finanza. Mi hanno consigliato di andare direttamente da loro :shock:

in ogni caso, avendo firmato con questo agente, il foglio non mi vincola in nessun modo. Oltretutto hanno verificato che anche il nome dell'agenzia che c'è in intestazione. Non é una agenzia immobiliare.
Quindi come pensavo è una 'copertura' visto che poi le proposte le fanno tramite un'agente registrato e le fatture vengono emesse da un'altro nome di agenzia.

Prima di andare in guardia di finanza per la segnalazione ho provato a chiamare, e come immaginavo, loro si spostano solo in caso venga emessa la fattura, altrimenti possono fare poco e niente.

Insomma, questa agenzia continuerà a lavorare sporco.

Io nel frattempo ho spiegato tutto a un avvocato (la moglie di un mio collega) per capire se rischio qualcosa cambiando agenzia.
 

Valex

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
approfondisci con la guardia di finanza il fatto!potresti andare avanti e rendere un servizio utile alla comunità ... sempre che tu sia animato da quello spirito decantato in precedenza di segnalare l'abuso, non far guadagnare gli abusivi ecc.... dimostra a tutti quelli del forum che ti hanno detto il contrario .. che non volevi solo risparmiare .. ma aver giustizia!!;)

p.s. ... chiaramente andando a colloquio con un reponsabile del corpo militare, assicurarti il rimborso della fattura e il tutto ... insomma in "copertura";)
 

coffee

Nuovo Iscritto
Devo fare la cavia insomma :D
non dovrebbero essere loro a fare queste operazioni?

A me in primo luogo interessa tutelare me.
Ci provo a segnalarlo, ma a questo punto mi sembra un'impresa!

Insomma, è paradossale.
Un abusivo può lavorare, alassimo rischia la sua provvigione.
Quello che deve tutelarsi non è il privato che in ogni caso deve sborsare, ma è l'agente.
Che deve registrarsi per nom rischiare di non avere riconosciuta la provvigione.
 

Valex

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
lo so .. ma penso la nostra società sia costellata da paradossi peggiori .. come chi, con l'indulto, esce di prigione dopo aver commesso anche gravi crimini ... ma non voglio tergiversare! voglio solo dire che, se ognuno di noi nel nostro piccolo facesse qualcosa di davvero utile per tutti ... beh' sarebbe davvero un mondo migliore! non saziare la tua sete di giustizia!:fico:

un po idealista ma vero!;)
 

coffee

Nuovo Iscritto
Valex, anche oggi ho buttato via 3 ore di tempo in giro per uffici.
A quanto pare è più difficile di quanto pensassi SEGNALARE un ABUSIVO.

Fatto sta che nel frattempo ho anche avuto modo di capire alcune cose: il foglio di presa visione che ho firmato è assolutamente NON REGOLARE, in quanto non è un modulo depositato in camera di commercio e mancano diversi elementi fondamentali.
Sto aspettando il responso di una consulenza Legale per essere sicuro al 100%.

Capisco che tutti voi Agenti, siate di parte e diate un parere... di parte, ma da quanto ho potuto leggere voi agite in maniera assolutamente corretta e trasparente, assolutamente differente dai modi estremamente cordiali ma ambigui dell'agente con il quale sto avendo a che fare.

Io sono stato spinto dalla possibilità di risparmiare diversi quattrini e l'aver trovato delle grosse FALLE.

Deve essere ben chiaro che se non avessi riscontrato tutte queste irregolarità nell'agenzia, non avrei MAI cercato di sottrarmi alle provvigioni.

Guido
 

MaxMatteo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
...
Io sono stato spinto dalla possibilità di risparmiare diversi quattrini e l'aver trovato delle grosse FALLE.
Deve essere ben chiaro che se non avessi riscontrato tutte queste irregolarità nell'agenzia, non avrei MAI cercato di sottrarmi alle provvigioni.
...

Caro Guido,
penso che possiamo solo darti un pare SPASSIONATO e non di parte!

Parti SEMPRE da questo presupposto, non da preconcetti, ed aggiungo: nessuno di noi sta cercando di spingerti a comportamenti che non siano ligi alle normative vigenti, regolati di conseguenza!

Tra l'altro stiamo ragionando sulla tua assoluta buona fede, anche se qualche dubbio è stato sollevato e con il tuo ultimo intervento i dubbi, pare, stiano trovando conferme.

Abbiamo sentito solo il tuo parere e in base ai dati che hai esposto possiamo darti un consiglio sul comportamento da adottare, sempre che tutto quello che hai detto sia esattamente specchio della realtà... ;)

Tu dici che MAI ti saresti sottratto al pagamento delle provvigioni, MAI avresti cercato di risparmiare, ma essendo (a tuo giudizio) gli operatori non in diritto di poterti richiedere le provvigioni dichiari che, dopo aver usato i loro servizii (e speriamo non anche i nostri, ndr), ti stai scervellando per trovare il modo di "metterglielo nell'orto"...

Mah... se secondo te questo è un comportamento serio...
 

coffee

Nuovo Iscritto
Tu dici che MAI ti saresti sottratto al pagamento delle provvigioni, MAI avresti cercato di risparmiare, ma essendo (a tuo giudizio) gli operatori non in diritto di poterti richiedere le provvigioni dichiari che, dopo aver usato i loro servizii (e speriamo non anche i nostri, ndr), ti stai scervellando per trovare il modo di "metterglielo nell'orto"...

Mah... se secondo te questo è un comportamento serio...


E' il comportamento di uno che vuole fare valere i propri diritti. Se ci sono e se si conoscono delle regole, le si applica.
Poi la si può rigirare come si vuole.

Le leggi sono spesso di interpretazione ambigua, ma alcuni punti mi sembrano veramente chiari:

- ci si può avvalere della mediazione di due agenti (la misura dei compensi non è dato per certo che debba essere divisa equamente)

- un Agente non iscritto al Ruolo, in alcuni casi (inquadrati al 4° livello, come diceva Oris) può accompagnare a visionare l'immobile. MA non essendo Agente Immobiliare non può fare opera di mediazione

- Il mediatore non iscritto a ruolo NON PUO' PRETENDERE nessuna quota della provvigione e deve restituire quella ricevuta


Dati per certi questi punti, IO mi sento libero di non riconoscere alcuna quota di PROVVIGIONE all'Agente non Iscritto che mi ha fatto visionare l'immobile.
Eticamente sarebbe corretto spettare a lui un COMPENSO, ben lontano però dall'1,5% (metà provvigione).
:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto