Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Facendo appello alla mia memoria, vi racconto un fatto vero che appartiene alla storia della mia famiglia e che, in questa discussione, potrebbe starci bene come il cacio sui maccheroni.

Un mio parente, da tempo passato a miglior vita, tornato in Abruzzo dagli Stati Uniti nella metà degli '30 dell'altro secolo, aveva messo da parte una certa somma in dollari che, al cambio favorevolissimo, lievitarono in oltre 120.000 lire. Lire degli anni '30 per capirci. Praticamente era diventato un benestante in rapporto alle condizioni di vita e ai pochi quattrini che circolavano allora in Italia. Tornato a vivere in campagna ancora giovane e in buona salute, aveva avuto l'immediata e concreta occasione di acquistare, con quella somma, un'azienda agricola di 18 ettari di ottima terra fertile nera e grassa, completa di ampia e solida masseria, con la stalla con il bestiame, capanno per e con gli attrezzi agricoli e pozzo artesiano per l’irrigazione. Quella tipologia di compravendita di azienda agricola si chiamava allora "a cancello chiuso". In quell’epoca, con una azienda agricola di quelle dimensioni, con quel numero di ettari e nel contesto sociale ed economico del “Sud Italia”, si diventava subito “signore” e “possidente”. Si veniva ossequiati e rispettati. E la gente, al nome di battesimo, cominciava spontaneamente a far precedere l’appellativo “Don”.
Ebbene, dopo una breve di riflessione, quel mio parente decise di rinunciare a quel vantaggioso acquisto con questa precisa motivazione: se metto i soldi in banca, grazie agli interessi riesco a vivere bene alla stessa maniera e senza avere i pensieri e i grattacapi quotidiani di dover mandare avanti la complessa gestione di un’ azienda agricola.

E si regolò in quel modo.

Purtroppo, qualche anno dopo, si scatenò la seconda guerra mondiale e questa, insieme a lutti e distruzioni, portò con sé una svalutazione tremenda. Risultato: nel 1945 con la stessa somma di dieci anni prima, gelosamente custodita in banca, quel parente poteva comprarci solo tre pecore e un paio di agnelli.

Lezioncina: mai "convertire" tutta la propria ricchezza in biglietti di banca; in certe condizioni estreme (che possono sempre succedere) i biglietti di banca si “convertiranno” in semplice carta straccia.
Gli insegnamenti che scaturiscono da questo fatto di vita vissuta sicuramente non li ho dimenticati.
Il tuo esempio è chiarissimo, sono d'accordo nel diversificare l'investimento, ma temo che non sarà il mio caso...
infatti pur dovendo acquistare un altro immobile con la piccola differenza, se ci sarà, non ci compro neanche un rudere!!
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Ma infatti io sono dell'idea di vendere. Mi fa desistere la possibilità di una risalita dei prezzi a breve, tutto qui. E molte persone, consapevoli di questi timidi risvegli, stanno aspettando tempi migliori.
Se i prezzi salgono per la tua vendita... saliranno anche quelli per acquistare....
O devi solo vendere e nn hai necessità ed allora torno a ripetere lucidare oggi mi sembra un tantino eccessivo...
 

sfn

Membro Attivo
Agente Immobiliare
più di una volta mi è capitato di dover dare almeno un colpo di scopa in certe case che avevo in vendita.....alcune sono davvero un disastro.....eppure chi vuole vendere la macchina di solito almeno la porta a lavare....per le case si fa poco o niente.
quest'anno, il giorno prima di chiudere per le ferie si è presentato da me un signore italiano ma emigrato tantissimi anni fa in sudafrica. aveva ancora la casa di famiglia qui.
parliamo un pò e mi dice che sono 2 anni che ce l'ha in vendita. andiamo a vederla.
era decisamente una bella casa, in buono stato e completamente arredata, con gusto direi. il prezzo ci stava.
mi chiede: ma perchè non riesco a venderla? mi consigli, cosa posso fare?
gli dico: guardi, di solito nessuno vuole mai investire un centesimo per la vendita, la sua è una bella casa di base, secondo me basterebbero piccole accortezze per renderla subito più interessante e far immaginare i potenziali acquirenti che accompagnerò che sia già la casa in cui vorrebbero vivere.
è un pò disordinata (ci aveva passato il mese di agosto qui in italia, solo, senza la famiglia) se chiamasse qualcuno a venire a riordinare un pò, mettere tutte le cose in ordine per bene, ripulire e renderla accogliente, magari prepariamo anche il camino con dei ceppi di legna come se fosse pronto per essere acceso. in qualche soffitto si scrostava appena la vernice ma se si potesse dare una mano di vernice in modo da farla apparire subito con un aspetto migliore, nel vano scala appena appena c'è un pò di umidità, una verniciata fresca gioverebbe di sicuro.
gli si sono illuminati gli occhi. mi ha detto che aveva dato incarico a diverse agenzie della zona e nessuno gli aveva mai dato un consiglio pratico di come poter fare per dare una spintarella alla vendita...nessuno si era mai interessato più di tanto.
torniamo in ufficio, mi da l'incarico a vendere, le chiavi, mi dice che ci penserà e io chiudo e parto per le ferie.
torno e fine agosto, vado a vedere la casa per fare qualche foto, appendere il cartello e prepararmi alla vendita visto che non avevo ancora fatto nulla.
mi ha stupito, ha quasi per fino esagerato.
la casa pulita ed in ordine come se fosse uscita da un giornale, ritinteggiata completamente nei punti che necessitavano, legno pronto sul camino e fiori sulla tavola. da arredata faceva proprio una bella figura.
addirittura l'aveva fatta tinteggiare anche esternamente in alcuni punti dove c'era bisogno. insomma era venuta proprio bene, ci aveva speso qualche migliaio di euro forse ma aveva cambiato faccia.
morale venduta a prezzo pieno al secondo appuntamento nel giro di pochi giorni.
ancora adesso mi ringrazia e mi ha dato di sua spontanea volontà un punto in percentuale in più sulla vendita da tanto che era contento. a volte basta poco. ;)
purtroppo ripeto, non capita quasi mai che qualcuno investa un cent per vender meglio. non consiglierei mai ad un cliente di ristrutturare o fare lavori impegnativi, non recupererebbe i soldi, ma a volte anche l'occhio vuole la sua parte ...


p.s. mammamia scusate, ho scritto un tema :p
 

StefaniaPluto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Un anno, due anni, tre anni mi sembra esagerato parlare di vetustà... Sicuramente non mi metto a buttare giù tramezzi, rifare bagni, impianto elettrico.
Ma, boh vedere una casa con i muri anneriti, i pavimenti opachi lo trovo avvilente. Mi vergognerei pure come persona.
Io trovo che sia importante far vedere l' immobile pulito e decoroso, soprattutto se il proprietario ci abita ancora, ritengo sia un gesto di rispetto verso se stessi e verso l'eventuale compratore.
Poi dico pure che abbiamo venduto un appartamento invaso dalle cacche di piccioni e con il bagno in balcone....
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Il tuo esempio è chiarissimo, sono d'accordo nel diversificare l'investimento, ma temo che non sarà il mio caso...
infatti pur dovendo acquistare un altro immobile con la piccola differenza, se ci sarà, non ci compro neanche un rudere!!
Qui da me, c'è gente che con pochi spicci si è comprata un terreno agricolo tanti anni fa... e poi è diventato edificabile e l'ha venduto... Questo si che ha fatto un affare. Gente che se lo è tenuto... oggi parla del "con il senno di poi... se avessi..."

Si son costruiti garage... li affittavano a peso d'oro.
Adesso siamo pieni di garage! Non gli interessa + a nessuno affittarli.
Costa di + comprare un posto al cimitero!
 

Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
più di una volta mi è capitato di dover dare almeno un colpo di scopa in certe case che avevo in vendita.....alcune sono davvero un disastro.....eppure chi vuole vendere la macchina di solito almeno la porta a lavare....per le case si fa poco o niente.
quest'anno, il giorno prima di chiudere per le ferie si è presentato da me un signore italiano ma emigrato tantissimi anni fa in sudafrica. aveva ancora la casa di famiglia qui.
parliamo un pò e mi dice che sono 2 anni che ce l'ha in vendita. andiamo a vederla.
era decisamente una bella casa, in buono stato e completamente arredata, con gusto direi. il prezzo ci stava.
mi chiede: ma perchè non riesco a venderla? mi consigli, cosa posso fare?
gli dico: guardi, di solito nessuno vuole mai investire un centesimo per la vendita, la sua è una bella casa di base, secondo me basterebbero piccole accortezze per renderla subito più interessante e far immaginare i potenziali acquirenti che accompagnerò che sia già la casa in cui vorrebbero vivere.
è un pò disordinata (ci aveva passato il mese di agosto qui in italia, solo, senza la famiglia) se chiamasse qualcuno a venire a riordinare un pò, mettere tutte le cose in ordine per bene, ripulire e renderla accogliente, magari prepariamo anche il camino con dei ceppi di legna come se fosse pronto per essere acceso. in qualche soffitto si scrostava appena la vernice ma se si potesse dare una mano di vernice in modo da farla apparire subito con un aspetto migliore, nel vano scala appena appena c'è un pò di umidità, una verniciata fresca gioverebbe di sicuro.
gli si sono illuminati gli occhi. mi ha detto che aveva dato incarico a diverse agenzie della zona e nessuno gli aveva mai dato un consiglio pratico di come poter fare per dare una spintarella alla vendita...nessuno si era mai interessato più di tanto.
torniamo in ufficio, mi da l'incarico a vendere, le chiavi, mi dice che ci penserà e io chiudo e parto per le ferie.
torno e fine agosto, vado a vedere la casa per fare qualche foto, appendere il cartello e prepararmi alla vendita visto che non avevo ancora fatto nulla.
mi ha stupito, ha quasi per fino esagerato.
la casa pulita ed in ordine come se fosse uscita da un giornale, ritinteggiata completamente nei punti che necessitavano, legno pronto sul camino e fiori sulla tavola. da arredata faceva proprio una bella figura.
addirittura l'aveva fatta tinteggiare anche esternamente in alcuni punti dove c'era bisogno. insomma era venuta proprio bene, ci aveva speso qualche migliaio di euro forse ma aveva cambiato faccia.
morale venduta a prezzo pieno al secondo appuntamento nel giro di pochi giorni.
ancora adesso mi ringrazia e mi ha dato di sua spontanea volontà un punto in percentuale in più sulla vendita da tanto che era contento. a volte basta poco. ;)
purtroppo ripeto, non capita quasi mai che qualcuno investa un cent per vender meglio. non consiglierei mai ad un cliente di ristrutturare o fare lavori impegnativi, non recupererebbe i soldi, ma a volte anche l'occhio vuole la sua parte ...


p.s. mammamia scusate, ho scritto un tema :p
Quoto in pieno!!!
Vedo parecchi annunci su internet di case in completo stato di abbandono, che fanno passare qualsiasi fantasia, anche quella di andarle a vedere. Foto buie, scatoloni in giro per casa, un gran disordine. Poi magari come appartamenti non sono neanche male, ma il caos, i muri scrostrati fanno scappare chiunque.
I pavimenti li lascio anche se c'è qualche mattonella rotta, penso che mi limiterò ad arrotarli. Una rinfrescata ai muri e una tinteggiata alla finestra penso che siano sufficienti. Bagno e impianti rimangono come sono.
Ristrutturare diventerebbe troppo impegnativo...
 

Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io trovo che sia importante far vedere l' immobile pulito e decoroso, soprattutto se il proprietario ci abita ancora, ritengo sia un gesto di rispetto verso se stessi e verso l'eventuale compratore.
Poi dico pure che abbiamo venduto un appartamento invaso dalle cacche di piccioni e con il bagno in balcone....
Esatto.
Per me sarebbe imbarazzante vendere una casa in condizioni disastrose: fuliggine ai muri, bagni con macchie di muffa, finestre che cadono a pezzi. Soprattutto se il proprietario ci abita.
Poi possono anche esserci materiali vecchi ma perlomeno che si presenti bene.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
magari prepariamo anche il camino con dei ceppi di legna come se fosse pronto per essere acceso.

Mi hai dato un'idea!
Sono d'accordo al 100% (da venditore) a fare una mini ristrutturazione prima di farla vedere a chicchessia, insomma almeno una ritinteggiata piu' pulizia e in cuor mio strizzo anche un occhio all'home staging piu' serio che pero' non ho mai applicato.

Ma questa del camino la applico subito, non ci avevo pensato. Ho giusto da vendere una casa al mare con 2 camini, uno dentro uno fuori.

Forse pero' nel mio caso specifico ... meglio una graticola con le salsicce pronte!
:risata::risata::risata:
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ahahahah!!!
Mi devo ancora convincere... Visto che dicono che dal 2017 risaliranno i prezzi delle case...

Allora aspetterai un bel pezzo...

Sinceramente non voglio regalare casa.

Regalare rispetto a che cosa ?

Scusami, andiamo sul pratico... Ma se una casa che vale 100 io la vendo a 80 per via del momento di mercato non ottimale

Chi lo dice che vale 100 ?

Poi certo ho il valore dell'immobile, ma tra vendita e acquisto non ci ho mica guadagnato.

E chi dice che nella vendita bisogna guadagnarci ? Sono finiti i tempi....


Ma infatti io sono dell'idea di vendere. Mi fa desistere la possibilità di una risalita dei prezzi a breve, tutto qui.

Vedi sopra....:risata:

Scusa, ma questi discorsi sono tipici di chi non vuole veramente vendere...
Capirei se si trattasse di investimento, ma trattandosi di prima casa, tante elucubrazioni sul mercato mi sembrano perfettamente inutili.:shock:
 

Lunaesole

Membro Attivo
Privato Cittadino
Allora aspetterai un bel pezzo...



Regalare rispetto a che cosa ?



Chi lo dice che vale 100 ?



E chi dice che nella vendita bisogna guadagnarci ? Sono finiti i tempi....




Vedi sopra....:risata:

Scusa, ma questi discorsi sono tipici di chi non vuole veramente vendere...
Capirei se si trattasse di investimento, ma trattandosi di prima casa, tante elucubrazioni sul mercato mi sembrano perfettamente inutili.:shock:
Il 100 è solo un esempio, per dare un ordine di grandezza. Sicuramente, in questo momento di mercato è più "conveniente" vendere una casa che vale 100 e comprarne una che vale 150 piuttosto che il contrario.
Sono solo semplici considerazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto