Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
ogni mattina nasce un cucù beato chi se lo cucca.
Quante ne vediamo di modi per raccimolare soldini. Quello che non capiscono questi utenti è che sono finiti nella rete. Chiediamoci, quanto valgono i contratti che propongono? Vogliamo vedere se nel mentre uno dei due si ritira per mille motivi cosa accade? L'acquisto della casa è una cosa seria.

Ammazza non pensavo rosicassi così tanto... hai tutto il mio appoggio! Ti sono vicina
grazie della tua vicinanza, io vivo di questo lavoro da 25 anni e fortunatamente di gente così sprovveduta ne ho viste veramente poche.
 
Ultima modifica di un moderatore:

vic.gi

Membro Junior
Privato Cittadino
Vogliamo vedere se nel mentre uno dei due si ritira per mille motivi cosa accade
Se c'è di mezzo l'agenzia cosa succede se uno si ritira?

sprovveduta ne ho viste veramente poche.
la mia "sprovvedutezza" come la chiami tu mi ha portato ad avere una casa, un'assistenza nell'acquisto, un risparmio di un costo notevole... sarà un caso, una rondine, una primavera?!? bene allora sono stata fortunata, ma nel frattempo ho avuto ciò che volevo!
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se c'è di mezzo l'agenzia cosa succede se uno si ritira?
magari ti servirà saperlo nel caso il tuo venditore non si presenta, ma in quel caso potrai consultare internet che ti risponderà prontamente, senza pagare nulla. Anche se onestamente 490 euro mi sembrano un pochino tanti per l'assistenza che hai ricevuto.
la mia "sprovvedutezza" come la chiami tu mi ha portato ad avere una casa, un'assistenza nell'acquisto, un risparmio di un costo notevole...
secondo me potresti risparmiare anche sul notaio ....
Interessante come ancora chi non ha chiuso un'operazione parli di risparmio ....
Io non dormirei la notte .... ma avete l'applicazione "Sogni d'oro" nei 490 eurini?
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
la mia "sprovvedutezza" come la chiami tu mi ha portato ad avere una casa, un'assistenza nell'acquisto, un risparmio di un costo notevole... sarà un caso, una rondine, una primavera?!? bene allora sono stata fortunata, ma nel frattempo ho avuto ciò che volevo!

Non ci si può che congratulare per una buona conclusione di una compravendita. Che si concluda tra privati, con agenzia od utilizzando lo strumento che chiunque riterrà più opportuno.

Qui, su questo forum vengono documentate due esperienze con Homepal, la tua @vic.gi , da ciò che si comprende, più che positiva, quella di un altro utente, in altra discussione, fatta di poca chiarezza e trasparenza.

Speriamo che col tempo si possa creare una statistica interessante in grado di poterci dare dei numeri attendibili. Per il momento, il 50% di insoddisfazione (1 su 2)... non è a vantaggio di Homepal... ma chissà...

Il fatto poi che su 70.000 iscritti non intervenga nessun la dice lunga.

Per curiosità ho effettuato anch'io una ricerca sul comune che conosco meglio: Morciano di Romagna. Se volete fatelo anche voi. Noterete la presenza di 5 soluzioni ad oggi. Un immobile è pubblicizzato senza foto, riporta il comune di Morciano ma in realtà pubblicizza un caseggiato posto altrove. Un altro immobile viene presentato con un'unica foto che, tra l'altro è mossa e riprende il volto di un minore... sob... Un terzo immobile (il bilocale da 110.000) è stato venduto almeno 6 mesi fa. E la casa da 240.000,00 euro la vendetti io all'attuale proprietario nel 2012 a 150.000,00 euro.... Penso ci sia ben poco da aggiungere...
 
Ultima modifica:

vic.gi

Membro Junior
Privato Cittadino
secondo me potresti risparmiare anche sul notaio ....
Interessante come ancora chi non ha chiuso un'operazione parli di risparmio ....
Io non dormirei la notte .... ma avete l'applicazione "Sogni d'oro" nei 490 eurini?
Ti rispondo dicendo: che pochezza! Buon lavoro cara

ui, su questo forum vengono documentate due esperienze con Homepal, la tua @vic.gi , da ciò che si comprende, più che positiva, quella di un altro utente, in altra discussione, fatta di poca chiarezza e trasparenza.

Certo questo si vedrà con il tempo... mi è stato chiesto di raccontare la mia esperienza e l'ho fatto.
Il fatto poi che su 70.000 iscritti non intervenga nessun la dice lunga.

70.000 iscritti e quanti in generale intervengono? quanti di questi iscritti sono agenti immobiliari? E' un dato poco rilevante. Comunque se siete così bravi e "forti" nulla avete da temere per il vostro lavoro... se homepal è solamente un "fenomeno" sparirà a breve.

Morciano di Romagna
Un comune di 7.000 anime... capisci che il fatto che siano pubblicizzate tramite homepal due case mi sembra anche normale. Homepal è poco conosciuto con tutte le conseguenze che ne scaturiscono.

Mi sembra un comportamento sul filo del rasoio...
perche sul filo del rasoio?
 
Ultima modifica di un moderatore:

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Un comune di 7.000 anime... capisci che il fatto che siano pubblicizzate tramite homepal due case mi sembra anche normale. Homepal è poco conosciuto con tutte le conseguenze che ne scaturiscono.

No. Il problema è un altro. Sinceramente non credo che sia la quantità a fare la differenza ma che sia la qualità.

Ed è proprio quella che manca... forse non hai compreso bene quello che ho scritto.

Penso che un'assistenza debba essere data anche a chi vende un immobile se non ci si limita a fare il portale, per altro, come hai rilevato anche tu, con uno scarsissimo posizionamento.

Sul mio comune sono presenti pochi immobili, certo. Ma il vero problema è il modo in cui vengono proposti.

Una casa fuori prezzo. Un immobile GIA' venduto da 6 mesi. Un immobile senza foto che in realtà è altrove. Un immobile con una sola foto mossa che riprende una persona... e con tantissimo disordine.

Forse ho capito male, ma pensavo che il personale di Homepal desse assistenza.
Dare assistenza significa anche indicare al cliente come inserire un immobile. Quante foto pubblicare e con quale qualità. Fornire una valutazione che sia di mercato. Saper indicare la differenza tra un bilocale ed un quadrilocale.... tutte cose che, secondo me - e ti assicuro, non sono un fenomeno - rappresentano l'ABC del vendere case...

E se tanto mi da tanto, perdonami, nutro dei seri dubbi che abbiano visionato gli immobili di persona, verificato la documentazione, effettuato anche il pur minimo controllo...

Speriamo che, più della quantità, migliori la qualità, altrimeni veramente il tuo caso finirebbe per essere quello della rondine che, purtroppo, non fa primavera...
 
Ultima modifica:

vic.gi

Membro Junior
Privato Cittadino
Dare assistenza significa anche indicare al cliente come inserire un immobile.
Non ti dò assolutamente torto... io ti parlo come acquirente e come tale sono stata assistita e non posso dirti qualcosa di negativo perchè ho ricevuto tutto quello di cui avevo bisogno (assistenza e documenti) (è ovviamente la mia esperienza). Su l'altro fronte non posso metter bocca perché non ho mai avuto esperienza.
Ma il vero problema è il modo in cui vengono proposti.
Ho cercato casa su immobiliare per circa un anno e mezzo. Relativamente agli immobili senza foto, con foto incomprensibili, con foto fatte in modo da far sembrare un ambiente di 10 mq grande come se fossero 20, con descrizioni ridotte all'osso o a volte anche contraddittorie... lì l'assistenza dell'agente dov'è? si è persa per strada??
In caso di agenzia sia da venditore che da acquirente io pretendo il massimo dato la cifra che si paga... Mi dispiace ma in questo anno e mezzo di ricerche, visite, incontri e 2 proposte fatte l'assistenza che mi è stata data è stata inclassificabile... altro che primavera... 15 agosto pieno!
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
perche sul filo del rasoio?
Perché chiedere dei soldi (anche se non definiti “provvigione”) per mettere in contatto due parti che poi concludono un contratto preliminare , rappresenta una attività che solo gli agenti immobiliari dovrebbero poter fare.

Poi è interessante la tua esperienza, vedremo come si svilupperà il sito.
Non credo sia un problema per gli agenti immobiliari, perché probabilmente i venditori presenti , comunque, non avrebbero affidato il loro immobile ad un’agenzia.
Ma rilevo che a volte, per risparmiare qualche lira (o euro), ci si complica la vita, poiché non tutti sono in grado di gestire una compravendita senza assistenza.
Ovviamente , questo è riferito soprattutto alle compravendite che non filano via lisce; le cos’è facile le sanno fare tutti.

Tienici aggiornati
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto