Mirko Minetti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
buonasera a tutti,
sono appena arrivato e probabilmente sonouno dei più vecchietti della communità, ilpentro in tema, il problema non è l'acquisitore,opuure il collega che non prende provvigione da un collega o chi valuta toppo per aver l'incarico sperando poi nel colpo di fortuna o nella possibilità di ripribasso, questi sono a mio avviso aspetti di un problema più ampio , non c'é uno spirito di categoria ed una cultura comune e ciò porta alcuni diversi colleghi(uso questo termine anche per gli acquisitori dei franchising) a svendere se stessi e, di fatto ,l'operato degli altri colleghi..... :triste: :triste:
 

caviapp

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il problema di fondo è che per anni è stato contrabbandato (in special modo dai franchisor che su questo ci campano) che l'attività di agente immobiliare è estremamente redditizia. (anche il tubotaker peraltro) Poi, passati e cambiati i tempi, qualcuno ha messo su famiglia,a qualcuno è morto il babbo che lo manteneva e molti si sono trovati a fare i conti a fine mese. E siccome chi non risica non rosica ecco servite le iper valutazioni i Signora la casa la vendiamo in un mese, i citofoni guasti dal troppo suonare. E la gente che vede gli AI come fumo negli occhi sempre più pronta a utilizzare il servizio al modo italico: vedere l'immobile e poi scavalcare l'agenzia.
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
buonasera a tutti,
sono appena arrivato e probabilmente sonouno dei più vecchietti della communità,

Non ci giurare... Ad ogni modo qui abbiamo della naftalina pronta ;)
Scherzi a parte benvenuto nel forum e se hai qualche problema o qualcosa non ti torna, contattami pure. Sono a tua disposizione :)
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
non c'é uno spirito di categoria ed una cultura comune e ciò porta alcuni diversi colleghi(uso questo termine anche per gli acquisitori dei franchising) a svendere se stessi e, di fatto ,l'operato degli altri colleghi.
E siccome chi non risica non rosica ecco servite le iper valutazioni i Signora la casa la vendiamo in un mese, i citofoni guasti dal troppo suonare. E la gente che vede gli AI come fumo negli occhi sempre più pronta a utilizzare il servizio al modo italico: vedere l'immobile e poi scavalcare l'agenzia

Vedo che le parole sante in questo topic si sprecano. Viene voglia di farne una guida per evangelist immobiliare...

g
 

daba1893

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
roberto.spalti ha scritto:
Il problema è che loro sono colleghi nostri e la fossa la scavano non a loro stessi ma a tutta la categoria.

Ciao,
potrei condividere la tua affermazione se riuscissi a considerarli COLLEGHI.....
ma purtroppo anche sforzandomi, non ci riesco!!!!
Non posso considerare collega colui che non ha mai affrontato un corso specializzato, non ha mai studiato,non ha mai sostenuto un esame, insomma colui che non è in possesso dei requisiti necessari per essere Agenti Immobiliari
Un pò come se io, semplice ragioniera, mi facessi chiamare dottoressa e volessi essere considerata collega di un dottore in economia.

Secondo me la gente incomincia ad apprezzare ed a esigere la professionalità e la competenza e loro non sono sempre in grado di fornirla.
 

Mirko Minetti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Cari colleghi, anch'io ho difficoltà a chiamare collega un acquisitore e ,dopo anni di attività ,anche chi pur avendo fatto l'esame e avuto il "patentino" opera male e non sente il bisogno di crescere professionalmente... l'ho fatto solo per praticità perchè alle otto di sera non mi veniva altro termine.... condivido anch'io la sensazione che il Cliente rincominci ad apprezzare valori quali la professionalità ,la serietà, la disponibilità e ciò mi porta a ben sperare per il futuro ... saluti a tutti
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Purtroppo è una pratica diffusa e consolidata. Siamo di fronte a persone senza esperienza e professionalità e con scarsa serietà. Come hanno scritto i colleghi, percepiscono un compenso ad incarico, oltre alle provvigioni e ai premi. A loro non interessa se il prezzo dell'immobile è un prezzo di mercato o meno, interessa accaparrarsi l'immobile con un'esclusiva. Sul prezzo lavorano in seconda battuta. A quanto pare, modus operandi poco serio ma efficace. Il vero guaio stà nel fatto che il venditore medio preferisce affidarsi ad un noto marchio (anche se impersonato da persone prive di esperienza, ma comunque bravi a vendersi) piuttosto che ad un serio professionista, che proprio perchè lavora solo e non ha un marchio noto a loro parare non è nessuno.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
In ogni campo bisogna essere bravi a vendersi. Certo che se agenti immobiliari con esperienza pluridecennale si fanno "rubare" gli incarichi da ragazzetti senza esperienza non so di chi sia la colpa....
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non è solo questione di "bravura" nel sapersi vendere, ma di altri fattori, quali ad esempio "il peso" di un marchio rispetto ad al logo "sconosciuto", l'intraprendenza e la serietà o meno di chi vende il servizio. Saranno pure ragazzetti senza esperienza ma certamente sanno il fatto loro in quanto a saper abbindolare i grulli che si concentrano più sull'immagine che sulla sostanza.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Io ho visto tantissimi agenti immobiliari e alcuni di essi hanno cambiato diverse agenzie. Se uno ci sa fare lo fa sia con il marchio che senza. Se poi partite già dicendo che fare un mandato significa abbindolare i grulli capisco perché siete qui sul forum a parlare di questo problema
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto