JackGaiga

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scrivo questo quesito per verificare se l'andamento del settore immobiliare è strettamente correlato all'andamento negativo dell'erogazione dei mutui , malgrado i tassi non siano mai stati così competitivi per il mercato immobiliare allora Vi chiedo :
1) tassi non convenienti per l'istututo possono fermarne l'erogazione ?
2) avete avuto modo di perdere delle vendite per mancata erogazione mutuo ?
Saluti
Stefano
 
Cadi proprio a fagiolo :wall: :wall: sono in mezzo ad una richiesta di mutuo da tre mesi e tra banche on line e banche tradizionali fanno la gara a chi chiede più assurdità. Non sto a raccontare le manovre subdole che chiedono ai clienti, altrimenti si rischia di chiudere il forum e l'attività, poi dopo tante promesse e nessun fatto PICCHE :evil: :evil:
Ma intendiamoci non perchè manchi il reddito, ho il lavoro sia precario sennò nemmeno mi confondo con i clienti che non hanno determinate caratteristiche, ma perchè ... o devi avere già il 20% di soldi che chiedi nel c/c, o devi essere italiano, che se non lo sei ti chiedono minimo le radiografie e le analisi del sangue, o non lo so più nemmeno io ... :wall: :wall: :wall:
 
Hai ragione , pensa che ho dovuto restituire le provvigioni su un preliminare registrato per il vincolo sospensivo del mutuo , non ho altro da dire.
 
mi permetto di dire che oggi se vedo che la situazione non e' per nulla tranquilla a livello reddituale...prima crif... poi il reddito...solo quando hai la delibera reddituale allora parti con la trattativa.....putroppo si e' inceppato...tutto...le banche non hanno soldi......ne lire..............unicredit ha erogato il 70% di mutui risptetto lo scorso anno............puo' bastare??????? ciao e buon lavoro
 
no..le banche i soldi li hanno...e' che non li tirano fuori :wall:
Il problema e' sempre quello...quando gli chiedevano budget e numeri per poi cartolarizzare andava tutto bene...oggi se riporti gli stessi clienti a cui avevano dato il mutuo,te ne rifiutano la meta' :evil:
 
sul Giornale di oggi c'e' un bell'articolo sulla crisi immobiliare...dove citato testuale...La difficolta' ad ottenere mutui dalle banche e' la causa principale del crollo degli acquisti :clap: :clap:
 
Volevo rispondere a antonio - pt - per precisare che il cliente a cui ho chiesto la provvigione si è presentato in agenzia
con un prefinanziamento sul mutuo non faccio nomi del mediatore creditizio. In considerazione e in merito ho trattato un ribasso di 25000 SU UN BILOCALE VENDUTO A 95000 EURO.
 
Mio caro Stefano,
il grosso problema sono i proprietari che nonostante il momento non accettano proposte piu' basse (anzi a volte corrispondono al valore reale dell'appartamento in altri casi i futuri acquirenti giocano sul fatto della crisi pensando di fare affari). Basterebbe che tutti si affidassero nella valutazione dell'appartamento a degli studi immobiliari che a sua volta vengono preparati professionalmente a fare delle stime partendo da un listino immobiliare.
Spero che con la crisi si riesca a fare piu' ordine sia per venditori, acquirenti e anche noi intermediari.

Silvia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top