andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
alessandro...i rapporti con l'altra agenzia come sono?
se ottimi e con delle precedenti collaborazioni ti consiglio di coinvolgerli...se no il mio parere e' di riscrivere o di telefonare per capire la reazione,spega la volonta' del cliente e cerca di capire xche' non vuole andar da loro...insomma cerca una soluzione indolore ;) .
Dopo di che, se tutto tace e non si muove foglia, la tua coscienza morale e professionale la riterrei libera.
Chiudi la trattativa...vai con i soldi in mano dai colleghi e concorda una quota per loro ( in funzione di quel che hanno fatto..cioe' poco e niente...se anche gli dai il 30% dovrebbero essere felici ).
Se invece fanno "i duri", penso che fra lettere mandate e contatti telefonici avuti siano pochi i giudici che possano avvalorare il loro mancato guadagno.
...io almeno farei cosi'.
Auguri
 

angeloberti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scusa ... ma dato che un'Ente non è soggetta al pagamento di una mediazione ... mi sembra che il problema possa diventare più complesso! A questo punto chiarirei sia con chi ha incaricato te e a questo punto anche con il collega, ... per quanto antipatico o altro, e con chi lo ha incaricato a sua volta: rischiate di infilarvi in un vicolo cieco, cercate di trovare un accordo e collaborate per portare in porto la trattativa, se i clienti preferiscono veramente te e non la piccola differenza di prezzo! Ma come è possibile che un immobile di un ente venga affidato a diverse agenzie da differenti interlocutori?
 

aleardi

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ritengo che l'altra agenzia, proprio perkè gli enti non pagano mediazione , abbia fatto un surplus sul prezzo per "farla uscire".
I rapporti con l'altra agenzia non sono buoni. Quando dicevo che negli ultimi mesi mi hanno fatto dei "dispettucci" mi riferivo al fatto che più di una volta hanno mandano degli amici per capire dove erano i pezzi che stavamo trattando. No!! i rapporti non sono buoni.
 

cavalloinfuriato

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Roby numero 1 ti do pienamente ragione, la pensi come me!!!!!!!!!!!! :stretta_di_mano:

Secondo me questi problemi spariranno quando non domanderemo niente all' acquirente e la paga solo il venditore , magari più altina in percentuale (del resto lo fanno in tutte le parti del mondo ) Quindi in quel caso secondo me vince la professionalità e l' esperienza .

e noi? Solita Italia indietro :disappunto:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
certo cavlloinfuriato ( azz che nick ;) ),l'unico problema e' che quello che tu suggerisci la maggior parte della categoria non lo vuole :D
 

angeloberti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
A questo punto ... che dire! Anche io sono della linea "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te", ma non sono per subire passivo e quando ce vò l' "occhio per occhio" ... ce vò!
Concludendo: parlane con i clienti, lascia decidere loro cosa scelgono di fare ... il collega prenderà i suoi provvedimenti, nella peggiore delle ipotesi dovrai cedere metà della mediazione ricevuta ... ma dopo un po' di sudore!
Certo che sarebbe una bella sberla chiamarli e dirgli "ho dei soldi per te!" Ma per come li hai descritti non sono sicuro che gradirebbero ed allora ... Alea Jacta Est!
 

aleardi

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: Il cliente ha già visitato l'immoblie con un'altra agenzia..

Si Angelo la penso anche io così, mi piacerebbe molto chiamarli e dirgli: "ho dei soldi per te" :soldi: :soldi: . Forse non gradirebbero.... mah.... siamo liguri ... e si sa, per la moneta....... ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto