Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
non sono un esperto ma in poche parole e' questo.
immobile in vendita a 220.000 euro ...............se l'agente riesce a venderlo a 240.000, i 20.000 in piu' sono suoi. di questi tempi pero' non c'e' piu' ciccia per gatti.
Da condannare.
precisando che si è vero che la legge non proibisce questo metodo, tuttavia non può essere effettuato dagli Agenti immobiliari, in quanto quali intermediari devono mantenere uno stato di imparzialità totale nell'affare. Diversamente lo possono fare alla luce del sole con le dovute modalità, sottoscrizione di prelimanre regolare di acquisto con persona da nominarsi, cessione alla nuova persona e dichiarare regolarmente al fisco la plusvalenza ottenuta.
Gentile Antonello,Non è proprio così che funziona.
L'agente immobiliare non tratta l'affare come mediatore (non percepisce provvigioni dall'acquirente) ma come mandatario (viene pagato dal mandante).
Vuol dire che esiste un mandante (proprietario) che ha formalizzato il mandato con il prezzo di vendita e con il dovuto all'agente immobiliare.
L'agente immobiliare segue l'iter come una normale mediazione.
La proprietà pagherà quanto di legge ed il mediatore fatturerà il compenso.
Secondo me la maggior parte degli ag immobiliari non conoscono la figura del mandatario a titolo oneroso...
Gratis per sempre!