S

simonpaxell

Ospite
Buongiorno a tutti voi, mio suocero edificò, nel lontano 1987 il suo immobile su di un terreno che, all'epoca dei fatti, era di proprietà dell'allora Opera Nazional Combattenti. Malgrado ciò denuncio la presenza del manufatto al catasto locale che, contestualmente, assegnò le coordinate catastali all'immobile. La pratica non venne mai ultimata e ad oggi, a morte di mio suocero, l'immobile non ha una rendita catastale e neanche una configurazione all'interno della mappa catastale. Mi chiedo, come possa fare per allineare le cose. Cosa importante e che mio suocero ha il diritto di superfice.
 
La situazione non è delle più semplici, la cosa migliore e che ti affidi ad un tecnico professionista della zona e che gli spieghi il tutto. Penso ci sia anche una sanzione, in quanto non avendo rendite dall'87 ad oggi penso che non abbiate nemmeno mai pagato ICI/IMU...
 
Fortunatamente l'ICI l'ha pagata con la rendita presunta. Per quanto concerne la regolare concessione, presumo di sì in quanto a acquisito il diritto di superfice, quindi proprietario dell'immobile.
 
Da ignorante ... come fa il catasto ad assegnare le coordinate catastali senza avere la rendita... che io sappia la comunicazione viene fatta a fine lavori di costruzione dal tecnico ... il catasto non può avere dati incompleti ... errati si , ma incompleti non mi risulta ( almeno sui dati di particella ed altro ) . Fabrizio
 
E' capitato recentemente anche a me un immobile a cui solo da poco é stata assegnata una rendita: il proprietario la ottenne a seguito di ispezione dell'agenzia del territorio avvenuta a sua volta a seguito di fine lavori. Devi incaricare un tecnico che ti sistemi tuta la situazione. Purtroppo il catasto puo' essere incompleto come ad esempio qui a Roma: un buco nero!
 
La situazione non è improvabile a verificarsi ed i motivi che la rendono tale sono altrettanto vari, potrebbe trattarsi di una semplice mancata meccanizzazione e/o errata introduzione del tipo mappale e dichiarazione all'urbano, pratica presentata co tipo mappale e censita all'urbano in corso di costruzione ma non trascritta correttamente, errata redazione della pratica catastale non definita dal tecnico per svariati motivi, ecc.ecc.ecc..

Quindi alla luce di questo ti consiglio di recarti da un tecnico o dal tecnico che istruì lapratica e chiedere cosa sia successo.

Ciao salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top