Francesco75

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti
ho una domanda che forse è da completo ignorante (o forse no :)):
A chi e come va pagata l'imposta di registro sulla prima casa?

xfavore rispondetemi e grazie a tutti ragazzi!
 
L'imposta di registro dovuta sull'acquisto della prima casa che non avvenga da costruttore prevede il pagamento del 2% su un imponibile pari alla rendita catastale moltiplicata per 115,5 con un minino di € 1.000,00.
Viene versata al notaio.
 
Ciao a tutti
ho una domanda che forse è da completo ignorante (o forse no :)):
A chi e come va pagata l'imposta di registro sulla prima casa?

xfavore rispondetemi e grazie a tutti ragazzi!

L'imposta di registro la paghi al notaio quando rogiti.
Se fai pagamenti parziali ante rogito (caparra confirmatoria) paghi con f23 lo 0,5% della caparra che recuperi al rogito.
 
ah ok io il rogito l'ho fatto a gennaio 2013 e oggi mettendo ordine fra le varie scartoffie mi è venuto il dubbio che sta cosa non l'avevo mai pagata. Quindi probabilmente nel cospicuo conto del notaio c'era dentro anche questa imposta provo a verificare.
Grazie 1000 gentilissimi e velocissimi
 
ah ok io il rogito l'ho fatto a gennaio 2013 e oggi mettendo ordine fra le varie scartoffie mi è venuto il dubbio che sta cosa non l'avevo mai pagata. Quindi probabilmente nel cospicuo conto del notaio c'era dentro anche questa imposta provo a verificare.
Grazie 1000 gentilissimi e velocissimi

tranquillo è cosi. il notaio funge da sostituto d'imposta
 
Salve a tutti, ho tutti i calcoli ben chiari, l'unica cosa che mi manca è quanto devo versare per l'imposta di registro... nalla mail che mi ha mandato il madiatore creditizio mi scrive che devo pagare l' imposta di registro allo stato di 1095
Compravendita tra privati, a quanto ammonterebbe??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top