roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Il 18% non raggiungerà quest'anno 45 mila euro di reddito E in 900 chiederanno l'integrazione alla cassa di previdenza

I notai fanno i conti con la crisi. Risultato: il 18% dei professionisti a fine anno non raggiungerà la soglia di 45 mila euro di reddito. Di più. In due anni gli assegni di integrazione erogati dalla Cassa di previdenza sono quasi raddoppiati: da 500 nel 2007 a 900 quest'anno. Senza contare la maggiore propensione al prepensionamento, che può sconvolgere gli equilibri finanziari dell'Ente privato. Insomma, i dati illustrati ieri a Venezia al 44° congresso del notariato non lasciano scampo a dubbi: la crisi è entrata prepotentemente negli studi notarili.

Fonte Italia Oggi
 
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ..... la cosa piu' spassosa dell'anno. il notaio con cui lavoro e' in****ato xche' ha fatto la meta' dell'anno scorso...peccato fosse stato il primo contribuente della citta'. :wall:
 
.............. basita..........!!!! :o cioè..... mi dite che i notai se non guadagnano almeno 45000 euro si prendono integrazione dalle nostre tasche????????????????????????? :o :o :o
non ci posso credereeeeeeeeeeee ...................................
 
Considerando il rapporto tra Notai e Agenzie Immobiliari , ovvero 1 notaio :wall: :wall: ogni 25 agenzie, se loro sono alla "fame" noi dove siamo? : :? :? :? :? :?
 
BHo bella domanda.
Comunque non sono integrati dalla cassa notarile, ma dal ministero di grazia e giustizia.
I loro redditi minimi.
Cordialmente Noel
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top