Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma si possono prendere incarichi in esclusiva anche senza raccontare balle, cercando di essere il più possibili obiettivi oltre ad augurarsi che l'immobile si possa vendere al giusto prezzo e in tempi brevi, anche se quel
"te lo vendo presto e bene" potrebbe essere un augurio come lo sono le chiacchere dei venditori e la calma non é certamente sinonimo di vendere bene. Spendere meno é possibile proprio con gli incarichi in esclusiva, tu dai una cosa a me e io ne do una te.
L'onestà o la disonestà o la incomp/compet.degli intenti , sia per il mandatario a titolo oneroso che per il mediatore, hanno le stesse probabilità.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
L'onestà o la disonestà o la incomp/compet.degli intenti , sia per il mandatario a titolo oneroso che per il mediatore, hanno le stesse probabilità.
Ma il rapporto è trasparente: io so che il mandatario lavora per il venditore e mi muovo di conseguenza, non ho davanti uno che mi vende fischi per fiaschi o che mi tratta da pezzente se non voglio offrire quanto c'ha scritto nell'incarico dicendo di lavorare per me. ;)
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
E' trasparente se il mandatario lo conosci bene altrimenti siamo sempre in alto mare.

(P.S) Quellli che ti trattano da pezzente é........perché ti conoscono!:sorrisone:
Scusami ;) ma non ce l'ho fatta,:disappunto: e pensare che oggi sei uno zuccherino! :shock:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
(P.S) Quellli che ti trattano da pezzente é........perché ti conoscono!
Guarda che riportavo parole di altre persone, io di case ne ho anche troppe :D figurati se en compro altre, specie in italia.
Comunque ;) una battuta ottima :D
:^^:
Rimane il punto: il mediatore da esclusiva è credibile quanto i soldi del monopoli: falso. :)

Il mandatario è trasparente perché SO che non lavora per me e nemmeno me lo vuole far credere, il mediatore con l'esclusiva dice i lavorare per me, ma si prostituisce per il venditore con provvigioni all'1-0% e a me chiede il 3-4%, deve rispettare delle performance con quest'ultimo (prezzo, metodo di pagamento, scadenze, pubblicità, report) e a me non deve praticamente nulla (spesso non ti danno i documenti se non versi l'assegno prima, sai la privacci :D) potrei continuare...
 

Nikkio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Cari colleghi...voi mettete lo stesso impegno su un incarico aperto rispetto ad uno in esclusiva? Cosa fate in piu' per l'esclusiva? Spero che non caliate le braghe sulla mediazione per prendere esclusive!
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Cari colleghi...voi mettete lo stesso impegno su un incarico aperto rispetto ad uno in esclusiva? Cosa fate in piu' per l'esclusiva? Spero che non caliate le braghe sulla mediazione per prendere esclusive!
Si stava analizzando dal punto di vista del cliente, sia venditore che acquirente. ;)
 

Nikkio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi sembrava si fosse degenerato in *****e varie.... Il cliente e' la persona meno affidabile con cui abbiamo a che fare e quindi dobbiamo tutelarci con accordi scritti
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Il cliente e' la persona meno affidabile con cui abbiamo a che fare e quindi dobbiamo tutelarci con accordi scritti
Complimenti. :D E quindi di cosa vi stupite quando i clienti non si fidano di voi? con queste premesse... ora dimmi: ci sono intere regioni in italia dove l'esclusiva e gli scritti vari non esistono, con agenzie che funzionano benissimo. Come lo spieghi? Hanno clienti onesti o forse schiaffo chiama schiaffo e carezza chiama carezza?
 

Nikkio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il cliente venditore mente su:
- urbanistica
- ipoteche
- diritti di proprietà
- spese di amministrazione

Il cliente acquirente mente su:
- le reali capacita' di acquisto
- la possibilità di avere un mutuo approvato

Personalmente non lavoro senza accordi scritti....compresi gli impegni che assumo nei confronti del cliente
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Il cliente venditore mente su:
- urbanistica
- ipoteche
- diritti di proprietà
- spese di amministrazione

Credo che tu stai errando: il cliente venditore non mente, dice quel che sa, ch e spesso non corrisponde a realtà.
Il cliente acquirente mente su:
- le reali capacita' di acquisto
- la possibilità di avere un mutuo approvato

Anche queste non sono bugie, sono semplicemente ingenuità o tattiche che proprio tu devi correggere, guadagnandoti la loro fiducia e preoccupandoti di verificare la situazione...

MA questo cosa c'entra con la mala fede? ;) E cosa c'entra con l'esclusiva e del perché un cliente che ha dato un incarico in esclusiva senta il bisogno di liberarsene, pure pagando o cosa c'entra col fatto che un acquirente non si sente tutelato da voi agenti nonostante i vostri incarichi in esclusiva (o magari proprio per quelli)?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto