Non hai letto secondo me? Io non ho clienti, tu ce li hai, mi piacerebbe che leggessero quello che scrivi. ;) Ti sembro forse un tuo collega? Mi sopravvaluti! (o mi sottovaluti?) :D Puoi rispondere al tema e non cercare provocazione sterile come fanno quelli che finiscono gli argomenti? non è una guerra, ognuno dice quel che vuole :)

Dal momento che non se un collega posso capire il senso delle tue risposte.....ti ho sopravvalutato effettivamente
 
Cosa c'e' di più serio di un contratto scritto?
La verità e' che si fa meno fatica a non prenderne

Sono d'accordo con te che i contratti scritti danno garanzie al nostro lavoro, ma questo deve valere anche per i clienti. Il cliente é una persona. ..come noi, classificarli tutti fra i mentitori e vederli con diffidenza, vuol dire che non ti fidi di te stesso.
 
Sono d'accordo con te che i contratti scritti danno garanzie al nostro lavoro, ma questo deve valere anche per i clienti. Il cliente é una persona. ..come noi, classificarli tutti fra i mentitori e vederli con diffidenza, vuol dire che non ti fidi di te stesso.

Ti preciso che io sono convinto di lavorare sulle persone e non sulle case. Senza capire le reali esigenze e le motivazioni a vendere od acquistare di una persona non si può pretendere di vendergli noente
 
E ti preciso che la mancanza di fiducia non e' nella figura del cliente in quanto tale ma nel turbinare di calzate che possono venirglinin mente quando decide di vendere o comprare
 
Non capisco perchè un incarico in esclusiva debba escludere collaborazioni, caro Tobia. Personalmenteacquisisco in esclusiva ma accetto di buon grado, visti i tempi lunghissimi per la vendita, se un collega mi propone l'acquirente. Secondo me, l'esclusiva non esclude la collaborazione. Con più calma spiegherò le mie ragioni in merito (ora ho mia figlia di 11 mesi in braccio e non riesco a scrivere al PC :wall:)
 
Non capisco perchè un incarico in esclusiva debba escludere collaborazioni, caro Tobia. Personalmenteacquisisco in esclusiva ma accetto di buon grado, visti i tempi lunghissimi per la vendita, se un collega mi propone l'acquirente. Secondo me, l'esclusiva non esclude la collaborazione. Con più calma spiegherò le mie ragioni in merito (ora ho mia figlia di 11 mesi in braccio e non riesco a scrivere al PC :wall:)

Sante parole!!!
 
La questione però verte sul punto di vista del cliente, qui abbiamo un cliente che chiedeva come uscire e quanto gli sarebbe costato (anche se lo chiedeva per un altro). La riflessione secondo me dovrebbe essere sul perché di queste cose, che accadono spessissimo (io ho delle mie opinioni ben radicate e confermate anche da scritti letti in questo 3d, ma se no divento più paleso di quel che sono a ripeterle, voglio sentire altre idee, le mia le conosco). L'esclusiva è sicuramente conveniente all'agente (se presa bene) ma perché questa convenienza non viene percepita da molti venditori, che se ne pentono e addirittura viene indicata come il primo motivo della mancanza di imparzialità dagli acquirenti?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top